
E’ possibile effettuare il downlod delle ROM basate su Froyo dai seguenti indirizzi:
Vi proponiamo adesso una piccola guida che ci consntirà di effettuare in maniera piuttosto semplice l’upgrade ad Android 2.2 Froyo:

E’ possibile effettuare il downlod delle ROM basate su Froyo dai seguenti indirizzi:
Vi proponiamo adesso una piccola guida che ci consntirà di effettuare in maniera piuttosto semplice l’upgrade ad Android 2.2 Froyo:

In questi giorni abbiamo avuto modo di provarla sul nostro Acer Liquid E, e siamo rimasti favorevomente impressionati dall’ottimo lavoto che il produttore taiwanese sta svolgendo, la ROM è quasi perfetta, non abbiamo riscontrato particolari rallentamenti o malfunzionamenti, tutto sembra funzionare a dovere, segno che il rilascio ufficiale è davvero vicino.

L’ultima notizia riguarda i developer Android, stando a quanto dichiarato da Alvaro Fuentes Vasquez, membro dell’ Open Handset Alliance, Google rilascerà a breve Android 2.3 Gingerbread per i Nexus One Developer Edition, la versione del device destinata agli sviluppatori.

Il piccolo device in commercio ormai da diversi mesi, è attualmente basato su Google Android 2.1 Eclair, viste le indiscrezioni svelate sul Legend, gli utenti iniziano a chiedersi…che fine farà il Wildfire? Prontamente arriva la risposta da parte di HTC Italia attraverso la sua pagina ufficiale facebook, in un commento lasciato lo scorso venerdì, HTC informa i propri utenti di stare lavorando sulla ROM basata su Froyo, anche se attualmente non sono in gradi di fare previsioni sulla data del rilascio.

I ragazzi di SamFirmware hanno da poco pubblicato un’interessante tweet, come possiamo facilmente leggere sullo screenshot sopra riportato, sembrerebbe che Samsung sia intenzionata a mantenere il suo Galaxy Tab piuttosto aggiornato. Non sappiamo ancora con che rapidità queste operazioni verranno eseguite, ad ogni modo ci sono buone speranze che il tablet riceva prima Android 2.3 Gingerbread e successivamente Android 3.0 Honeycomb.

Per chi non riuscisse ad attendere il rilascio ufficiale, vi proponiamo una piccola guida che vi consentirà di aggiornare manualmente il vostro terminale ad Android 2.1 Eclair.
Ecco come procedere:

Il rilascio avverrà in diverse fasi, ci potrebbero volere delle settimane prima che anche noi, utenti italiani, la tanto attesa notifica si faccia viva, ad ogni modo potete provare il classico trucchetto della data, non si sa mai!

Attraverso facebook e twitter, Sony Ericsson pubblica la notizia che molti aspettavano da mesi, l’imminente rilascio di Android 2.1 Eclair, ecco il contenuto del messaggio:
Vi confermiamo che inizieremo il roll-out di Android 2.1 per Xperia X10, X10 Mini e X10 Mini Pro questa domenica sera e che l’operazione proseguirà per tutto il mese di Novembre.
Come abbiamo già detto l’aggiornamento non avverrà nello stesso momento in tutti i paesi, ma sarà costituito da più fasi al fine di garantire qualità a tutti gli operatori e le nazioni coinvolte.
Non siate paranoici se in qualche parte del mondo arriva l’aggiornamento e voi ancora non l’avete! Abbiate fede: arriverà!

Qualche giorno fa, vi abbiamo mostrato alcuni video focus sulle nuove funzionalità che il colosso nippo svedese ha aggiunto sulla ROM, da qualche giorno è anche disponibile il video ufficiale, dedicato proprio ad Android 2.1 Eclair.
Per il momento non ci sono dettagli relativi alla data del possibile rilascio, crediamo comunque che l’attesa sia ormai finita, il rilascio dovrebbe essere imminente:
Ecco il video:

Si tratta di un’ottima notizia per tutti gli sviluppatori e di riflesso anche per tutti gli utenti, si potrà adesso iniziare a lavorare su nuove ROM e sul porting della ROM ufficiale. Come già successo con le precedenti ROM, non tutto il codice è stato reso noto, una parte rimane ancora privata.

Recandoci al seguente indirizzo, troviamo una serie di immagini in cui possiamo vedere tutte le novità della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo. Cercheremo di tenervi aggiornati quanto più possibile.

Milano, 22 ottobre 2010 – Dalla metà del mese di novembre, Samsung Galaxy S sarà aggiornabile anche in Italia alla versione Android™ 2.2 (Froyo), per un mondo di nuove funzionalità, applicazioni e prestazioni ottimizzate.
Sarà possibile effettuare l’aggiornamento tramite Kies, il programma di Samsung per effettuare il download di software e applicazioni tramite PC (scaricabile dal sito www.samsungmobile.it).
L’aggiornamento ad Android 2.2 sarà disponibile a partire da novembre in Italia.

In questi giorni c’è stata tantissima attesa da parte di tutti i possessori, ma di Android 2.2 Froyo nemmeno l’ombra! Quelle che vedete in alto è un messaggio pubblicato su twitter, come possiamo chiaramente leggere, Froyo verrà rilasciato tra la fine del mese di ottobre e l’inizio del mese di novembre.

Il rilascio della CyanogenMod 6.1 Release Candidate 1 era previsto per la giornata odierna, ma l’enorme mole di lavoro ha costretto Cyanogen a dover posticipare di qualche giorno il rilascio. In alto è possibile vedere il messaggio apparso qualche ora fa sull’account twitter di Cyanogen, se non dovessero spuntare ulteriori problemi, la ROM potrebbe essere già disponibile per la fine di questa settimana.