Android 2.1 su Hero: una guida (non ufficiale) per installarlo


Ascoltando le vostre lamentele in merito al fatto che HTC non abbia ancora rilasciato un aggiornamento alla versione 2.1 di Android per Hero, ci siamo lanciati in rete alla ricerca di un metodo NON ufficiale. E lo abbiamo trovato, grazie a Droiddog.

Putroppo non abbiamo potuto testarlo dato che non abbiamo un Hero da utilizzare come cavia (e la guida è stata realizzata su un Hero di Sprint), ma i passaggi sembrano relativamente semplici e coadiuvati da un video passo-passo.

Come sempre, il consiglio è “use at your own risk“…. fatelo a rischio vostro, dato che non sappiamo ancora se questa guida è utilizzabile che per gli HTC Hero nostrani.

HTC ed Apple si avvicinano al Dolby Mobile

 Dopo la navigazione satellitare integrata, le foto da 3 – 5 – 8…megapixel e la registrazione dei video in alta definizione (720p), la prossima frontiera delle piattaforma meobili potrebbe essere il Dolby Mobile. Come avviene attualmente per i nostri Home Theater domestici, il nuovi sistema consentirà un riproduzione audio davvero impressionante. Il Dolby Mobile, offrirà un suono Surround 5.1 su normalissime cuffie stereo o sfruttando l’uscita HDMI (presente sui terminali di ultimissima generazione) per sfruttare tutta la potenza audio sul nostro televisore.

Chevrolet Volt sceglie Android

 Dopo essersi affermato sui telefoni cellulari, tablet e netbook, Android sbarca ancora una volta sul mondo delle 4 ruote. Il produttore automobilistico americano Chevrolet sarebbe intenzionato a portare Android sulla nuova Volt, automobile ecologica alimentata a batteria.

Android si occuperà sia della gestione delle informazioni riguardanti lo stato delle batterie e dell’autonomia residua, sia delle tradizionali funzioni offerte dai comuni computer di bordo, ormai presenti su tutte le autovetture.

Google Maps 4.2: attiviamo la navigazione vocale anche in Italia

 Come sicuramente ricorderete, proprio qualche giorno fa Google ha rilasciato la nuova versione di Google Maps, precisamente la versione 4.2. Questa nuova versione, oltre alla bike navigation e la possibilità di condividere i percorso e gli indirizzi, introduce una nuova icona sulla home dedicata alla navigazione.

Se clicchiamo su questa icona, ci appare un messaggio del tipo: Navigatore di Google Maps non è ancora disponibile per questa località.

Quake III su Android Con Zeemote JS1

 I terminali touchscreen di ultima generazione, penalizzano non poco gli accaniti giocatori. L’assenza di tasti fisici non garantisce infatti una buona giocabilità, limitandone non poco il loro utilizzo.

Nel video che mi mostriamo in basso, possiamo ammirare come tutto ciò è stato bypassato, utilizzando il controller bluetooth Zeemote JS1 sul sempreverde Quake III.

Ecco il video:

HTC Hero Sprint: E’ arrivato l’aggiornamento ad Android 2.1?

 Per il mese di giugno è atteso il rilascio di Android 2.1 Eclair, sia per l’ HTC Hero europeo, sia per la versione Sprint americana. Sembrerebbe che qualche utente sia riuscito ad ottenere in anteprima questo aggiornamento e l’avrebbe condiviso in rete.

Si tratterebbe dunque dello stesso aggiornamento che Sprint rilascerà a partire dal prossimo mese di Giugno per tutti i suoi terminali (solo la versione americana). Il file in questione sarebbe questo, non sappiamo ancora se si tratta di un fake.

HTC Droid Eris: Problemi dopo l’aggiornamento ad Android 2.1

 Mentre in Europa attendiamo da mesi il rilascio di Android 2.1 Eclair per l’ HTC Hero, gran parte dei terminali commercializzati oltreoceano stanno già passando alla nuova piattaforma. Nella giornata di ieri vi abbiamo comunicato il rilascio per il Samsung Moment, già da diversi giorni è invece attiva la distribuzione per gli HTC Droid Eris, terminale in commercio con l’operatore americano Verizon Wireless (non è presente sul mercato europeo).

