HTC Wildfire: Il nuovo Android dedicato ai giovani

Il produttore taiwanese HTC, ha fa poco annunciato ufficialmente il nuovissimo HTC Wildfire, terminale con fattore di forma molto simile all’ attuale HTC Desire, il cui nome, come sicuramente ricorderete, è stato scelto dagli utenti stessi, tramite un sondaggio su facebook.

 Il terminale sarà orientato ad un pubblico più giovane, caratterizzato da una scocca disponibile in tre diverse colorazioni (nera, bianca e rossa) e dal sistema operativo Open Source, Google Android 2.1 Eclair, con tanto di interfaccia grafica Sense UI.

Ecco alcune informazioni sulle caratteristiche tecniche:

  • Display da 3.2 pollici touchscreen QVGA
  • Connettività: HSDPA, GPS e Wi-Fi
  • Applicazione Friend Stream (accesso a Facebook, Twitter, e Flickr)
  • Uscita audio standard da 3.5 mm
  • Fotocamera da 5 Megapixel  con autofocus e flash led
  • Processore Qualcomm da 528 MHz
  • Slot di espansione microSD

LG LU2300: Optimus Q e Ally

 Il nuovissimo LG LU2300 Optimus, presentato lo scorso mese in Corea del Sud, dovrebbe essere disponibili in commercio a partire dalla fine di questo mese con l’operatore locale LG Telecom. Lì LU2300 sarà il secondo terminale LG appartenente alla gamma Optimus (il primo è stato il GT540) e con molta probabilità, ne arriveranno altri, tutti basati sul sistema operativo Goolge Android.

Il nuovo terminale, soprannominato Optimus Q, a differenza del GT540, avrà uno dotazione tecnica di livello superiore, costituita da una tastiera full QWERTY a 4 linee, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, display Wide VGA AMOLED Touchscreen, fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz.

HTC Droid Incredible: I display AMOLED di Samsung sono la causa dei ritardi

 A differenza del Nexus One, rivelatosi un vero e proprio flop, il Droid Incredible ha riscontrato un inaspettato successo nelle vendite. L’operatore americano Verizon, ha venduto ben 100.000 terminali nei primi due giorni di commercializzazione, esaurendo del tutto le scorte in magazzino.

Gli utenti che vorranno acquistare il Droid Incredible, dovranno aspettare fino al 4 Giugno, data in cui arriverà il nuovo stock di terminali. La situazione è stata commentata anche sa Lowell McAdam CEO di Verizon, il quale critica pesantemente la gestione da parte di HTC. Lo stesso McAdam avrebbe inoltre dichiarato che, uno dei motivi principali del ritardo nelle consegne, è da imputare alla mancanza di componenti, in particolare i display AMOLED prodotti da Samsung.

Nexus One disponibile su eXpansys Italia a 595 euro

 L’ e-commerce eXpansys Italia annuncia la disponibilità del tanto atteso Nexus One, il terminale prodotto da HTC in collaborazione con Google, basato sul sistema operativo Android 2.1 Eclair.

Il prezzo, davvero proibitivo, p stato fissato a 594,99 €, circa 95€ in più rispetto al simile HTC Desire. Allo stato attuale vi è una disponibilità di 42 terminali in magazzino.

Il Nexus One è anche attesa con Vodafone nelle prossime settimane, anche se l’operatore non ha ancora comunicato alcuna data ufficiale.

HTC EVO 4G: Ecco come disattivare HTC Sense

 Qualche giorno fa, l’operatore americano Sprint ha ufficialmente presentato il nuovissimo HTC EVo 4G, con un mega evento a New York. Il terminale verrà lanciato sul mercato, già a partire dal prossimo 4 Giugno 2010 (data in cui dovrebbe arrivare anche Need for Speed Shift per Android, coincidenza?).

In occasione di questo evento, molti dei partecipanti hanno avuto modo di testare il terminale. Nel video di sotto, possiamo vedere come, a differenza dell’ HTC Droid Incredible di Verizon Wireless, sull’ EVO 4G è facilmente possibile disattivare l’interfaccia grafica Sense UI. Il procedimento da utilizzare è lo stesso del Desire, basterà infatti recarsi su Impostaioni -> Programmi, cercare la voce Sense UI e premere il pulsante Clear Default e Force Stop per disattivarlo immediatamente.

Samsung Galaxy S: Video e Foto realizzate dal terminale

 Il nuovo Samsung Galaxy S è un device davvero formidabile, le sue caratteristiche tecniche unite alla piattaforma Open Source Google Android, lo renderanno uno dei migliori terminali sul mercato.

