
Motorola presenta il suo store Android
Il trend è segnato, Android avrà sempre più sostenitori e – si spera – successo. I produttori apprezzano Android, Motorola deve amarlo, perchè non solo ha sfornato uno dei telefoni
Il trend è segnato, Android avrà sempre più sostenitori e – si spera – successo. I produttori apprezzano Android, Motorola deve amarlo, perchè non solo ha sfornato uno dei telefoni


Le foto del dispositivo visto dall’ interno, mostrano interessanti novità come ad esempio la presenta di un potente processore Qualcomm Snapdragon con frequenza di clock pari ad 1 GHz, due slot di espansione per microSD, una batteria da 1530 mAh (più potente rispetto alla prima release di soli 1300 mAh) è anche presento uno slot per SIM card con supporto per le reti 3G.

Froyo sarà il quinto aggiornamento della piattaforma Android dopo: Cupcake 1.5, Donut 1.6, Ecalir 2.0 e 2.1 e Flan. Come sicuramente saprete, allo stato attuale Eclair 2.1 è l’ ultima versione ufficialmente rilasciata, presente solo ed esclusivamente sul superphone Nexus One rilasciato lo scorso 5 Gennaio per il mercato americano. Nel corso del 2010 molti terminali avranno l’ aggiornamento a tale versione di Android, fra tutti il Motorola Milestone, annunciato dalla stessa casa tramite il canale facebook.

La stessa azienda che ha effettuato la stima per il Nexus One ha da poco pubblicato la classica BOM (Bill of Material) relativa al Motorola Milest0ne (Droid per il mercato americano): il prezzo è di ben 187,75$ corrispondenti a circa 131€.

Categoria: ROM – Voto: 9/10
Costo: Gratis
Come di consueto è stato rilasciato un nuovissimo aggiornamento per una delle migliori Mod Rom per HTC Dream e Magic basata su Android 1.6, come avrete sicuramente capito si tratta della CyanogenMod passata alla versione 4.2.13. Per tutti i dettagli riguardo l’ installazione della ROM consigliamo la consultazione dell’ apposita wiki al seguente link
Di seguito il changelog completo:

in attesa di un fix da parte di HTC, alcuni utenti sono riusciti a trovare una semplice soluzione manuale, in modo da riuscire ad aggirare il problema: bloccare la rete sul 3G evitando i continui switch, purtroppo però non si accede a questa funzione direttamente dalle impostazioni, per farlo occorrerà entrare in un menù nascosto.


Le novità più interessanti di questa nuova ROM sono sicuramente due: il tethering sia tramite Wi-Fi che tramite cavo USB e l’ introduzione del supporto multitouch inspiegabilmente assente su questo terminale.

Analizzando i vari componenti presenti all’ interno della sottile scocca del Nexus One, si è notata la presenza del chip Broadcom BCM4329, si tratta di un chip tutto fare ma dalle grosse potenzialità. Grazie a questo nuovo prodotto, Broadcom ha offerto ai vari produttori la possibilità di unire nello stesso chip: connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR, ricezione e trasmissione dati FM (è possibile sia ascoltare la radio che trasmettere dati via FM).
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato le primissime immagini del nuovo dispositivo Motorola, presentato proprio nella giornata di ieri, si tratta del Motorola Backflip (anche soprannominato Enzo). Non ci sono novità rispetto alle anticipazioni di qualche settimana fa, Motorola ha concentrato il suo sviluppo sul meccanismo di apertura e chiusura della tastiera fisica QWERTY, la quale, chiusa si trasforma in una cover vera e propria, quando si apre, oltre ai pulsanti troviamo sul posteriore un comodo pad.

Per quanto riguarda la piattaforma Android, Sanjay Jha CEO di Motorola, ha tranquillizzato tutti gli utenti dicendo che tutti i dispositivi Motorola riceveranno l’ aggiornamento alla versione 2.1 di Android, verrà inoltre introdotto anche il supporto Flash 10.1, in fase di sviluppo da Adobe ma comunque rilasciato nel corso del 2010.


Categoria: ROM – Voto: 9/10
Costo: Gratis
Cyanogen ha appena rilasciato la nuovissima versione di CyanogenMod, precisamente si tratta della versione 4.2.12.2.
Ecco il changelog ufficiale rilasciato dallo sviluppatore:
