Android SDK: Nuovo aggiornamento per la versione 2.2 Froyo

 Da qualche ora è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per l’ SDK di Android 2.2. Froyo. Di seguito riportiamo il post ufficiale pubblicato sul blog del portale Android dedicato agli sviluppatori:

As you may have noticed, the source code for Android 2.2, which we call Froyo, has been released.

The Android 2.2 SDK that was released at Google I/O contained a preview of the Froyo system image and today, we are releasing an update to bring it into sync with the system image pushed to Nexus One devices.

Swype introduce lo speech to text su Galaxy S e su Droid X

 Una delle tastiere alternative per Android più apprezzate dagli utenti è sicuramente Swype. Swype introduce un particolare sistema di gesture grazie al quale abbiamo la possibilità di scrivere con la tastiera QWERTY virtuale, senza mai staccare il dito dallo schermo.

Gli sviluppatori di Swype, ono molto attenti alle esigenze degli utenti, per questo motivo nella fase beta cercano di ascoltare le richieste di quest’ultimi.

Acer Liquid: Arriva Android 2.1 Ecalir ufficiale

 Sembrerebbe finalmente disponibile il tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.1 Eclair, per Acer Liquid.

I possessori del terminale possono scaricare l’aggiornamento, direttamente dal sito ufficiale Acer. La nuova ROM  è datata 8 luglio (ieri) e può essere scaricato dal seguente link. Non abbiamo ancora testato l’aggiornamento poichè non abbiamo la disponibilità fisica del terminale.

iAPK: Installiamo le applicazioni Android direttamente da Windows

 La community di XDA-Developers non smette mai di sorprenderci. Da pochi giorni è stata rilasciata una comodissima applicazione che ci permetterà di installare i nostri .apk direttamente da Windows.

Si tratta di iAPK, un’ applicazione davvero molto utile, ma soprattutto molto molto semplice da utilizzare. Una volta scaricato l’eseguibile, colleghiamo il terminale al PC tramite connessione USB,  lanciamo iAPK e trasciniamo la nostra applicazione all’interno dell’area indicata.

Performance JavaScript: Android 2.2 Froyo supera di gran lunga iOS 4

 Il sito arstchnica.com, ha da poco effettuato un interessante confronto fra le ultime release dei due sistemi operativi più discussi del momento, stiamo parlando dell’ iOS 4 presente sugli iPhone e Google Android 2.2 Froyo, attualmente presente sul Nexus One.

Nel test sono stati messi a confronto le prestazioni JavaScript utilizzando due diversi BenchMark: SunSpider e V8. Come possiamo vedere dall’ immagine, in entrambi i confronti, Froyo ne esce nettamente superiore: di quasi due volte con SunSpider, addirittura quattro volte e mezza maggiore con V8.

ROM DJ Droid v1.0 per HTC Desire: Froyo, Sense UI e video a 720p, disponibile la prima Beta

 Qualche giorno fa abbiamo avuto modo di parlare della nuova ROM tutta italiana per HTC, basata su Google Android 2.2 Froyo. L’abbiamo erroneamente chiamata DJ Droid 0.4, oggi possiamo dirvi con certezza che la ROM è stata rilasciata, il suo nome è DJ Droid v1.0.

Per il momento si tratta di una versione Beta, ad ogni modo, oltre al sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, gli sviluppatori hanno mantenuto l’interfaccia grafica Sense UI ed introdotto la registrazione dei video in alta definizione 720p (1280×720 pixel).

Questo il changelog:

HTC: Froyo in arrivo per le vacanze di Natale

 Se da una parte Motorola annuncia l’imminente arrivo di Android 2.2 Froyo per i suoi terminali, dall’altre HTC decide di prendersela molto comoda.

I ragazzi di androidguys.com hanno avuto la possibilità di intervistare Eric Lin, PR di HTC. Eric Lin ha fatto il punto della situazione spiegando che per ottimizzare tutte le applicazioni col nuovo sistema operativo occorre del tempo. Inoltre gli sviluppatori sono già a lavoro per riuscire ad ottimizzare al meglio le componenti hardware con Froyo, in modo da garantire una resa ottimale.