Tra le tante caratteristiche, il nuovo Galaxy S, offrirà la possibilità di registrare video con qualità 720p con una risoluzione di 1280 x 720 pixel. Qui in basso vi mostriamo un piccolo video di circa 30 secondi, registrato direttamente dal terminale:

Google Maps 4.2: attiviamo la navigazione vocale anche in Italia

 Come sicuramente ricorderete, proprio qualche giorno fa Google ha rilasciato la nuova versione di Google Maps, precisamente la versione 4.2. Questa nuova versione, oltre alla bike navigation e la possibilità di condividere i percorso e gli indirizzi, introduce una nuova icona sulla home dedicata alla navigazione.

Se clicchiamo su questa icona, ci appare un messaggio del tipo: Navigatore di Google Maps non è ancora disponibile per questa località.

HTC Evo 4G: Video della presentazione ufficiale

 Nelle prossime settimane verrà avviata la commercializzazione del nuovissimo HTC EVO 4G, terminale dalle caratteristiche tecniche davvero interessanti, dotato di connettività Wi-Max e sistema operativo Google Android.

La scorsa settimana, proprio in vista dell’ imminente commercializzazione, Sprint in collaborazione con HTC, ha organizzato una conferenza in cui è stato ufficialmente svelato il terminale. I ragazzi di phandroid.com hanno seguito l’evento, pubblicando i video su YouTube:

Samsung T959: Galaxy S per T-Mobile

 Qualche settimana fa, abbiamo parlato di un presunto terminale Samsung di fascia alta soprannominato T959, le sue caratteristiche riportavano un ampio display da 4 pollici di diagonale, touchscreen AMOLED, Bluetooth 3.0, sistema operativo Google Android e supporto Wi-Fi 802.11 b/g/n.

Se prima era solo un sospetto, adesso abbiamo la certezza, il Samsung T959, altro non è che la versione T-Mobile del nuovissimo Samsung Galaxy S, a breve in arrivo anche sul mercato europeo con Vodafone.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: Ecco il primo spot pubblicitario (Video)

 La commercializzazione del nuovo Sony Ericsson Xperia X10 Mini è ormai alle porte. Il nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut, dovrebbe arrivare a partire dal prossimo mese di giugno, seguito qualche settimana dopo dalla versione Pro, con tastiera fisica.

Sony Ericsson ha da poco lanciato il primo spot pubblicitario dedicato al compatto terminale, mettendo in evidenza la sua praticità d’uso unita al fattore di forma dalle dimensioni ridotte.

myTouch3G Slide: Disponibile dal 16 Giugno con T-Mobile

 Come sicuramente saprete, ormai da tempo è stato svelato il nuovissimo myTouch 3G Slide,  una versione molto particolare dell’ attuale HTC Magic (in USA myTouch 3G), potenziata a livello hardware, dotato di una nuovissima interfaccia grafica (nuova Sense UI), ma soprattutto dotata di una comoda tastiera a scorrimento orizzontale.

Stando alle ultime indiscrezioni provenienti dagli Stati Uniti, il terminale potrebbe arrivare sugli scaffali di T-Mobile a partire dal prossimo mese di Giugno, precisamente a partire da giorno 16.

Samsung Galaxy S: Play.com avvia il pre-ordine a 585 euro

 La commercializzazione del nuovissimo Samsung Galxy S sembrerebbe davvero imminente! Il noto e-commerce Play.com proprio in queste ore avvia il pre-ordine del terminale, il prezzo è stato fissato a 584,99 euro con consegna gratuita nel territorio inglese, a partire dal prossimo 10 Giugno 2010.

Nonostante si tratti di un pre-ordine, il prezzo è relativamente basso, in genere siamo abituati a prezzi molto più gonfiati in questa fase.

Motorola MB511 Ruth arriverà a Giugno

 Qualche settima fa vi avevamo mostrato la prima immagine di un fantomatico terminale Android prodotto da Motorola, basato sull’interfaccia grafica MotoBlur e dotato di un fattore di forma molto molto particolare, quasi quadrato.

Il terminale in questione è una realtà, si chiamerà Motorola MB511 Ruth (o Motorola Flipout) e con molta probabilità sarà commercializzato a partire dal prossimo mese di giugno. Il terminale sarà inoltre dotato di connettività Wi-Fi, supporto GPS oltre allo slot di espansione microSD.