Nonostante l’aggiornamento ad Android 2.1, sembrerebbe che quest’ultimo terminale, continui a  riscontrare alcuni problemi. Stanno alle informazioni arrivate dai fortunati (o sfortunati) utenti che hanno effettuato l’aggiornamento, sembra chiaro che HTC ha limitato alcune caratteristiche della nuova versione:

Samsung Moment passa ad Android 2.1 Eclair

 Possono tirare un sospiro di sollievo tutti i possessori americano del Samsung Moment, proprio nella giornata odierna l’ operatore Sprint, esclusivista del terminale, ha rilasciato il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair.

Dovranno ancora attendere qualche settimana, i possessori di HTC Hero Sprint, versione americana del terminale, completamente diversa dal punto di vista estetico.

Android FroYo: Nuovi screenshots della funzione tether

 Proprio ieri vi avviamo parlato delle novità in arrivo con Android 2.2 FroYo, fra tutte spicca senza dubbio, l’introduzione del tethering, ossia la possibilità di sfruttare il nostro terminale come un vero e proprio modem, navigando comodamente dal PC di casa.

Come abbiamo già detto, tale funzione sarà disponibile sia attraverso il cavo USB, sia tramite Wi-Fi, quindi trasformando il nostro terminale in un vero e proprio Hot Spot. Quest’ ultima funzione è molto più pratica, poiché non abbiamo l’ingombro dei fili, che danno sempre molto fastidio.

Windows 3.1 su Android con DosBox

 Dopo aver effettuato il porting di alcuni vecchi giochi per PC, gli sviluppatori si sono cimentati questa volta con qualcosa di diverso, un vero e proprio sistema operativo. Uno sviluppatore è infatti riuscito ad effettuare il porting di Windows 3.1, sistema operativo di casa Microsoft lanciato nel lontano 1992.

Per fare ciò, è stata sviluppata una piccola applicazione soprannominata DosBox for Android, disponibile al seguente indirizzo: http://androiddosbox.appspot.com/ oltre all’immagine ISO di Windows 3.1.

Dolphin Browser HD: Google rimuove la possibilità di scaricare i video YouTube

 Qualche giorno fa, avevamo parlato di Dolphin Browser HD, la nuovissima versione di uno dei migliori browser per Android. Tra le nuove funzionalità introdotte nella versione HD, vi era anche la possibilità di scaricare i video YouTube direttamente sulla microSD del terminale.

Purtroppo però, i tecnici Google, si sono accorti di questa nuova caratteristica e, poichè tale prassi non è consentita, hanno deciso di farla rimuovere dal browser.

Android 2.2 FroYo: Prestazioni in aumento del 450% rispetto ad Eclair

 Android 2.2 FroYo, come sicuramente saprete, sarà il nuovissimo aggiornamento della piattaforma Open Source di Google. Saranno molte le novità che questo aggiornamento porterà con se! I ragazzi di AndroidPolice.com sarebbero riusciti ad entrare in possesso di una Nexus One, basato su Android 2.2 FroYo, sul quale avrebbero fatto dei test.

Dai primi risultati, sembrerebbe che il terminale risulti molto più performante di prima (con Android 2.2 Eclair). Come già anticipato in passato, sarà presente il supporto Flash Player 10.1, grazie al quale sarà possibile vedere tutti i contenuti multimediali ed i video (basati su Flash ovviamente).

Android 2.2 FroYo consentirà il tethering

 Sembrerebbe che Google accolga le tante richieste fatte dagli utenti per migliorare Android. Una delle funzioni più richieste dagli utenti, attualmente assente su Android, è sicuramente il supporto per il tethering ossia la possibilità di utilizzare il proprio terminale Android come modem, navigando comodamente dal proprio PC. La funzione è attivabile solo attraverso il custom ROM, in cui viene implementata questa funzione.

Questa mancanza, quasi certamente, verrà colmata con la nuova versione di Android, la 2.2 FroYo (Frozen Yogurt). Il sito TechCrunch.com proprio in queste ore, riporta alcuni interessanti screenshots in cui si può chiaramente vedere la nuova funzione in esecuzione.