GUIDA Acer Liquid e Liquid E: Aggiornamento manuale a Froyo con ROM (leak)

 Nell’articolo precedente vi abbiamo mostrato le nuove ROM (leak) per Acer Liquid A1 e Acer Liquid E basate su Google Android 2.2 Froyo, da poco trapelate sul web. Non si tratta ancora delle versioni ufficiali, non ancora disponibili al pubblico, bensì delle versioni beta piuttosto stabili.

E’ possibile effettuare il downlod delle ROM basate su Froyo dai seguenti indirizzi:

Vi proponiamo adesso una piccola guida che ci consntirà di effettuare in maniera piuttosto semplice l’upgrade ad Android 2.2 Froyo:

Acer Liquid e Liquid E: Trapelate le nuove ROM basate su Google Android 2.2 Froyo (link Download)

 E’ disponibile da qualche giorno una nuova ROM per Acer Liquid e Liquid E, basata su Google Android 2.2 Froyo. Non si tratta ancora della versione ufficiale rilasciata da Acer, bensì della versione beta.

In questi giorni abbiamo avuto modo di provarla sul nostro Acer Liquid E, e siamo rimasti favorevomente impressionati dall’ottimo lavoto che il produttore taiwanese sta svolgendo, la ROM è quasi perfetta, non abbiamo riscontrato particolari rallentamenti o malfunzionamenti, tutto sembra funzionare a dovere, segno che il rilascio ufficiale è davvero vicino.

Sony Ericsson Xperia X10: Il multitouch potrebbe essere realtà

 A parte la versione di Android, uno dei limiti più grossi del Sony Ericsson Xperia X10i è sicuramente l’assenza del tanto amato ssupporto multitouch. Non sappiamo ancora se per questione di brevetti o altro, Sony Ericsson non ha implementato questo comodo supporto su un device di fascia alta come l’Xperia X10, di certo questo ne ha certamente influenzato le vendite.

Diversi mesi fa, quando moltissimi utenti si chiedevano se prima o poi sarebbe stato introdotto il multitocuh, Sony Ericsson aveva risposto dicendo che l’ Xperia X10 non avrebbe mai avuto il multitouch poichè il suo hardware non era compatibile con questa tecnologia, non si trattava dunque di una limitazione software, ma un vero e proprio limite del pannello LCD.

Samsung presenta un nuvo display da 7 pollici Super AMOLED

 Come sicuramente saprete il nuovissimo Samsung Galaxy Tab, a differenza di altri device della casa coreana, non monta i classici display Super AMOLED. Questo limite, se è cosi che vogliamo chiamarlo, sarà presto superato! In occasione dell’ FPD 2010, il colosso sudcoreano ha finalmente svelato al pubblico una versione del Galaxy Tab con un pannello Super AMOLED da 7 pollici a bordo, si tratta di un display WXVGA con risoluzione pari a 1200 x 600 pixel.

Nexus One Dev Edition: Android 2.3 Gingerbread in arrivo

 Il rilascio dell’ SDK di Google Android 2.3 Gingerbread sembra ormai vicinissimo, dove i numerosi rumors trapelati in rete, arrivano nuove indiscrezioni da twitter.

L’ultima notizia riguarda i developer Android, stando a quanto dichiarato da Alvaro Fuentes Vasquez, membro dell’ Open Handset Alliance, Google rilascerà a breve Android 2.3 Gingerbread per i Nexus One Developer Edition, la versione del device destinata agli sviluppatori.

HTC Wildfire: Avrà Google Android 2.2 Froyo!

 HTC sta finalmente iniziando a pensare anche ai suoi device di fascia inferiore, nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dell’imminente arrivo di Google Android 2.2 Froyo per l’ HTC Legend, parliamo adesso dell’ HTC Wildfire.

Il piccolo device in commercio ormai da diversi mesi, è attualmente basato su Google Android 2.1 Eclair, viste le indiscrezioni svelate sul Legend, gli utenti iniziano a chiedersi…che fine farà il Wildfire? Prontamente arriva la risposta da parte di HTC Italia attraverso la sua pagina ufficiale facebook, in un commento lasciato lo scorso venerdì, HTC informa i propri utenti di stare lavorando sulla ROM basata su Froyo, anche se attualmente non sono in gradi di fare previsioni sulla data del rilascio.

Android 2.3 Gingerbread: SDK in arrivo il prossimo 11 Novembre?

 Android 2.3 Gingerbread è davvero alle porte, ma allo stato attuale tutto sembra tacere come non mai. Sul web non ci sono ancora tantissime notizie relative al rilascio del nuovo aggiornamento e fino a quale giorno fa, non si conosceva ancora quale sarebbe stata la versione di Gingerbread.

I ragazzi di intomobile.com hanno da poco pubblicato un’interessante articolo in cui si parla del tanto atteso Android 2.3 Gingerbread. Stando a quanto pubblicato da intomobile, secondo una fonte piuttosto attendibile il rilascio dell’ SDK di Android 2.3 è molto vicino, Google lo dovrebbe pubblicare a partire dal prossimo 11 Novembre, esattamente 3 giorni dopo il mega evento Samsung.

