Google Maps per Android: Introdotta anche la bike navigation

 Sul Blog ufficiale di Google dedicato alla mondo mobile, vengono riportate le novità introdotte sull’ ultima versione di Google Maps per Android. La novità riguarda principalmente l’introduzione della bicicletta come mezzo di trasporto, la quale si va ad aggiungere a: automobile, mezzi di trasporto pubblici e pedonale.

Sono disponibili nuovi livelli grazie ai quali sarà possibile vedere direttamente sulla mappa le piste ciclabili di colore verde scuro e le strade con piste ciclabili di colore verde chiaro tratteggiato.

HTC Magic americano presto con Android 2.1 Eclair e Sense UI

 Il sito androidandme.com proprio in queste ore, pubblica alcune interessanti indiscrezioni che riguardano il myTouch 3G, la versione T-Mobile dell’ HTC Magic europeo. Secondo queste prime indiscrezioni, sembrerebbe che l’ operatore americano sia intenzionato a rilasciare a breve, il tanto desiderato aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, accompagnato dalla nuovissima interfaccia grafica Sense UI Espresso, attualmente presente sul fratello maggiore: il myTouch 3G Slide.

Ovviamente non ci sono indiscrezioni riguardanti le versioni europee del terminale, ad ogni modo, se venisse rilasciato questo aggiornamento, non dovremmo avere particolari problemi a reperire una ROM cucinata.

Prima schermata di Android 2.2 FroYo?

 In queste ultime settimane, si è molto parlato di FroYo, la versione 2.2 di Android. Per il momento non si hanno dettagli molto precisi circa il suo rilascio, ad ogni modo, proprio in queste ore sembrerebbe trapelata la primissima immagine della home.

Alla fine di un video realizzato dagli sviluppatori di Adobe, si intravede una home di Android molto particolare, subito identificata come quella di Android 2.2 FroYo.

Dall’ immagine di sopra, si possono notare alcune interessanti novità della nuova interfaccia grafica: sulla parte centrale della schermata, troviamo un nuovissimo widget sul quale è riportato il seguente titolo: See all your apps. Probabilmente si tratterà di una scorciatoia per avviare in maniera più rapida le nostre applicazioni preferite.

Giochiamo sul Nexus One con il controller Wii Mote

Il video di sopra conferma ancora una volta tutte le potenzialità delle piattaforma Open Source Google Android, ma soprattutto della community piuttosto vasta che alimenta quotidianamente tutto ciò.

Alcuni sviluppatori, sono riusciti a configurare in maniera davvero impeccabile, il controller senza fili in dotazione con la Nintendo Wii. Come possiamo vedere nella parte finale del video, il controller viene riconosciuto correttamente via Bluetooth dal Nexus One, rendendo la giocabilità davvero fantastica!

Android, iPhone e WinMobile sostituiscono gli strumenti musicali (Video)

Tra le moltissime applicazioni disponibili per i dispositivi mobili di ultima generazione, non mancano di certo quelle dedicate ai musicisti. Sfruttando la tecnologia touch screen dei display, gli sviluppatori hanno realizzato chitarre e pianole virtuali, che riproducono in maniera più o meno fedele, il suono originale dello strumento.

Sfruttando le applicazioni per Android, iPhone e Windows Mobile, un utente è riuscito a comporre e suonare un vero e proprio brano musicale, guardate il video:

HTC Droid Incredible: video del disassemblaggio

Come sicuramente sapremo, da pochi giorni negli Stati Uniti è in commercio il nuovissimo HTC Droid Incredible, terminale dalle caratteristiche molto interessanti, basato sul sistema operativo Open Source, Google Android 2.1 Eclair.

I ragazzi di TechRestore.com hanno da poco realizzato un piccolo video, in cui viene mostrato come disassemblare il terminale. Eccolo di seguito:

HTC rilascia i sorgenti di: Legend, Incredible e Droid Eris

 Da pochissimi giorni, sono disponibili i codici sorgenti di alcuni terminali Android prodotti dalla casa taiwanese HTC. Si tratta dei nuovissimi: HTC Legend e HTC Droid Incredible oltre al vecchio HTC Droid Eris.

