Proprio oggi, vi abbiamo mostrato la nostra recensione del nuovo LG GW620 LinkMe, Slide Phone basato su Android 1.5 Cupcake e dotato di un’interfaccia grafica personalizzata.
Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che LG sia intenzionata a rilasciare l’ aggiornamento ad Android 1.6 Donut, nel corso del prossimo mese di maggio (probabilmente verso le fine del mese). Ovviamente non si tratta di Android 2.1 Eclair come molti si aspettavano, ad ogni modo è già un passo avanti.
E’ stato appena rilasciato un nuovo aggiornamento per il Motorola CliQ (versione americana del Dext, appena arrivato anche sul mercato italiano). Si tratta di un aggiornamento molto interessante, in cui sono state apportate molte migliorie.
Abbiamo appena ricevuto la comunicazione ufficiale da parte di Motorola, in cui ci informano che è finalmente disponibile il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair per Motorola Milestone.
Ecco il comunicato stampa ufficiale:
L’aggiornamento ad Android 2.1 per MILESTONE è stato introdotto oggi sul mercato italiano. Questa attesissima versione software fa di MILESTONE uno dei primi smartphone QWERTY in Italia basato su Android 2.1.
Tutti i possessori di HTC Hero, sono ormai da tempo in attesa del nuovo aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, rimandato spesso da HTC. In queste ore arrivano interessanti novità in merito alla situazione, stando alle ultime notizie provenienti dalla Romania, sembrerebbe che HTC abbia dichiarato che l’ aggiornamento verrà rilasciato il prossimo 16 Aprile.
Uno degli elementi più apprezzati degli ultimi terminali HTC Android, è sicuramente la trackball, un piccolo pad sferico che ci permette di spostarci comodamente all’interno dei menù, oltre a segnalarci la presenza di notifiche con una colorazione personalizzabile.
Il Nexus One è stato l’ultimo terminale in cui HTC ha inserito la classica trackball, i suoi successori sono stati equipaggiati di un trackpad ottico.
L’ utente metalhead8816 della community di XDA-Developers ha messo a punto un paio di mods i quali consentono di effettuare alcune utili funzioni. Precisamente si tratta della funzione: TrackBallWake e TrackBallSkip. Queste due mods sono incluse nell’ ultima Rom di Cyanogen, precisamente nella versione 5.0.5.
I possessori di HTC Hero, attendono ormai da tempo l’aggiornamento ufficiale ad Android 2.1 Ecalir. In queste ore sembrano arrivare notizie molto più precise riguardo la data del possibile rilascio. Sembrerebbe infatti che sia apparsa su Plurk, un social network molto simile a Twitter, la data del rilascio dell’ aggiornamento per Taiwan.
La data sarebbe stata fissata al prossimo 26 Aprile 2010, esattamente un mese a partire da oggi. Non sappiamo se l’aggiornamento riguarderà solo Taiwan o se effettivamente quella sarà la data del rilascio globale. Staremo a vedere.
Ancora un nuovissimo aggiornamento per la rom CyanogenMod per Nexus One che questa volta passa alla versione 5.0.5.2. L’ ultimo aggiornamento risale a meno di 48 ore fa ma, come sappiamo, Cyanogen è sempre a lavoro per migliorare le sue ROM.
Di seguito il Change-Log completo della CyanogenMod per Nexus One 5.0.5.2:
Actually fix the OpenVPN issues
Added additional Chinese translations from clockrun
A2SD fixes: prune dex cache and reset permissions on protected packages
Revert the MMS layout changes to fix the right-side icons
Kernel brought up to date with Google
Fix issue where the install fails on a clean or non CM /system
Fix a minor bug in Superuser app
Disable V8 in Webkit and switch back to JSC due to app incompatibilities
Default white “breathing light” is customizable (from ChainsDD)
L’ intefaccia grafica Sense UI, è una delle caratteristiche principali dei terminali HTC, dotata di tanti effetti grafici ed integrazioni con i social network più utilizzati, costituisce un elemento che condiziona le scelte degli utenti.
L’ utente Greek35T del forum di AllDroid, è riuscito ad effettuare il porting della ROM presente sul nuovo HTC Desire verso il Motorola Droid, questo significa, riuscire ad avere Sense UI dul Droid di Motorola.
Per il momento la ROM è in versione alfa, sono presenti numerosi bug che le limitano il funzionamento, ad ogni modo, stando ai commenti dei primi tester, sembrerebbe che si comporti molto bene.
Come sicuramente saprete, il rilascio di Android 2.1 Eclair per il Motorola Milestone è piuttosto imminente (sia per la versione americana, il Droid, che per quella europea). Il rilascio per gli utenti americani era previsto per lo scorso giovedì, tuttavia proprio all’ ultimo minuto, Motorola ha rilasciato una comunicazione in cui informava gli utenti che il tutto era stato slittato a data da destinarsi.
Sono passate solo 48 ore dal rilascio della CyanogenMod 5.0.5 per Nexus One ed è già uscito un ulteriore aggiornamento. Proprio nella giornata odierna, lo sviluppatore Cyanogen ha rilasciato la versione 5.0.5.1 della CyanogenMod per Nexus One.
Ecco il Changelog di quest’ ultimo aggiornamento:
Added script-security option to fix OpenVPN
Added Italian locales from Eugenio, nk02 and wsx from Androidiani.com
Patch for CM issue 1182, obtained from google issue 1597
Music appwidget now shows album art and previous button – from Eliot Stocker
Fix issue with MMS user-agent being set incorrectly
La community di XDA-Developers ha sfornato una bellissima novità, riservata a tutti i possessori di HTC Magic. L’ utente AngioNicholai del forum di XDA-Developers, ha da poco rilasciato una nuova ROM per HTC Magic, basata sulla nuovissima interfaccia grafica Rachel del Sony Ericsson Xperia X10.
Dalla prime prove, sembrerebbe che la ROM sia molto performante, ad ogni modo non è ancora chiaro se, oltre alla grafica dell’ Xperia X10, sono presenti anche i contenuti multimediali.
Proprio nella giornata di ieri è stata rilasciata la versione 5.0.5 della CyanogenMod per Nexus One. Si tratta di una ROM molto interessante in cui sono state introdotte tantissime novità.
Ecco di seguito l’elenco completo delle caratteristiche della CyanogenMod 5.0.5 per Nexus One:
Can be used with or without Google applications
Kernel 2.6.33.1 which supports highmem (thanks to Arve Hjønnevåg and the rest @ Google for this work), tethering (thanks to Zinx and Ben Buxton for the original RNDIS backport, and Google for merging the goodies into the gadget subsystem), VPN/tun, and other modules (cifs, nfs, aufs, fuse)
Clean shutdown/startup system
New Apps2SD method implemented mostly by Chris Soyars. Create an ext4 partition and enable it in settings->applications (wiki page coming soon)
Built in USB tether
Graphical enhancements, trippy bootanimation, #boobs, and excellent wallpapers by Prash
Ottime notizie per tutti i possessori del Samsung I5700 Galaxy, il secondo terminale Android del produttore sudcoreano. Proprio nella giornata odierna arrivano notizie davvero interessanti: sembrerebbe infatti che Samsung ha avviato il rilascio di Android 2.1 per l’ I5700 Galaxy. Non si tratterebbe di un semplice aggiornamento di versione, Samsung avrebbe ridisegnato l’ interfaccia grafica di Android, con tanto di applicazioni pre-installate (es. Layar), widget nuovi, layout dei menu completamente personalizzato ed un reparto fotocamera rivisto.
Dagli Stati Uniti arrivano notizie confortanti riguardo l’aggiornamento OTA del Motorola Droid ad Android 2.1 Eclair (ricordiamo che il Droid è la versione americana del Milestone europeo). In base alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a rilasciare l’aggiornamento ad Android 2.1, domani (Giovedì 18 Marzo 2010). Il rilascio dovrebbe avvenire a lotti da 250.000, quindi con molta probabilità, ci vorrà un po’ di tempo prima che tutti i Droid ricevano l’aggiornamento.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.