Android 2.2 Froyo: il Market

 Molte delle novità di Android 2.2 Froyo riguardano il Market, in forte crescita negli ultimi mesi. Gli sviluppatori hanno finalmente accolto le molte proposte degli utenti, creando qualcosa di molto più pratico.

la prima piccola novità, riguarda la possibilità di effettuare una ricerca all’interno del Market, semplicemente utilizzando il comodo widget Quick Search. Questa piccola scorciatoia ci farà sicuramente guadagnare molto tempo.

HTC conferma Android 2.2 Froyo per gli ultimi arrivati

 Dopo la presentazione di Android 2.2 Froyo, il produttore taiwanese HTC, partner inseparabile del progetto Android, ha rassicurato i suoi clienti circa i futuri aggiornamenti.

HTC ha fatto sapere che tutti i terminali lanciati nel corso del 2010 riceveranno l’aggiornamento ad Android 2.2 Froyo. Si partirà con gli ultimi arrivati HTC Desire e Legend, fino ad arrivare al nuovissimo HTC Wildfire annunciato da pochissimi giorni.

Nessun dettagli preciso, circa i terminali precedenti al 2010, uno su tutti l’ HTC Hero, letteralmente abbandonato dal produttore, anche se negli ultimi giorni qualcosa sembra muoversi.

Android 2.2 Froyo: Il Browser

 Durante la presentazione di Android 2.2 Froyo, un’ampia sezione è stata dedicata al Browser, uno dei riparti notevolmente migliorati.

Nonostante il browser di Android fosse già piuttosto veloce, gli sviluppatori hanno pensato bene di spingere ancora di più l’acceleratore su di esso, con un incremento delle prestazioni davvero notevole. Dai test effettuati, si parla di una velocità addirittura triplicata, soprattutto grazie al nuovo motore Javascript V8.

Google I/O 2010: NVidia presenta un tablet basato su Android 2.1 e Tegra 2

 Con grande sorpresa, nella giornata di ieri il Google I/O 2010, ci ha regalato un bellissima sorpresa del tutto inaspettata.

In occasione dell’evento, NVidia ha presentato al pubblico un nuovo tablet basato su NVidia Tegra 2 il cui cuore è costituito da un ARM Cortex A9 Dul Core. Il nuovo tablet è basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair (e non da Chrome OS).

Monta un display da 8.9 pollici di diagonale touchscreen, oltre allo slot di espansione per microSD e ingresso audio standard da 3.5 mm, troviamo webcam e microfono. Sulla parte inferiore troviamo i led di stato dedicati all’alimentazione e al Wi-Fi. Sulla parte laterale: 2 porte USB e l’ingresso per l’alimentatore, in alto infine, un piccolo slot molto simile ad un lettore di SIM card. Lo spessore è di circa  10 mm.

HTC Hero Sprint: rilasciato l’aggiornamento ufficiale ad Android 2.1 Eclair

 Se per la versione europea dell’ HTC Hero tutto tace, qualcosa si è mosso per la versione Sprint (quella americana).

Nella giornata di oggi l’operatore americano ha finalmente rilasciato l’aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, è possibile consultare la documentazione ufficiale sulla pagina dedicata al seguente indirizzo.

Non sappiamo ancora se il rilascio dell’ aggiornamento per HTC Hero Sprint, sia in qualche modo legato anche al rilascio per la versione europea, noi ovviamente ci speriamo!

Motorola Milestone: Che potenza in Overclock!

 Già da tempo conoscevamo le potenzialità del Motorola Milestone, ma ciò che sono riusciti a fare gli sviluppatori ha dell’ incredibile.

Lo sviluppatore tiagosousa è riuscito a creare un modulo di overclock, installabile come una semplice applicazione in formato .apk Dai primi test effettuati, sembrerebbe che il termianli reagisca molto bene all’ overclock, rimanendo perfettamente stabile alla frequenza di 1.2 GHz.

Dando un’occhiata ai risultati del benchmark effettuato utilizzando linpack, i risultati sono più che soddisfacenti: il Milestone ha raggiunto quota 9.7 MFLOPS, superando di netto il Nexus One (leggermente overclockato) che si attestava a 7.8 MFLOPS.

