ROM HTC Desire HD su HD2

 E’ passata meno di una settimana dall’ufficializzazione del nuovissimo HTC Desire HD, e già alcuni sviluppatori sono riusciti ad effettuare il porting della ROM su HTC HD2.

Ovviamente si tratta di un porting ancora in fase sperimentale in quanto non tutto funziona correttamente, ecco cosa c’è ancora da correggere:

Easier to list whats NOT working:

  • Camera (app closes itself)
  • Ebook reader (E-Books do not open)
  • Ringtones (Unable to select a ringtone, get a force close error)
  • Video playback from SD card is slow, needs rectifying
  • LED Notifications are bizzare, sometimes they work and sometimes they don`t

HTC Lexikon: L’ RUU rivela i servizi Bing

 Sul sito 911HTC è stata da poco pubblicato l’ RUU del nuovissimo HTC Lexikon, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo. Del Lexikon avevamo già parlato qualche settimana fa, anticipandovi l’introduzione dei nuovi processori Qualcomm MSM7x30 (il Lexikon monta il 7630).

Dall’ RUU sono emersi interessanti indiscrezioni relative ai servizi integrati nel nuovo device, contrariamente alle aspettative, il Lexikon utilizzerà Bing e non Google. Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, la ROM include due apk di Bing: BingMap e BingSearch.

Motorola Droid XT720: Un aggiornamento lo riporta a 720 MHz

 In queste ore Motorola ha rilasciato un’ importante aggiornamento per il Droid XT720, terminale basato sul sistema operativo Google Android in commercio da qualche mese anche in Italia.

Il processore dell’ XT720 è un OMAP 3440 progettato per lavorare ad una frequenza superiore a quella imposta da Motorola, 550 MHz. Questa soluzione è spesso utilizzata dai produttori per riuscire un ottimo compromesso tra prestazione ed autonomia (anche lo Snapdragon dell’ Acer Liquid è downclockato a 768 Mhz).

HTC Desire HD: Ecco i risultati di Quadrant

 Dopo avervi mostrato i risultati di Neocore, andiamo adesso a vedere come si è comportato l’ HTC Desire HD con il benchmark Quadrant.

Lo screenshot che vedete in alto mostra il risultato del benchmark realizzato sul Desire HD dai ragazzi di XDA-Developers, come possiamo facilmente leggere, il terminale è riuscito a superare il Nexus One basato su Google Android 2.2 Froyo, ottenendo 1430.

Come dicevamo nel post precedete, non sappiamo ancora se i test siano stati eseguiti su una ROM stabile o sperimentale, nel caso di quest’ultima ipotesi ci potrebbero ancora essere margini di miglioramento.

HTC Desire HD: Ecco i risultati di Neocore

 I ragazzi di XDA-Developers sono riusciti ad avere tra le mani il nuovissimo HTC Desire HD (anche conosciuto come HTC Ace). Dai test effettuati sul terminale, emergono risultati piuttosto interessanti!

Come anticipato nell’articolo precedente, il dump della ROM ha rivelata la prossima commercializzazione da parte di Vodafone UK, mentre è stato da poco pubblicato il risultato di Neocore bechmark grafico per Android.

Coem possiamo facilmente vedere dallo screenshot in alto, il risultato di Neocore su HTC Desire HD è di 56.1 FPS, davvero molto interessante considerando il fatto che potrebbe ancora trattarsi di una ROM sperimentale e non del tutto stabile.

HTC Fast Boot: Che fulmine! Video confronto con iPhone

 Tra le tante novità introdotte da HTC nei due nuovi terminali presentati la scorsa settimana, una delle più interessanti è sicuramente HTC Fast Boot.

Come possiamo facilmente intuire dal nome, HTC Fast Boot è il nuovo sistema di avvio veloce che consente di accedere alle funzioni del terminale in brevissimo tempo. A dire la verità mi aspettavo qualcosa di rapido, ma non così! Guardate questo video confronto con l’iPhone di Apple:

Famiglia HTC Desire (Z e HD): Processori a confronto

 Come abbiamo più volte riportato, nei giorni scorsi HTC ha allargato la famiglia Desire con due nuovi terminali Google Android di fascia alta, stiamo parlando del Desire HD e del Desire Z.

