Google rilascia i sorgenti di Android 2.2 Froyo

 Un interessante notizia arriva proprio in queste ore. Google ha finalmente deciso di rilasciare i codici sorgenti di Android 2.2 Froyo, l’ultima release del sistema operativo Open Source presentata qualche settimana fa.

Il rilascio dei sorgenti, consentirà a tutti gli sviluppatori di iniziare a lavorare sui prossimi aggiornamenti. I primi terminali che riceveranno Android 2.2 Froyo, saranno molto probabilmente, quelli appena arrivati (o in arrivo) sul mercato, stiamo parlando ad esempio dell’ HTC Desire, Motorola Milestone, del nuovissimo Samsung Galaxy S o dei nuovi arrivati Motorola Droid X e Droid 2.

Google Maps passa alla versione 4.3

 Dopo l’introduzione della navigazione satellitare, Google Maps riceve un un nuovo aggiornamento, passando così alla versione 4.3.

Pochi ma interessanti gli aggiornamenti, in particolare sono stati introdotte tre nuove funzionalità:

  • Migliorato Latitude grazie all’inserimento dei suggerimenti
  • Espansione automatica dei risultati di ricerca
  • Nuove informazioni sul trasporto pubblico

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: Ecco cosa c’è dentro

 Siete curiosi di vedere cosa c’è all’interno del piccolissimo Sony Ericsson Xperia  X10 Mini? Bene allora state leggendo l’articolo giusto!

I ragazzi di iFixit come spesso fanno, hanno completamente disassembalto il piccolo terminale basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut, documentando i vari passaggi da un ampia galleria fotografica.

HTC Magic: Froyo entro la fine dell’estate con SFR Francia

 Proprio in queste ore, arrivano interessanti indiscrezioni provenienti dalla Francia. Secondo le ultime notizie, sembrerebbe che l’operatore francese SFR, partner di Vodafone, rilascerà entro la fine dell’estate, l’aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per HTC Magic.

Se la notizia venisse confermata, si tratterebbe di qualcosa di veramente clamoroso, che allungherebbe ancora un po’  la breve vita del terminale HTC. Rimaniamo in attesa di maggiori dettagli e speriamo che anche Vodafone Italia si accodi.

Nexus One: Nuovo aggiornamento FRF72 per Android 2.2 Froyo

 Proprio in queste ore Google avrebbe rilasciato un nuovissimo aggiornamento per Android 2.2 Froyo, si tratta della build FRF72.

Già molti utenti in possesso di un Nexus One con Android 2.2 Froyo a bordo, sono riusciti ad ottenere la notifica. L’aggiornamento è di soli 1.86 MB, nonostante ciò andrà a migliorare diverse funzione del telefono.

Nintendo: Nessun gioco potrà mai essere disponibile sui vari marketplace

 Se qualcuno sperava di poter giocare con Super Mario dal proprio telefono cellulare, deve rassegnarsi! I ragazzi di Gizmodo hanno avuto l’opportunità di parlare con Cammie Dunaway, vicepresidente esecutivo del reparto vendite e marketing di Nintendo America.

Alla domanda, se prima o poi ci si potrebbe aspettare uno dei classici Nintendo su un Marketplace (Android Market o AppStore), Cammie Dunaway ha risposto: Sapete, non posso proprio. Le nostre proprietà intellettuali, come Mario o Zelda, sono per noi come i gioielli della Corona.

Nexus One: E’ ufficiale in Corea con Android 2.2 Froyo

 Come anticipato nell’articolo precedente, arrivano interessanti notizie relative alla commercializzazione del Nexus One in Corea. In questo articolo andremo a fare un po’ di chiarezza.

L’operatore Coreano KT ha avviato la commercializzazione del Nexus One nella giornata di ieri (17 Giugno 2010) sullo store ufficiale. Il terminale è dotato del nuovissimo aggiornamento ad Android 2.2 Froyo, con tutte le funzionalità attive! Il prezzo è stato fissato a 577$.