Android 2.1 Eclair sale al 37.2%, in calo Android 1.5 e 1.6

 Proprio in queste ore nel portale Android dedicato agli sviluppatori, viene rilasciato un aggiornamento relativo alla frammentazione di Android alla data del 17 maggio 2010.

Come possiamo facilmente vedere sul grafico a torta in alto, continua ad affermarsi sempre di più Android 2.1 Eclair, con il 37.2%. Si abbassa molto lentamente la consistenza di Android 1.5 Cupcake e Android 1.6 Donut, attualmente al 34.1% la prima e 28.0% la seconda.

Sony Ericsson Xperia X10: Aggiornamento R1FN001 in arrivo

 Proprio in queste ore è stato rilasciato un piccolo aggiornamento per il nuovo Sony Ericsson Xperia X10. L’aggiornamento si chiama R1FB001 ed aggiornerà al baseband alla versione 1.0.21.

La procedura di aggiornamento dura circa 5 minuti e non dovrebbe cancellare i dati presenti sul terminale. Stando alle dichiarazioni di chi ha già effettuato la procedura, sembrerebbe che  l’aggiornamento migliori le prestazioni del terminale, la navigazione su Timescape e Mediascape appare molto più fluida e rapida. L’accesso a Mediascape appare quasi immediato.

Android 2.2 FroYo: Adobe rilascerà le liste dei siti compatibili con Flash 10.1

 Sembrerebbe ormai certa la presentazione di Android 2.2 FroYo, in occasione del Google I/O 2010, dal 19 al 20 Maggio al Moscone Center di San Francisco. Come abbiamo più volte detto, FroYo porterà con se tante interessanti novità come: un incremento delle prestazioni generali del sistema, tether nativo con la possibilità di utilizzare il terminale come un vero e proprio Hot-Spot Wi-Fi, ecc.

La novità più interessante e più discussa, riguarda certamente l’introduzione del supporto Adobe Flash Player 10.1, snobbato pubblicamente da Steve Jobs (Apple). Dalle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che tutti i terminali che verranno aggiornati ad Android 2.2 FroYo (i primi potrebbero essere: Nexus One, Motorola Droid e HTC EVO 4G), al primo avvio verranno automaticamente reindirizzati su una pagina web di Adobe in cui sarà possibile scegliere tra: View Flash enabled websites e Get Adobe products.

Google rinnova la pagina dell’ Android Market

 Con l’avvicinarsi del Google I/O 2010, big G decide di rinnovare leggermente la pagina dedicata all’ Android Market. La nuova grafica risulta molto più intuitivi, seppur sempre molto informale e senza nessun collegamento diretto con i terminali.

Nella parte superiori troviamo le tre sezioni: Featured, Top Free e Top Paid. Nelle sezioni Top Free e Top Paid troviamo un menù a discesa con le singole categorie del Market, selezionandone una avremo la classifica delle applicazioni appartenenti con tanto di descrizione e due screenshots.

Android anche su iPod Touch?

 Qualche settimana fa, abbiamo avuto modo di parlare dell’ interessante progetto portato avanti da uno sviluppatore, grazie al quale è stato possibile installare Android su: iPhone 2G e 3G (per il momento non è compatibile il solo 3Gs).

Lo stesso sviluppatore ha da poco rivelato nuovi ed interessanti progetti. Stando alle ultime sue dichiarazioni presenti sul blog: Linux on the iPhone, per il momento la sperimentazione su iPhone procede bene anche se il perfezionamento richiede ancora tempo. Nel frattempo un nuovo progetto frulla nella sua testa, quello di portare Android su iPod Touch.

Android 3 Gingerbread e NVidia Tegra: In arrivo l’alta definizione per i cellulari

 Nel corso di una conferenza, il CEO di NVidia, Jen-Hsun Huang ha rilasciato interessanti indiscrezioni in merito al futuro di Android. Jen-Hsun Huang dice di conoscere bene i progetti della concorrenza, ma Android 3 Gingerbread (Pan di Zenzero, questo il soprannome della terza versione di Android) e Tegra rappresenteranno un’ accoppiata davvero formidabile.

Jen-Hsun Huang aggiunge inoltre che uno dei loro obiettivi principali è quello di portare l’alta definizione nella piattaforma mobile, differenziandosi dal resto della concorrenza.