Sony Ericsson Xperia X10: Si lavora per la risoluzione dei problemi di volume basso

 I possessori del Sony Ercisson Xperia X10, avranno sicuramente riscontrato dei problemi di volume basso durante le chiamate.

Sembrerebbe che Sony Ericsson conosca bene questo problema e sarebbe già a lavoro per cercare di trovare una soluzione ottimale. Jeff, uno dei moderatori del forum di Sony Ericsson ha così commentato sul thread dedicato al problema:

Hi Everyone,

I realize I’ve missed responding to this obviously popular thread, so I wanted to chime in with our voice.

For those that haven’t already read in other related threads: We are reading and acting on these concerns about low volume and otherwise. I realize the timing of actions is not what you are expecting, but we are working.

Remember, if you have specific questions or comments, starting a new thread is always the best way to get an answer to your question from us, or other users.

Thank you all for your patience.

Disponibile la CyanogenMod 6.0.0 RC3 per Nexus One

 Cyanogen non si ferma mai, abbiamo appena ricevuto la notizia relativa alla disponibilità della CyanogenMod  6.0.0 RC3 per Nexus One. Questi i link per il Download:

Latest version: 6.0.0-N1-RC3 – 08/15/2010
Download: CLICK HERE
Mirror: CLICK HERE
MD5Sum: e78d66969e4288877ea86bb6d1da9696

Google Addon: HDPI-20100814
Mirror: CLICK HERE
Mirror: CLICK HERE

Radio Firmware: 4.0.6.00.12_7 (FROYO RADIO, REQUIRED!)
Download: CLICK HERE
MD5Sum: 3321c196d8ec1cf748fd20c3c4068520

Motorola Droid 2: Ecco gli scatti “panoramici”

 Tra le tante funzioni introdotte negli ultimi Droid, precisamente il Droid X e l’ultimo arrivato Droid 2, una sicuramente renderà felici gli appassionati di fotografia.

Tra le opzioni fotografiche a disposizione dell’utente, è disponibile la modalità panoramic view ossia visione panoramica, grazie alla quale saremo in grado di effettuare una serie di scatti in linea orizzontale, che uniti ci daranno un bel effetto panoramico.

La funzione integrata sugli ultimi Droid facilita moltissima la realizzazione delle panoramiche, una volta effettuato il primo scatto, il telefono ci suggerirà la posizione successiva e, una volta in raggiunta, un beep ci informerà che possiamo effettuare lo scatto.

Samsung Galaxy Tab: Ecco il primo firmware, si chiamerà P1000

 I ragazzi di samsung-firmware.webs.com sono riusciti ad avere “tra le mani” un interessantissimo firmware, no non si tratta di una nuova build del Galaxy S ma qualcosa di più.

Il nuovo firmware, precisamente il P1000XXJH3 sembrerebbe essere proprio quello del tanto atteso Samsung Galaxy Tab, il suo nome non sarà P1 come annunciato dal Eldar Murtazin qualche settimana fa, ma P1000.

Si tratterebbe di una versione europea, datata 10/08/2010.

TweetDeck per Android: Rilasciata la prima beta

 Come vi abbiamo annunciato l’altro giorno, è finalmente disponibile la prima beta di TweetDeck per Android. Per chi non lo conoscesse ancora, TweetDeck è un ottimo client twitter, che consente anche la sincronizzazione con altri social network, uno su tutti: facebook.

Gli sviluppatori hanno da poco rilasciato la prima versione beta dell’ applicazione, non è ancora disponibile sull’ Android Market, chi volesse provarla può registrarsi al seguente indirizzo e una volta completata la procedura, ricevere tramite e-mail il file .apk dell’ applicazione.

Samsung Captivate: prestazioni incredibili con qualche piccola “modifica”

 Il nuovo Samsung Galaxy S è uno dei migliori terminali Android (e non, oserei dire) attualmente in commercio. Tuttavia il suo potenziale potrebbe non essere ancora sfruttato del tutto, alcuni sviluppatori hanno infatti provato a smanettare sul terminale con lo scopo di ottenere un incremento delle prestazioni, ci sono riusciti!

Utilizzando un Samsung Captivate, una delle tante varianti del Galaxy S americano, i ragazzi di briefmobile.com hanno creato un filesystem VIRTUAL EXT2 all’interno del fylesystem RFS (dentro la microSD). Questa piccola correzione incrementerebbe dell’ 800% le prestazioni del sistema misurate con Quadrant, software di benchmark.

Motorola Droid X: I problemi al volume verranno risolti col prossimo aggiornamento

 Sembrerebbe che il nuovo Motorola Droid X, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Ecalir da qualche giorno in commercio sul mercato americano, soffra di fastidiosi problemi di volume basso.

Motorola ha deciso di accogliere le numerosissime richieste da parte degli utenti e, attraverso un post pubblicato sul forum ufficiale di supporto, ha fatto sapere che il suddetto problema verrà risolto con il prossimo aggiornamento firmware del telefono.

BlindType: In arrivo una nuova tastiera per Android e iPhone

 L’Android Market (e non solo) presto accoglierà una nuova rivoluzionaria tastiera, si tratta di BlindType. BlindType è una nuova tastiera, presto disponibile sia per i device basati su Android che per gli iPhone di Apple, la sua caratteristica principale è sicuramente costituita da un’ ottima adattabilità all’ input dell’utente.

Il suo sistema di autocorrezione ci consentirà di scrivere in maniera più libera e fluida, possiamo anche fare a meno della grafica se conosciamo a memoria la posizione dei pulsanti sulla tastiera QWERTY.

Motorola Milestone: Android 2.2 Froyo da Settembre?

 I ragazzi di cellularizzati.net riportano un’ interessante notizia che riguarda da vicino tutti i possessori di Motorola Milestone, meglio conosciuto come Droid oltreoceano.

Sembrerebbe che l’operatore mobile tedesco 02 Geramania, abbia lasciato trapelare qualche informazione riguardante il prossimo aggiornamento ad Android 2.2 Froyo attraverso il proprio account twitter. Stando alla notizia riportata da cellularizzati.net, il Motorola Milestone europeo riceverà il tanto atteso aggiornamento, già a partire dalla metà del prossimo mese di settembre.

Motorola Droid: Aggiornamento ad Android 2.2 Froyo slittato al 12 Agosto

 Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, Motorola era in procinto di rilasciare il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per il suo Droid. Sembrerebbe però che qualcosa sia andata storta, ed il produttore americano abbia deciso di far slittare il rilascio al prossimo 12 agosto.

Non è ancora chiaro il motivo di tale ritardo, sono il molti a sostenere che la build FRG01B, ossia quella contenente Google Android 2.2 Froyo, contenesse dei bug, cos’ grossi da far slittare di una settimana il suo rilascio.

Nexus One: Anche i display sLCD hanno problemi al multitouch? (Video)

 Come sicuramente saprete, HTC ha deciso di interrompere la collaborazione con Samsung per la fornitura dei display AMOLED, presenti sia sul Nexus One di Google, sia sull’ HTC Desire. Il motivo è dovuto ai ritardi con cui il produttore coreano (Samsung) consegnava i componenti, i quali facevano slittare le consegne dei terminali Android.

I nuovi Nexus One (così come i Desire), monteranno i nuovi display sLCD, prodotti da Sony, una tecnologia diversa che non garantisce gli stessi livelli di brillantezza degli AMOLED, ma offre risultati migliori in condizioni di luce intensa (luce del sole).