Si tratta di una notizia molto interessanti per gli sviluppatori, i quali potranno sfruttare la parte di codice rilasciata, per creare tante nuove cooking ROM.

CyanogenMod 5.0.7 Test: Android 2.1 su HTC Dream e Magic

 Cyanogen ha finalmente rilasciato la prima versione test della ROM CyanogenMod 5.0.7, grazie alla quale sarà possibile installare Android 2.1 Eclair (la ROM presente sul Nexus One), anche su HTC Dream e HTC Magic (32A e 32B).

Ho avuto modo di testare la ROM su HTC Magic 32B e sono rimasto positivamente colpito dalla sua rapidità, considerando anche il fatto che non si tratta di una versione Stable ma Experimental.

Flash 10.1: in anteprima al Google I/O, rilascio ufficiale a Giugno

 Il rilascio del supporto Flash 10.1 per Google Android, sembrerebbe molto più vicino di quanto si possa pensare. Nonostante Apple continui a rifiutare tale supporto, identificandolo come un mangia batteria, si ha la sensazione che prima o poi anche la casa di Cupertino cederà.

Kevin Lynch, CTO (Chief Technology Officer), proprio in queste ore ha parlato del tanto atteso Flash 10.1. Stando alle sue dichiarazioni, Adobe dovrebbe presentarlo in anteprima il prossimo 19 e 20 Maggio 2010, in occasione del Google I/O Developer Conference.

HTC Legend: Ecco i permessi di root

 In questa guida, andremo a vedere tutta la procedura da eseguire per riuscire ad ottenere i diritti di Root anche sul nuovo HTC Legend, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Non abbiamo avuto modo di testarla poiché non disponiamo del terminale, ci siamo semplicemente limitati a tradurvi l’ottimo lavoro di Paul O’Brien del forum di MoDaCo.

Requisiti

Prima di procedere, assicuriamoci di avere:

GoldCard per Android: Ecco come crearla

 La GoldCard è semplicemente una microSD grazie alla quale sarà possibile flashare i file RUU con un CID differente. Questo ci consentirà ad esempio, di installare una ROM generica anche si un terminale brandizzato T-Mobile.

Requisiti

  • Una microSD di riserva
  • PC con sistema operativo Windows
  • ADB funzionante
  • HxD Hex Editor scaricabile da qui

Google TV verrà svelata al I/O Developer Conference del 19-20 maggio

 In questi giorni si torna a parlate di Google TV, il nuovo progetto di big G che potrebbe rivoluzionare l’attuale modo di guardare la TV. Come vi avevamo anticipato in passato, il nuovo progetto che coinvolgerà tanti altri produttori, fra tutti Sony, Intel e Logitech, consentirà di visualizzare comodamente sulla TV di casa, non solo i classici programmi televisivi, ma anche siti web.

In particolare, Google creerà una versione di Android, appositamente studiata per i nuovi televisori, da cui si potrà accedere ai tradizionali servizi Google (YouTube & co.) oltre ai maggiori social network.

Skyfire 2.0 per Android: ecco la versione ufficiale

 Da poche ore gli sviluppatori hanno rilasciato la prima versione stabile di Skyfire 2.0, il nuovissimo web browser per Android. Già da qualche settimana era disponibile in versione betacon ancora molte limitazioni, finalmente nella giornata odierna l’applicazione dovrebbe essere inserita sull’ Android Market.

Il browser risulta piuttosto performante, abbiamo la possibilità di aprire più tab contemporaneamente, visualizzare i video in Flash, condividere le pagine web ed usufruire del supporto multitouch con tanto di pinch to zoom.

Google Immagini: Ottimizzata la pagina su Android e iPhone

 Interessanti novità riguardanti il servizio Immagini offerto da Google. In queste ore gli sviluppatori hanno ottimizzato ancora di più la pagina dedicata alle immagini, col nuovo aggiornamento è ora possibile visualizzare molte più miniature.

Anche la navigazione è stata notevolmente migliorata, è possibile passare da una pagina all’altra, semplicemente strisciando a sinistra o a destra. Stesso discorso per passare da un’ immagine all’altra.