Samsung Galaxy Tab: Avrà gli aggiornamenti a Gingerbread e Honeycomb

 Vista la rapidità con cui Google sforna aggiornamenti per il sistema operativo mobile Android, prima di acquistare in device piuttosto costoso gli utenti  si chiedono, ma riceverà i prossimi aggiornamenti Android? Questo dipende ovviamente dai singoli produttori, i quali dovranno rilasciare una nuova ROM basata sull’ultima versione di Android e, come abbiamo avuto modo di vedere, si tratta di un processo spesso lento e non uniforme.

I ragazzi di SamFirmware hanno da poco pubblicato un’interessante tweet, come possiamo facilmente leggere sullo screenshot sopra riportato, sembrerebbe che Samsung sia intenzionata a mantenere il suo Galaxy Tab piuttosto aggiornato. Non sappiamo ancora con che rapidità queste operazioni verranno eseguite, ad ogni modo ci sono buone speranze che il tablet riceva prima Android 2.3 Gingerbread e successivamente Android 3.0 Honeycomb.

Google Instant: Disponibile in versione Beta per Android 2.2 Froyo

 Nei giorni scorsi abbiamo parlato dell’imminente arrivo della funzione Google Instant anche per i device basati su Google Android. La comoda funzione, disponibile da poco sul browser Google Chrome, consente di effettuare la ricerca in maniera istantanea, il tutto mentre stiamo ancora scrivendo il contenuto da ricercare.

Google Instant è adesso ufficialmente disponibile in versione Beta anche per Android, la funzione è compatibile solo con i dispositivi basati su Google Android 2.2 Froyo e superiori.

Ecco un piccolo video dimostrativo:

Samsung Galaxy Tab: Cosa si nasconde sotto la cover?

 Siete curiosi di sapere cosa si nasconde all’interno della cover del nuovissimo Samsung Galaxy Tab? Se si vi accontentiamo subito, di seguito pubblichiamo un piccolo video in cui sarà possibile vedere cosa si nasconde all’interno del nuovo tablet basato sul sistema operativo Open Source Google Android 2.2 Froyo.

Ecco il video:

Sony Ericsson Xperia X10: GUIDA, aggiorniamo manualmente ad Android 2.1 Eclair

 Come sappiamo, nella giornata di ieri è stato avviato il graduale rilascio della tanto attesa ROM basata su Google Android 2.1 Eclair per la famiglia Xperia X10. Bisognerà attendere qualche giorno (o forse qualche settimana), prima che l’aggiornamento arrivi anche in Italia, e questo è davvero fastidioso.

Per chi non riuscisse ad attendere il rilascio ufficiale, vi proponiamo una piccola guida che vi consentirà di aggiornare manualmente il vostro terminale ad Android 2.1 Eclair.

Ecco come procedere:

Sony Ericsson Xperia X10: E’ il giorno di Android 2.1 Eclair

 Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, a partire da oggi Sony Ericsson inizierà il graduale rilascio della nuova ROM basata su Google Android 2.1 Eclair, i terminali abilitati alla ricezione di tale aggiornamento saranno tutti quelli appartenenti alla famiglia Xperia X10, stiamo dunque parlando dell’ Xperia X10, dell’ Xperia X10 Mini e Xperia X10 Mini Pro.

Il rilascio avverrà in diverse fasi, ci potrebbero volere delle settimane prima che anche noi, utenti italiani, la tanto attesa notifica si faccia viva, ad ogni modo potete provare il classico trucchetto della data, non si sa mai!

Sony Ericsson: Ufficiale! Android 2.1 Eclair dal 31 Ottobre

 Nei giorni scorsi, vi abbiamo mostrato alcuni interessanti video nei quali è possibile vedere tutte le novità che Sony Ericsson introdurrà nel prossimo aggiornamento. C’è molta attesa da parte di tutti i possessori di Xperia X10, X10 Mini e X10 Mini Pro, ma ormai manca veramente poco.

Attraverso facebook e twitter, Sony Ericsson pubblica la notizia che molti aspettavano da mesi, l’imminente rilascio di Android 2.1 Eclair, ecco il contenuto del messaggio:

Vi confermiamo che inizieremo il roll-out di Android 2.1 per Xperia X10, X10 Mini e X10 Mini Pro questa domenica sera e che l’operazione proseguirà per tutto il mese di Novembre.
Come abbiamo già detto l’aggiornamento non avverrà nello stesso momento in tutti i paesi, ma sarà costituito da più fasi al fine di garantire qualità a tutti gli operatori e le nazioni coinvolte.
Non siate paranoici se in qualche parte del mondo arriva l’aggiornamento e voi ancora non l’avete! Abbiate fede: arriverà!

Android 2.3 Gingerbread e Android 3.0 Honeycomb si fanno strada sul web

 Così come già successo con le precedenti versioni di Android, i ragazzi di androidandme.com hanno scoperto dei visitatori provenienti da un device basato su versioni di Android non ancora rilasciate.

Come possiamo vedere dall’ immagine sopra riportata (si tratta di un log proveniente da Google Analystics), alcuni visitatori utilizzavano un sistema basato su Google Android 2.3 Gingerbread, si tratta di un’altra conferma che l’aggiornamento è davvero alle porte.

La cosa più strana è un’altra, se leggiamo attentamente l’ultima voce, possiamo renderci subito conto che si tratta di Android 3.0.1, quella che Google ha soprannominato Honycomb, che in italiano significa nido d’ape.