Firefox 4 Android: Rilasciata la prima Beta

 In queste ore gli sviluppatori di Mozilla hanno finalmente rilasciato la prima Beta di Firefox 4 per Android. Come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, il progetto (anche conosciuto come Fennec) è passato dalla versione 2.0 alla 4.0, questo per permettere allineare l’applicazione destinata ai dispositivi mobili, con quella Desktop (ricordiamo che a breve dovrebbe arrivare Firefox 4 per Android).

Stando alle notizie pubblicate su Mozilla Blog, gli sviluppatori hanno utilizzato le stesse tecnologie attualmente in uso sulla versione Desktop, ottimizzandole per la navigazione mobile, sarà inoltre possibile: inserire Add-ons, utilizzare Firefox Sync, ecc.

T-Mobile G2: HTC protegge il Root con un chip?

 Nei giorni scorsi abbiamo già affrontato questo argomento, in queste ore però emergono nuovi ed interessanti dettagli. Come vi avevamo anticipato in un articolo precedente, alcuni sviluppatori erano riusciti ad ottenere i diritti di root sul nuovissimo T-Mobile G2 a poche ore dalla sua commercializzazione.

Purtroppo però, non si trattava ancora di una procedura definitiva in quanto al successivo riavvio tutto sembrava vanificato. Stando alle ultime indiscrezioni, il problema sarebbe molto più grosso del previsto, non si tratta di una procedura sbagliata ma di una limitazione hardware, per la precisione una chip inserito appositamente da HTC per evitare questo tipo di procedura.

Sony Ericsson Xperia X10: Tutti i dettagli su Android 2.1 Eclair attraverso facebook

 Nei giorni scorsi vi avviamo parlato dell’ imminente aggiornamento a Google Android 2.1 Eclair per la famiglia Xperia X10 di Sony Ericsson. Ricordiamo ancora una volta che tutte i device appartenente alla famiglia Xperia X10, sono basati su Google Android 1.6 Donut fin dalla sua uscita, nonostante ci fossero già da tempo nuove release.

Il fattore Android, insime alla limitazione hardware al multitouch, è stato uno degli elementi che ha giocato a sfavore di Sony Ericsson, penalizzando di certo le vendite (anche se la serie Mini ha avuto molto successo).

Samsung Galaxy Tab: Gorilla Glass per un display più resistente

 I display dei device di ultima generazione  sono molto delicati, per questo anche i produttori stessi consigliano l’utilizzo di pellicole protettive.

Samsung ha deciso di utilizzare una speciale tecnologia protettiva per i suoi display, il suo nome è Gorilla Glass. Si tratta di un particolare vetro prodotto dalla corning, in grado di garantire una maggiore resistenza. Questo tipo di tecnologia è stata utilizzata sul Galaxy S e visti i buoni risultati, Samsung ha deciso di riconfermarla anche sul Galaxy Tab.

Samsung UK si scusa per il ritardo di Froyo sul Galaxy S

 Chi è passato da un HTC Hero ad un Samsung Galaxy S, pensa di rivivere un’ esperienza passata. Come sicuramente ricorderete, HTC annuncio il rilascio del tanto atteso aggiornamento Android, per poi slittarlo continuamente.

Speriamo che lo stesso non accada anche per il Samsung Galaxy S, flagship Android della casa sudcoreana. In queste ore Samsung UK attraverso la pagina ufficiale Twitter, si è scusata con tutti i suoi clienti per il ritardo nel rilascio dell’ aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo, promesso per il terzo trimestre del 2010.

Google TV: Ecco il sito ufficiale

 Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della conferenza organizzata da Sony del prossimo 12 Ottobre in cui si parlerà di Google TV, interessantissimo progetto presentato in occasione del Google I/O 2010, grazie al quale potremo usufruire di molti servizi del colosso sei motori di ricerca, direttamente sul nostro televisore di casa.

Da qualche giorno è stato avviata la pagina ufficiale dedicata al progetto, recandoci infatti su www.google.com/tv avremo la possibilità di vedere in anteprima, tutte le novità e scoprire il funzionamento della nuova tecnologia.

HTC Merge (Lexikon): Ecco i risultati di Quadrant (Video)

 Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato le primissime immagini del nuovo HTC Merge, anche conosciuto come Lexikon. Si tratta di un nuovo device dotato di tastiera fisica full QWERTY, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo con interfaccia grafica Sense UI, che utilizza i servizi di ricerca Bing.

L’ HTC Merge monta anche una fotocamera da 5 Megapixel in gradi di registrare video in alta definizione con risoluzione pari a 1280 x 720 pixel (720p), 2 GB di memoria interna (proprio come il T-Mobile G2), ben 512 MB di memoria RAM, processore da 800 MHz, è inoltre compatibile anche con le reti europee.