I due nuovi device si presentano con caratteristiche tecniche diverse, la differenza sostanziale, a parte l’estetica e la presenza della tastiera fisica nel Desire Z, riguarda la scelta del processore, Snapdragon MSM8255 da 1GHz per il Desire HD, Snapdragon MSM7230 da 800 MHz per il Desire Z ed infine Snapdragon QSD8250 per il vecchio Desire.

Vediamo nel dettaglio in cosa si differenziano i tre processori, partendo dal più anziano di tutti:

Sony Ericsson: Trapelata la roadmap degli aggiornamenti Android, niente Froyo

 L’immagine che vedete in alto è un documento interno di Sony Ericsson in cui è presente la roadmap relativa agli aggiornamenti dei: Sony Ericsson Xperia X10, X10 Mini, X10 Mini Pro e X8.

Quello che già vi avevamo anticipato in passato, viene confermato anche dal documento in alto, Sony Ericsson rilascerà a breve un aggiornamento a Google Android 2.1 Eclair, per poi essere seguito da aggiornamenti minori indicati con la voce 2.1x. Purtroppo però, Sony Ericsson è ancora in ritardo rispetto alla tabella di marcia di Android, la versione 2.2 Froyo è stata rilasciata ormai da qualche mese, e per Ottobre è atteso Gingerbread.

Queste le novità che Sony Ericsson introdurrà con il prossimo aggiornamento:

HTC Sense: Ecco il servizio di navigazione gratuito off line

 Nel corso del keynote odierno, HTC ha ufficializzato un nuovo serivizio completamente gratuito di navigazione satellitare, a differenza del Google Maps Navigation, non necessita di alcune connessione ad internet poichè le mappe sono pre-caricate.

Stando a quanto dichiarato oggi da Peter Chou CEO di HTC, gli utenti dovrebbe poter scaricare gratuitamente le mappe della città di appartenenza, il resto dei servizi è però a pagamento.

Il navigatore non sembrerebbe ancora molto reattivo, di seguito un piccolo video realizzato dai ragazzi di engadget.com:

HTCSense.com: Ecco il nuovo servizio di HTC

 Nel corso della conferenza di HTC in corso in queste ore, HTc ha ufficializzato tutti i suoni nuovi servizi. La novità più interessante riguarda senza dubbio HTCSense.com, si tratta di un servizio che consente di sincronizzare i terminali HTC col PC, ma anche di gestirli da remoto.

Sarà infatti possibile accedere agli SMS e archiviarli, effettuare un backup del terminale, accedere alla rubrica, deviare le chiamate, cancellare dati e tanto altro.

Samsung Galaxy S: Aggiornamento ad Android 2.2 Froyo il 23 Settembre?

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete, sembrerebbe che il Samsung Galaxy S riceverà il tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo molto presto.

Una fonte interna della divisione finlandese di Samsung, avrebbe dichiarato che il Galaxy S riceverà l’aggiornamento a partire dal prossimo 23 Settembre. Non sappiamo ancora se si tratti solo di un rumors o la notizia abbia un fondamento, rimaniamo in attesa di maggiori conferme.

HTC Magic con l’ iOS di Apple, ecco il video

 Come abbiamo avuto modo di vedere, gli sviluppatori sono riusciti a creare un’ interessante tool che consente di installare il sistema operativo Google Android sugli iPhone.

Sembrerebbe però che alcuni utenti siano riusciti ad effettuare l’esatto procedimento inverso, ossia installare il sistema operativo proprietario di Apple, il famoso iOS, su un device Android un po’ datato, l’ HTC Magic.

Ecco un piccolo video proveniente dalla youku.com una sorta di versione orientale di youtube:

Qualcomm: Il 2011 sarà l’ anno dei Dual Core

 In poco più di un anno, i processori degli smartphone Android hanno subito un grosso potenziamento, lo standard odierno per la maggior parte dei device è 1 GHz, contro i 528 MHz dei primi modelli.

Sembrerebbe che questa tendenza non sia destinata ad arrestarsi ed il 2011 sarà caratterizzato dai nuovi processori dual core di Qualcomm. La stessa Qualcomm proprio in queste ore ha fatto un po’ di chiarezza sulla linea di processori che vedremo in futuro, in particolare il 2011 sarà caratterizzato dai nuovi dual core.