Il Sony Ercisson Xperia X10 è sicuramente un ottimo device dal punto di vista hardware, il vero tallone d’Achille di questo device è purtroppo il sistema operativo. Come sicuramente saprete, l’ Xperia X10 è stato messo in commercio con Android 1.6 Donut, quando ormai era da tempo disponibile Android 2.0.
A distanza di un anno dalla sua commercializzazione, Sony Ericsson si è decisa a rilasciare la nuova ROM basata questa volta su Android 2.1 Eclair, peccato però che la maggior parte dei device di quella fascia utilizzavano già Android 2.2 Froyo, in vista di Gingerbread, arrivato proprio in questi giorni.
L’immagine che vedete sopra è uno screenshot di un commento rilasciato da LG USA Mobile su Facebook. Si tratta di una risposta ad un utente che chiedeva delucidazioni in merito al rilascio di Android 2.3 Gingerbread per LG Optimus One, il nuovo device basato allo stato attuale su Froyo.
Come possiamo facilmente leggere dal commento, LG spiega che l’ Optimus One non sarà aggiornato a Gingerbread perché monta un processore da 600 MHz, la nuova versione del sistema operativo richiederebbe un processore di almeno 1 GHz.
Fin qui nulla di strano, se non fosse per il fatto che un tweet di Dan MorrillAndroid Open Source & Compatibility Tech Lead, smentisce clamorosamente LG. ecco cosa scrive Morrill:
Grandi notizie in arrivo per tutti i possessori di HTC Legend, la pagina ufficiale facebook di HTC Italia ha recentemente pubblicato un nuovo aggiornamento.
Come possiamo leggere dallo screenshot in alto, HTC rilascerà il tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo a partire da domani (09/12/2010). Come spesso accade non tutti i terminali avranno la possibilità di installare la nuova ROM domani stesso, spesso bisogna attendere qualche giorno.
Proprio in queste ore HTC ha rilasciato un nuovo aggiornamento OTA per il Legend, che lo aggiorna alla versione 2.05.405.2.
Purtroppo però non si tratta del tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo, ma solo di un piccolo fix che va a correggere alcune imperfezioni della ROM basata su Android 2.1 Eclair.
Il rilascio di Froyo dovrebbe comunque essere alle porte, dalle ultime indiscrezioni sembrerebbe che l’aggiornamento in questione andrà solamente a preparare il device ad accogliere Android 2.2 froyo. Non ci resta che attendere!
Il rilascio dell’ SDK si Android 2.3 Gingerbread e l’arrivo del nuovissimo Nexus S, hanno in qualche modo oscurato del tutto il Nexus One, il primo Google Phone.
Tutti i possessori del Nexus One si stano chiedendo, e adesso che fine farà il nostro terminale? Potete stare tranquilli, Google non ci abbandona mai! Stando alle ultime indiscrezioni, è previsto per i prossimi giorni il rilascio della nuova ROM basata su Android 2.3 Gingerbread.
Come sicuramente saprete, nella giornata di ieri, Google ha finalmente rilasciato l’ SDK di Android 2.3 Gingerbread, nuova versione del sistema operativo che introduce anche alcune interessanti novità grafiche.
La prima novità, già scoperta diverse settimane fa, riguarda la barra delle notifiche. In Android 2.3 Gingerbread quest’ ultima assume una colorazione nera, con conseguente modifica delle icone contenute al suo interno. Dal punto di vista funzionale, tutto è rimasto invariato.
Proprio in queste ultime ore stiamo ricevendo alcune interessanti segnalazioni, sembrerebbe infatti che alcuni possessori di HTC Desire stiano ricevendo un nuovo aggiornamento OTA.
L’ aggiornamento in questione sembrerebbe piuttosto leggere, inferiore ai 30 MB e riporti la seguente versione 2.29.405.2. Per il momento non disponiamo del dispositivo in questione e pertanto non siamo in grado do poter verificare, fateci sapere se anche voi avete ricevuto la notifica ma soprattutto se ci sono migliorie evidenti.
Come anticipato nella giornata di ieri, Google ha finalmente rilasciato il tanto atteso SDK di Android 2.3 Gingerbread! Tante le novità introdotte nella nuova versione del sistema operativo, in attesa
Dopo un breve ma intenso periodo di sviluppo, è stata finalmente rilasciata la versione stabile di una delle cooking ROM più apprezzate dagli utenti, stiamo parlando della CyanogenMod 6.1 Stable.
La nuova ROM si basa sul Google Android 2.2.1 Froyo, ultimissima versione del sistema operativo ed è compatibile con i seguenti device:
E attesa a giorni ormai la presentazione al pubblico di Android 2.3 Gingerbread, la nuovissima versione del sistema operativo Open Source di Google.
Stando a quanto dichiarato da Rohan Shravan CEO di Notion Ink, Google potrebbe svelare la nuova versione di Android nel corso della prossima settimana, secondo le previsione di Rohan, Android 2.3 Gingerbread dovrebbe arrivare il 6 Dicembre.
Di seguito vi riportiamo quanto dichiarato sul blog ufficiale dedicato al tablet Adam:
6th December is another big day for Android and you will find out how fast Notion Ink can work. (Eden is extremely compatible with 2.3)
Diversi utenti ci hanno da poco segnalato il rilascio della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo, per il Samsung Galaxy S brandizzato H3G. Come al solito l’aggiornamento è scaricabile
Seppur con qualche mese di ritardo, Samsung rilascia la nuova ROM basata su Google Android 2.2 Froyo per il suo Epic 4G, una delle varianti americane del device, dotata di connettività 4G e tastiera fisica, in commercio con l’operatore mobile Sprint.
Samsung aveva inizialmente promesso il rilascio per il mese di settembre, subito dopo posticipato a metà novembre, sta di fatto che l’ Epic 4G è il primo device americano appartenente alla famiglia Galaxy S a ricevere l’ aggiornamento.
Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato un piccolo video in cui si vedeva chiaramente la nuova interfaccia di Google Android 2.3 Gingerbread, la cosa strana è che non si trattava di un video girato da un utente, ma uno di quei video ufficiali di Google Hong Kong in cui veniva spiegato il funzionamento del servizio di ricerca vocale.
Nonostante non si trattasse di un video recentissimo, la sua pubblicazione risaliva allo scorso 23 Novembre, nessuno fino ad oggi aveva fatto caso a quel particolare. Una volta scoperto, tutti i blog hanno prontamente riportato la notizia, facendo incredibilmente salire il numero delle visite di quel video apparentemente innocuo.
Android 2.3 Gingerbread è in arrivo a breve ed una delle novità più interessanti riguarda senza dubbio il nuovo stile dell’interfaccia grafica classica. Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di vedere delle immagini piuttosto sfocate, dalle quali si riusciva a vedere appena qualcosa.
Presi dalla voglia di scoprire cosa ci nasconde Google, abbiamo trascurato un video di Google stesso, sembrerebbe paradossale ma è un video ufficiale di big G dal quale possiamo vedere Android 2.3 Gingerbread in esecuzione!
Quello che vi mostriamo di seguito, è una classica video guida di Google HK nel quale viene mostrato il funzionamento di Google Voice Search, dal video si può chiaramente vedere la nuova barra delle notifiche di colore nero e le icone verdi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.