
Per il momento non si conoscono i dettagli tecnici, possiamo solo dire che monteranno un display touchscreen da 7 pollici di diagonale e che il modello inPad 702 avrà in dotazione il supporto per le reti 3G.

Per il momento non si conoscono i dettagli tecnici, possiamo solo dire che monteranno un display touchscreen da 7 pollici di diagonale e che il modello inPad 702 avrà in dotazione il supporto per le reti 3G.

Non sappiamo bene come definirlo, un vero e proprio ibrido, una via di mezzo tra un tablet ed uno smartphone di ultima generazione. Come possiamo vedere dalla prima immagine (in alto), il device è dotato di una tastiera fisica con un meccanismo di apertura a cerniera, i tasti sembrerebbero davvero enormi!
E’ da poco in commercio nel Regno Unito è già siamo in grado di avere i diritti di root, stiamo parlando del nuovissimo Dell Strek, tablet Android da 5 pollici,

Il Dell Streak è un tablet piuttosto compatto (display da pollici di diagonale), basato sul sistema operativo Google Android. La sua commercializzazione dovrebbe presto estendersi anche sul resto d’ Europa, Italia compresa ovviamente, a partire dal 2011 anche gli Stati Uniti potranno acquistare il nuovo device.
Di seguito vi mostriamo un interessante video dedicato all’ unbox dello Strek:

Tra i tanti prodotti, è stato svelato il nuovissimo Huawei SmaKit S7 (a dire il vero era già stato presentato al Mobile World Congress 2010 di Barcellona), tabet di medie dimensioni basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.
L’ Huawei S7 monta un display touchscreen capacitivo da 7 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 800 x 480 pixel, processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz, riproduzione filmati in alta definizione, kickstand, microUSB, Wi-Fi, ecc.
Grazie alla segnalazione del nostro amico Antonio, abbiamo deciso di pubblicare questo divertentissimo video in cui viene preso un po’ in giro il nuovissimo iPad di Apple. Ecco il video:

Come possiamo chiaramente vedere, si tratta di una dock station, dai connettori posti sulla parte posteriore dell’accessorio, si vede benissimo l’uscita HDMI, grazie alla quale avremo la possibilità di collegare il device alle nostre TV di casa sfruttando a pieno l’alta definizione.

Stando alle ultime indiscrezioni, il nuovo tablet Android, dovrebbe essere commercializzato negli Stati Uniti a partire dal prossimo mese di luglio, il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno a 500 dollari, circa 410 euro. Dell dovrebbe commercializzare il nuovo device, direttamente dal suo shop online, senza passare dunque per gli operatori telefonici.

Da Shenzhen città cinese, arriva l’ iPed, clone cinese del device di Cupertino. Si tratta di un tablet molto economico, si parla di circa 100 dollari o poco più, dotato di un display touchscreen da 7 pollici di diagonale, 128 MB di memoria RAM e basato sul sistema operativo Open Surce, Google Android 1.6 Donut.
La copia non interessa solo l’estetica del tablet, anche l’imballo risulta essere del tutto identico all’originale.

In attesa del suo arrivo, vi mostriamo un nuovo video dell’ hands-on del device, realizzato dai ragazzi di slashgear.com:

La notizia più attesa è sicuramente quella relativa al prezzo di vendita del nuovo device. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che l’operatore inglese O2, commercializzerà il nuovo Dell Streak a 429 sterline (circa 513 euro).
E’ anche acquistabile con un piano abbonamento in due formule diverse: 25 sterline con un piano dati incluso e 35 sterline con voce e dati illimitati.

Di seguito pubblichiamo un ampia galleria fotografica dell’ hands on del device, realizzato dai ragazzi di engadget.com. Il teblet dovrebbe costare circa 400 dollari ed arrivare sul mercato entro la fine del 2010, non è ancora chiaro se e quando arriverà in Europa.
Ecco la galleria fotografica dettagliata:

Il WinPad 110 è un device davvero molto interessate, basato su NVidia Tegra 2 e Google Android 2.1 Eclair (non sappiamo ancora se verrà aggiornato a Froyo prima della sua commercializzazione), monta un ampio display touchscreen da 10 pollici di diagonale e con risoluzione pari a 1024 x 600 pixel, due porte USB ed uscita HDMI in grado di riprodurre filmati il alta definizione (720p).

In base ad alcuni studi effettuati, sembrerebbe che l’universo femminile ami utilizzare i social network mentre si sta guardando la tv. Questo potrebbe essere un ottimo indizio su cui basarsi: un tablet, ovviamente basato su Google Android, fortemente orientato verso i social network e dotato di un sintonizzatore TV.