Nexus One: In Corea con Android 2.2 Froyo?

 Dopo la commercializzazione europea, il Nexus One sbarca anche in Corea. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che il Google Phone, sarà a breve commercializzato anche in Corea.

Sempre in base agli ultimi rumors, sembrerebbe molto probabile che il Nexus One possa arrivare sugli scaffali dei negozi, direttamente con Android 2.2 Froyo, l’ultimissima release del sistema operativo.

Frammentazione: Android 2.1 Eclair arriva al 50%

 Il sito Android dedicato agli sviluppatori, pubblica costantemente i risultati relativi alla frammentazione della piattaforma. Come sappiamo infatti, i repentini aggiornamenti di Android, il quale in meno di 12 mesi è passato dalla 1.5 alla 2.2, favoriscono il fenomeno della frammentazione.

Come possiamo vedere dal grafico, Android 2.1 Eclair continua ad affermarsi sempre di più, raggiungendo il 50%, perdono leggermente terreno Android 1.5 Cupcake e Android 1.6 Donut, rispettivamente al 24.6% e al 25.0%.

Sony Ericsson: Android 2.1 Eclair e Video in HD dal Q3 del 2010

 Uno dei punti deboli dei nuovi terminali Sony Ericsson Xperia, è sicuramente la piattaforma di riferimento. Sia l’ Xperia X10 che l’ Xperia X10 Mini (anche il nuovissimo Xperia X8), sono basati sul vecchio Android 1.6 Donut.

Tuttavia Sony Ericsson ha deciso di correre ai ripari, preannunciando il rilascio del tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, per il prossimo terzo trimestre del 2010. Eclair verrà inoltre arricchito da tante nuove funzionalità, ecco u estratto del comunicato stampa:

Vodafone: Risolto il problema del riconoscimento vocale

 In questi ultimi giorni Google ha finalmente esteso al territorio italiano, i suoi nuovi servizi. La novità più importante riguarda sicuramente l’abilitazione di Google Maps Navigatore, servizio offerta in maniera del tutto gratuita, che farà senza dubbio storcere il naso agli sviluppatori di software di navigazione satellitare per piattaforme mobili.

Oltre al navigatore, è stata finalmente abilitata la ricerca vocale, ossia la possibilità di effettuare una ricerca su Google, utilizzando semplicemente la nostra voce. Il servizio funziona molto molto bene, anche pronunciando parole piuttosto complesse.

Motorola: Entro il 2010 smartphone Android da 2 GHz

 Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un imponente incremento delle prestazioni degli smartphone. Gli ultimi terminali Android di fascia medio alta, montano tutti i nuovi processori Qualcomm Snapdragon con frequenza di clock di ben 1 GHz. Una potenza davvero incredibile se pensiamo che si tratta solamente di un telefono cellulare.

Nonostante Qualcomm abbia da poco annunciato la nuova gamma di Snapdragon dual core, con frequenze che raggiungeranno 1.5 GHz, Motorola sembrerebbe intenzionata ad andare oltre questa soglia.

Samsung: il Retina Display resta ancora sotto i Super AMOLED

 Come sicuramente saprete, lo scorso lunedì di è tenuto il WWDC 2010, in occasione del quale Apple ha presentato ufficialmente al pubblico il nuovissimo iPhone 4. Tra le tante novità spiegate da Steve Jobs, si è tanto discusso dei nuovissimi Retina Display, i quali garantirebbero delle prestazioni davvero uniche.

Non è dello stesso parere Samsung che, attraverso un portavoce dell’azienda, fa un po’ chiarezza sulla situazione. I nuovi retina display offrirebbero dai 3 – 5% di nitidezza in più rispetto agli AMOLED. Tuttavia essi consumano il 30% in più di batteria, riducendo dunque l’autonomia generale di tutto il sistema.