ROM DJ Droid v0.4: Froyo e video a 720p sull’ HTC Desire

 Due sviluppatori italiani stanno lavorando su una nuova ROM per HTC Desire. Si tratta di MaJa amministratore del sito MyPPC.it e udK, i quali stanno lavorando sulla ROM DJ Droid v0.3 basata sull’ultimissima versione di Android, la 2.2 Froyo.

Oltre alle novità di Froyo, la nuova ROM introdurrebbe anche la registrazione dei video in alta definizione, con qualità 720p (1280×720 pixel).

Motorola Droid X: Flash Player 10.1 in esecuzione (Video)

 C’è molta attesa per Android 2.2 Froyo, molti produttori hanno già pianificato il suo rilascio (vedi Motorola), altri invece non si sbilanciano ancora, confermando comunque il rilascio nell’immediato futuro.

Tra le tante novità di Froyo, la più interessante riguarda sicuramente il tanto atteso supporto nativo Flash Player 10.1, grazie al quale il web dal terminale Android non avrà più limiti.

Ted Patrick, tecnico di Adobe, in queste ore pubblica un interessante video in cui viene mostrato il funzionamento del Flash Player 10.1 sul nuovissimo Motorola Droid X, terminale basato, almeno durante la sua fase di lancio, su Android 2.1 Eclair, per poi essere aggiornato (nel corso del mese di Agosto) a Froyo.

Ecco il video:

Motorola Droid: Android 2.2 Froyo in arrivo il 13 Luglio?

 Dopo il Nexus One di Google, uno dei primi terminali a ricevere il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.2 Froyo potrebbe essere il Droid di Motorola (conosciuto in Europa col nome di Milestone).

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a rilasciare Froyo già a partire dal prossimo 13 Luglio. Motorola aveva già da tempo annunciato che sia il Droid che il nuovo Droid X, riceveranno l’aggiornamento, di sicuro non ci saremmo mai aspettati questo tempismo.

Nexus One: Il rosso riduce i consumi della batteria (Video)

 Guardando l’immagine sopra riportata vi chiederete, Ma cosa diavolo è successo al display AMOLED  del Nexus One? Potete tranquillizzarvi, fortunatamente il display non ha alcun problema!

Jeff Sharkey, un ingegnere Android ha effettuato alcuni interessanti test sui display AMOLED del Nexus One, con lo scopo di verificare l’ andamento dei consumi della batteria. Come possiamo vedere, l’applicazione di Sharkey spegne alcuni sub-pixel del display generando una colorazione delle immagini molto particolare.

Android Gingerbread: Non si tratta di requisiti minimi ma consigliati

 In un articolo precedente, pubblicato qualche giorno fa, avevamo parlato di alcune interessanti indiscrezioni riguardanti la nuova versione di Google Android, soprannominata Gingerbread.

Sembrerebbe che Eldar Murtazin di mobile-review.com, abbia rettificato le novità riguardanti Gingerbread. Prima di tutto, ha precisato che Gingerbread non sarà la versione 3.0 (potrebbe trattarsi della 2.3 o della 2.5).

la novità più grande riguardava però le caratteristiche tecniche dei terminali, stando alle precedenti notizie, Gingerbread doveva essere compatibile solo con i terminali di fascia alta, dotati di processori da 1 GHz ed almeno 512 MB di memoria RAM. Murtazin ha fatto sapere che non si tratta di requisiti minimi ma requisiti consigliati per avere delle prestazioni soddisfacenti.

Adobe AIR: Ecco la Pre-Release

 Adobe pubblica sul suo sito ufficiale, il rilascio di Adobe AIR per piattaforma Android. Adobe AIR per Android consente di sviluppare progetti in Actionscript 3 ed eseguirli nativamente sulla piattaforma Android, come normali .apk. Le applicazioni sviluppate verranno dunque distribuite normalmente attraverso l’ Android Market.

Come è possibile leggere sul post ufficiale: “Gli sviluppatori potranno scrivere nuovo codice o riutilizzare il vecchio per creare applicazioni AIR per Android. Il vantaggio di Adobe AIR è quello di poter utilizzare lo stesso codice anche per piattaforme diverse, senza doversi preoccupare di dover ricompilare tutto da zero.

E’ possibile scaricare Adobe AIR da seguente indirizzoQUI invece è possibile scaricare alcune applicazioni di esempio.

Ecco un piccolo video: