Il lancio dell’iPad di Apple ha sicuramente smosso il mercato dei tabet, invogliando la concorrenza a produrre tanti nuovi device da piazzare sul mercato.
Dal mercato orientale arrivano tantissimi tablet di fascia medio bassa, il cui unico punto di forza è il prezzo davvero aggressivo, la maggior parte di questi è basata sul sitema operativo Open Source di Google, stiamo ovviamente parlando di Android, che in qualche modo garantisce un minimo di competitività.
Il nuovissimo Dell Streak, tablet prodotto dalla casa americana e basato sul sistema operativo Google Android, sembrerebbe sbarcato anche in Italia.
Il nostro amico Loris di batista70phone.com è riuscito ad ottenere una simpatica video recensione del dispositivo, gentilmente offerta da un utente. Di seguito il video:
Liu Jun, Senior VP e Presidente Consumer Business Group di Lenovo ha svelato alcuen interessanti indiscrezioni circa i nuovi progetti dell’azienda.
Stando alle dichiarazioni di Liu Jun, sembrerebbe che Lenovo sia intenzionata a commercializzare entro al fine del 2010, un nuovo tablet basato sul sistema operativo Open Source, Google Android. Il nuovo device si chiamerà LePad e potrebbe essere seguito da un smartphone, il LePhone, anch’ esso basato su Android.
In occasione del Computex 2010 di Taipei, Asus aveva presentato un nuovo tablet appartenente alla famiglie Eee, si trattava dell’ Eee Pad EP101TC.
Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che ci sia stato un “piccolo” cambio di programma nello sviluppo del device. Clamorosamente, Asus starebbe valutando l’idea di abbandonare Microsoft Windows (originariamente previsto per il tablet), in favore di Google Android.
Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete, sembrerebbe che Acer sarebbe intenzionata a commercializzare due nuovi tablet entro la fine del 2010, entrambi basati sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Per il momento non ci sono dettagli sulle caratteristiche hardware dei due device, sappiamo solamente che avranno il supporto nativo Flash player ed uno dei due monterà una comoda tastiera full QWERTY (molto probabilmente di tratta del dispositivo in foto).
Qualche settimana fa, avevamo avuto modo di parlare di un nuovo tablet targato Samsung. Si tratterebbe di un nuovo membro della famiglia Galaxy, da cui il suon nome completo: Samsung Galaxy Tab.
Se fino a qualche giorno fa si trattava solo di rumors, in queste ore arrivano notizie molto rassicuranti. A parlare è J.K. Shin, capo del settore mobile di Samsung. Shin svela che il nuovo Galaxy Tab monterà una fotocamera frontale, quindi sarà in grado di effettuare videochiamate.
Ormai da qualche mese si parla di un presunto tablet basato sul sistema operativo Google Android e prodotto dalla casa taiwanese HTC.
Proprio in questi giorni, HTC smentisce queste voci! Sembrerebbe che il produttore taiwanese non stia ancora lavorando su un tablet Android, il loro obiettivo, per il momento, è quello di stare a guardare come si evolve il mercato, per poi iniziare lo sviluppo di un nuovo device.
Da qualche settimana è in commercio nel Regno Unito, il nuovissimo Dell Strek, interessantissimo tablet da 5 pollici, basato sul sistema operativo Google Android.
Dell ha anche rilasciato una serie di accessori per il nuovo device, tra cui un comodo supporto auto che ci permetterà un facile utilizzo durante la guida.
Nella giornata di ieri, abbiamo avuto modo di parlare dei nuovi device che il produttore coreano LG si appresta a commercializzare. Oltre alla nuova gamma di terminali appartenenti alla serie Optimus, la vera novità è stata la presenza di Tablet Android.
La stessa LG ha confermato di stare lavorando su questo progetto. Purtroppo non sono stati svelati i dettagli tecnici del terminale, molto probabilmente sarà basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo. La sua commercializzazione è prevista per la fine di quest’ anno, ovviamente nessun dettaglio sui possibili prezzi.
Non sentivamo parlare di LG da un po’ di tempo, in queste ore però il produttore coreano ha rotto il ghiaccio annunciando una serie di nuovi terminali tra cui emerge un tablet basato su Google Android.
Nonostante le informazioni sono davvero scarse, sembrerebbe che LG sia intenzionata a commercializzare a breve un nuovo Tablet, non sappiamo ancora se arriverà sul mercato con Eclair per essere aggiornato subito dopo, o addirittura con Froyo a bordo.
Il Dell Strek è sicuramente uno tra i più interessanti tablet basati sul sistema operativo Google Android.
Da poco il Dell Streak è stato aggiunto sul catalogo on-line del produttore, dedicato agli utenti inglesi, il prezzo è stato fissato a £429 corrispondenti a circa 529 euro.
Sia al Mobile World Congress 2010 di Barcellona che nell’ ultimo Computex di Taipei, avevamo avuto modo di vedere il nuovissimo Huawei S7, tablet basato sul sistema operativo Google Android, dotato di un ampio display da 7 pollici di diagonale.
Se fino a qualche giorno fa si sapeva poco o nulla circa la disponibilità del device, in queste ore arrivano interessanti novità! l’ e-commerce eXpansys lo ha da poco inserito nel suo catalogo online, il prezzo è stato fissato a 379,99 euro, la disponibilità sarebbe prevista per il prossimo 7 Luglio 2010.
E’ presente da qualche ora su YouTube, un interessante video del nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000. Si tratta di un dispositivo diverso da quello visto nella prima immagine. Dal video
Anche Samsung commercializzerà nei prossimi mesi, un interessante tablet appartenente alla famiglia Galaxy, si tratta del nuovo Samsung Galaxy Tab.
Dalle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che il nuovo tablet si baserà sull’ultima release di Android, la 2.2 FroYo, accompagnato dalla nuova interfaccia grafica proprietaria TouchWix 3.0. Il processore sarà leggermente più potente del Galaxy S, si tratta del nuovissimo ARM Cortex A8 con frequenza di clock di ben 1.2 GHz.
Il Galxy Tab monterà un ampio display touchscreen Super AMOLED da 7 pollici di diagonale, ben 16 GB di memoria interna, espandibili ed una potentissima batteria da 4000 mAh.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.