FoxToPhone: Da PC ad Android 2.2 Froyo anche per Firefox

 Proprio nella giornata di ieri, abbiamo parlato di ChromeToPhone, una nuova applicazione/estensione per Android/Google Chrome che consente di invarie pagine web, link a Google Maps, ecc da Google Chrome al nostro terminale Android 2.2 Froyo.

Abbiamo da poco scoperto una nuova estensione chiamata FoxToPhone, e come è possibile immaginare, si tratta delle medesima estensione, sviluppata per il browser Mozilla Firefox.

Motorola: Android 2.2 Froyo arriverà!

 Nonostante sia appena arrivato Android 2.1 Eclair, Motorola pensa subito a Froyo, ufficializzato la scorsa settimana al Google I/O 2010 e da qualche giorno in fase di rilascio per i Nexus One.

Attraverso un portavoce, Motorola ha rassicurato i propri clienti dicendo di essere fortemente interessata ad Android 2.2 Froyo. Froyo è sicuramente nei piani di Motorola, affermando che il nuovo aggiornamento verrà rilasciato in futuro.

Motorola quindi non si sbilancia sulla data di rilascio di Froyo, una cosa però è certa, prima o poi arriverà!

Confronto display HTC Desire e Samsung Galaxy S: Clearpad 2000 vs maXTouch mXT224 (Video)

 Nel video in basso, possiamo vedere un piccolo confronto tra i display dell’ HTC Desire (del tutto identico a quello del Nexus One) e quello del nuovissimo Samsung Galaxy S.

Si tratta di due pannello completamente diversi. Clearpad 2000 prodotto dalla Synaptics il primo, maXTouch mXT224 prodotto da Atmel il secondo. Questi ultimi, sono dei display capacitivi del tutto rivoluzionari, essi consentono sia l’ utilizzo con le sole dita, che con i pennini, il touch viene rilevato anche con guanti piuttosto spessi.

I vantaggi di questa nuova tecnologia sono davvero tanti, innanzi tutto abbiamo un supporto multitouch senza limiti di punti di contatto (ad esempio il ClearPad 2000, è limitato a due punti di contatto), i consumi sono davvero bassissimi, solo il 10% rispetto ai pannelli simili oltre alla spiccata propensione a prevenire tocchi involontari.

Wikitude Drive: navigatore satellitare in Realtà aumentata

 Quello che vediamo nell’immagine, non è un fotogramma estratto da un film di fantascienza degli anni 80, si tratta di Wikityde Drive, il primo navigatore satellitare in Realtà Aumentata per Android.

Wikitude Drive sfrutta tutte le potenzialità dei terminali di ultime generazione: fotocamera, GPS, Bussola digitale, ecc. per trasformare il nostro terminale in un navigatore satellitare con mappe reali. Wikitude utilizza le immagini riprese dalla fotocamera e le arricchisce con le indicazioni stradali, è anche possibile passare alla visualizzazione classica in 3D, semplicemente toccando il display.

ChromeToPhone: dal browser al telefono con Android 2.2 Froyo

 Tra le tante novità arrivare con Android 2.2 Froyo, oggi vi mostriamo ChromeToPhone. Come è facilmente intuibile dal nome, si tratta di qualcosa che consenta l’interazione tra Chrome, il browser web di Google ed il telefono.

ChromeToPhone, è suddivisa in due parti: un estensione per Google Chrome ed un applicazione per Android. Installate entrambi le parti e settati con lo stesso account GMail, vedremo apparira una piccola iconcina accanto alla nostra barra degli indirizzi di Chrome.

Android 2.2 Froyo, nuove opzioni su Protezione sblocco schermo: PIN e Password

 Man mano che si utilizza Android 2.2 Froyo, ci si accorge delle piccole novità che gli sviluppatori hanno introdotto. Si tratta di piccole modifiche che ovviamente, non hanno trovato spazio al Google I/O 2010.

Quello di sopra è lo screenshot del menu Protezione sblocco schermo. Grazie a queste funzioni, sarà infatti possibile proteggere i nostri dati da occhi indiscreti. Se fino ad Android 2.1 Eclair, l’unico metodo di protezione era costituito dalla simpatica sequenza, adesso abbiamo la possibilità di scegliere tra più opzioni: PIN e Password.

Nexus One: Installiamo Android 2.2 Froyo manualmente (Guida)

 Come vi abbiamo annunciato in un articolo precedente, contrariamente a quanto dichiarato, Google ha avviato il rilascio di Android 2.2 Froyo sul Nexus One. Chi non avesse voglia di aspettare la notifica ufficiale da parte di Google, vi spiegheremo come effettuare l’aggiornamento manuale.

Requisiti

Download

Nexus One: Ripristiniamo il firmware originale (Guida)

 Questa guida ci consentirà di ripristinare il nostro Nexus One, riportandolo allo stato iniziale. Queste procedura ci sarà utile sia per questioni legate alla garanzia del terminale, sia per poter installare Android 2.2 Froyo (qui la guida).

ATTENZIONE: Questa procedura cancellerà tutti i dati presenti sul terminale, resettandolo alle impostazioni di fabbrica.

Cosa modificherà la guida

  • Reset del file system
  • Reset kernel/boot image allo stato originale
  • Reset Recovery allo stato originale.

Requisiti

  • SDK Android
  • ADB e Fastboot funzionanti
  • Driver correttamente installati

Nexus One: Google inizia il rilascio di Android 2.2 Froyo!

 Abbiamo appena riportato il tweet di Google, in cui informa tutti i possessori del Nexus One che il nuovo aggiornamento ad Android 2.2 Froyo verrà rilasciato nelle prossime settimane, e veniamo subito smentiti.

A quanto pare, Google si sta prendendo gioco di noi. Proprio in queste ore, il sito MobileCrunch.com pubblica un’interessante articolo. Stando alle dichiarazioni si MG SIegler, autore dell’articolo, sembrerebbe che la scorsa notte abbia ricevuto la notifica sul suo Nexus One.

HTC Hero: Android 2.1 Eclair da Giugno, speriamo che sia la volta buona!

 Dopo tanta attesa, l ‘HTC Hero Sprint (versione americana) ha finalmente ricevuto l’aggiornamento ad Android 2.1 Eclair.

Ancora nulla di nuovo sul fronte europeo, gli utenti sono davvero imbestialiti col produttore taiwanese, accusandolo di non mantenere le promesse, avendo quasi del tutto abbandonato il terminale.

Sembrerebbe però che la situazione potrebbe sbloccarsi nel corso delle prossime settimane. Stando alle ultime indiscrezioni, HTC dovrebbe rilasciare un primo aggiornamento nei primi giorni del prossimo mese di giugno. Si tratterebbe di una sorta di pre-aggiornamento, utile a preparare il terminale ad accogliere Android 2.1 Eclair, rilasciato qualche settimana dopo.