Nexus One vs. T-Mobile G2: Multitouch a confronto (Video)

 Come ormai sappiamo da tempo, il display del Nexus One (così come anche quello dell’ HTC Desire), presente alcuni piccoli ma fastidiosi problemi al multitouch, problemi che vengono evidenziati maggiormente quando si utilizzano applicazioni o giochi che richiedo tale supporto.

I ragazzi di pocketnow.com hanno messo a confronto il Nexus One con il nuovissimo T-Mobile G2, terminale da poco in commercio negli Stati Uniti, molto simile all’ HTC Desire Z europeo.

Di seguito un piccolo video in cui possiamo vedere i risultati del test:

T-Mobile G2: Ecco i diritti di root

 A tempo di record arrivano i diritti di root per il nuovissimo T-Mobile G2, nuovissimo device HTC basato sul sistema operativo Google Android.

Per chi non lo conoscesse ancora, il T-Mobile G2 è un uovo devi e destinato al mercato americano e ovviamente commercializzato dall’operatore T-Mobile, molto simile al Desire Z. Sembrerebbe che alcuni sviluppatori siano già riusciti ad ottenere i diritti di root sul nuovo device, la soluzione è però soltanto provvisoria. Da quanto trapelato, sembrerebbe che il tutto venga vanificato non appena il terminale venga riavviato.

Android: 6 Browser a confronto, SkyFire 2.0 in testa

 Solo da qualche mese Apple ha accolto sul suo AppStore un browser alternativo, stiamo parlando di Opera Mini. Molto diversa la politica commerciale di Google, l’Android Market non ha mai rifiutato applicazioni alternative a quelle standard di Android, troviamo infatti diversi browser alternativi come: Dolphin HD, SkyFire 2.0, Opera Mini, Fennec, ecc.

Su engadgetmobile proprio in queste ore è stato pubblicato un’interessante articolo in cui vengono messi a confronto alcuni dei principali browser disponibili sull’ Android Market, il grafico mostra la rapidità di questi espressa in secondi.

Samsung Galaxy S: T-Mobile UK conferma Froyo per la fine di questo mese

 Proprio quanche istante fa avevamo parlato del tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo per il Samsung Galaxy S. Per fare un po’ di chiarezza cerchiamo di riassumere brevemente la situazione attuale.

Qualche settimana fa, dalla divisione finlandese di Samsung è emrso che il produttore sudcoreano avrebbe rilasciato Froyo per Galaxy S a partire dal 23 Settembre. Giusto qualche minuto fa però, Samsung Spagna attraverso il social network facebook ha dichiarato che il rilascio avverrà intorno alla fine del mese di ottobre.

Samsung Galaxy S: Froyo in arrivo a fine Ottobre

 Il Samsung Galaxy S sta avendo un grandissimo successo sia in Italia che nel resto del mondo, ma c’è molta attesa da parte degli utenti di conoscere la data di rilascio di Google Android 2.2 Froyo.

In un post precedente vi avevamo parlato di un rumors proveniente dalla sezione finlandese di Samsung, in cui veniva confermata per il 23 Settembre la data di rilascio di Froyo. Ovviamente si trattava solo di un rumors e difficilmente questo verrà confermato.

Motorola Droid X: Domani verrà rilasciato Android 2.2 Froyo

 I ragazzi di droid-life hanno da poco pubblicato un’interessante notizia relativa al nuovo Motorola Droid X. Stando alla notizia da poco riportata, sembrerebbe che nella giornata odierna l’operatore americano Verizon Wireless rilascerà il tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo.

A partire dalle 9 ore locale, tutti i possessori del terminale potranno effettuare manualmente l’aggiornamento dal menù aggiornamenti di sistema di Android, non è ancora chiaro se tutti potranno scaricare l’aggiornamento già domani o. come avviene spesso, i rilasci verranno frazionati nell’arco di una settimana circa.

Adobe AIR: Dall’ 8 Ottobre sull’ Android Market?

 Interessanti novità arrivano sul fronte Adobe AIR. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web proprio in queste ore, sembrerebbe che Adobe sia intenzionata a rilasciare AIR sull’ Android Market a partire dall’ 8 Ottobre.

Adobe AIR sarebbe in fase finale di sviluppo e, a meno di problemi dell’ultima ora, a partire dal prossimo mese potremmo vederlo direttamente sull’ Android Market. Grazie ad Adobe AIR saremo in grado di eseguire sui nostri device Android, contenuti in Flash come vere e proprie applicazioni, senza l’ausilio del web browser.