Nei prossimi giorni verrà lanciato sul mercato americano, precisamente con l’ operatore Verizon Wireless, il nuovissimo Motorola Devour, basato sulla piattaforma aperta Google Android e dotato di interfaccia grafica Moto Blur.
Dopo il video dell’ unbox, ecco una galleria fotografica completa:
Da giorni ormai gli sviluppatori stanno lavorando sul porting della ROM dell’ HTC Desire verso il Nexus One, i due terminali sono molto simili a livello hardware, la ROM del Desire però, oltre ad includere la spettacolare interfaccia grafica Sense UI di HTC, dispone del tanto atteso supporto Flash Lite 10.1.
Il supporto Flash è molto utile sia per la navigazione web (ormai capita spesso di incontrare pagine create in flash o piccoli contenuti), ma anche per sfruttare i classici giochini che facebook mette a disposizione come: Farmville, Pet Society, ecc.
Di seguito un piccolo video in cui possiamo vedere Farmville in esecuzione sul Nexus One:
Oltre al Deisire e al Legend, uno dei prossimi terminali HTC basati sulla piattaforma Google Android, potrebbe essere l’ Incredible. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe oche la sua commercializzazione sia davvero vicinissima. A rivelare questa notizie, sarebbe una foto di una schermata dell’ inventario dell’ operatore americano Verizone in cui è possibile leggere due codici che, con tutta probabilità, fanno riferimento al terminale in questione.
I produttori cinesi e coreani, iniziano a produrre sempre più terminali Android la cui particolarità non va ricercata nelle caratteristiche tecniche ma nel prezzo. Iniziano a crescere in maniera esponenziali i terminali entry level basati sulla piattaforma Google Android, tra questi troviamo anche il TWM T1, acronimo di Taiwna Mobile T1.
Si tratta di un terminale di fascia bassa, basato su Android 1.6 Donut, display resistivo HVGA da 3.2 pollici di diagonale, fotocamera da 3 megapixel con autofocus, processore con frequenza di clock di 600 MHz, 256 MB di memoria RAM, microSD da 2GB in dotazione, dimensioni: 119,8 x 60 x 10,7 mm, peso: 118 grammi.
Continuano ad arrivare notizie confortanti per tutti i possessori di HTC Magic Vodafone, sembrerebbe infatti che Vodafone Spagna abbia confermato il rilascio imminente (si parla del prossimo mese di Marzo) dell’ aggiornamento ad Android 2.0.1.
Per il momento si parla di Android 2.0.1 e non del 2.1, non sappiamo se il motivo sia legato all’ hardware del telefono o a scelte interne, ad ogni modo, è già un grandissimo passo avanti.
Secondo DigiTimes i prezzi dei terminali Android stanno diminuendo molto più velocemente del previsto, il motivo è la feroce competizione fra i vari produttori di telefoni cellulari cinesi e taiwanesi.
Chiaro esempio di questo andamento è Huawei Technologies, produttore cinese di telefoni cellulari, il quale ha fortemente abbassato il livello dei prezzi dei suoi terminali per spingere le vendite. Proprio Huawei Technologies si appresta a lanciare sul mercato un nuovissimo terminale basato su Google Android, si tratta del Pulse Mini, commercializzato a partire dal prossimo mese di Aprile con T-Mobile UK, il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno £100 (circa 115€).
Dopo il GW620 inTouch max, LG pensa già ad un nuovo terminale basato sulla piattaforma Google Android, si tratterebbe dell LU2300, la cui particolarità sarebbe costituita da un’ applicazione di realtà aumentata preinstallata.
La realtà aumentata è una delle novità degli ultimi anni, si tratta di applicazioni che, sfruttando: fotocamera, bussola digitale e GPS, ci aiutano a scoprire informazioni aggiuntive su quello che stiamo osservando. Layar e Google Goggles sono due esempi di applicazioni di realtà aumentata: il primo ci mostra informazioni sul luogo e sulle attività commerciali del luogo in cui ci troviamo, il secondo ci consente di trovare informazioni attraverso immagini e codici e codici a barre.
I ragazzi di phandroid.com sono riusciti ad ottenere in anteprima, il nuovissimo Motorola Devour, entry level Android destinato, per il momento, al solo mercato americano, in commercio a partire da domani, 25 Febbraio 2010 con Verizon.
Come sicuramente saprete, una delle particolarità più interessanti del nuovissimo HTC Legend, è sicuramente il telaio unibody completamente in alluminio, che lo rende molto resistente ed elegante, mantenendo il peso complessivo basso.
Adottando questo nuovo telaio, HTC si è dovuta impegnare a progettare un nuovo metodo di accesso al vano batteria (ma anche SIM e microSD). Di seguito è possibile vedere alcune interessanti immagini:
Ci siamo quasi! sembra ormai vicina l’ ufficialità del primo terminale prodotto da LG Electronics, basato sulla piattaforma Open Source, Google Android, si tratta dell’ LG inTouch max GW620.
Come annunciato quasi un anno fa dai piani alti di LG, il nuovo GW620 richiama in qualche modo il KS360 anche conosciuto come LG Tribe (inizialmente si pensava che LG stesse lavorando su una versione del tribe basata su Android), anche se le sue caratteristiche sono molto differenti. Il prezzo dovrebbe essere di soli €299.
Andiamo a vedere nel dettaglio le sue caratteristiche tecniche:
Con una community di sviluppo alle spalle come quella di XDA-Developers, le novità non mancano mai. Alcuni utenti del forum di XDA-Developers, sono riusciti ad effettuare il porting di Android 2.1 su alcuni vecchi terminali HTC basati sulla piattaforma Windows Mobile, si tratta dei modelli: Kaiser (meglio conosciuto come TyTN II), Vogue (HTC Touch), Nike (Touch Dual), e Polaris (Touch Cruise).
Ovviamente si tratta di una versione beta della ROM, in quanto non tutte le funzioni dei terminali sembrano lavorare correttamente, è comunque un ottimo punto di partenza.
HTC ha da poco pubblicato il nuovissimo sito dedicato interamente all’ ultimo arrivato, l’ HTC Deisre, uno dei terminali Android più completi. La pagina è davvero molto carina, riporta lo sfondo identico a quello usato dall’ interfaccia grafica del terminale, con uno grosso coutdown al posto dell’ orologio: allo stato attuale sono esattamente 36 giorni e 10 ore, più precisamente possiamo dire che si tratta del 1 Aprile 2010, data in cui il terminale verrà lanciato sul mercato.
Come dicevamo nell’ articolo precedente, Google ha rilasciato da poche ore Google Earth per Android, purtroppo però, non tutti i possessori di un terminale Android posso provare la nuova applicazione, il motivo? L’ applicazione è solamente compatibile con la versione 2.1 di Android, attualmente presente su pochissimi terminali.
L’ amico Loris di batista70phone, fortunato possessore del Nexus One, ha appena realizzato un piccolo video in cui possiamo vedere Google Earth per Android in esecuzione:
Al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, Peter Chou, CEO di HTC ha parlato delle strategie commerciali aziendali. Nelle scorse settimane circolavano alcune voci riguardanti un possibile ribassi dei prezzi dei terminali HTC (si parlava del 40%) che avevano entusiasmato tutti. In realtà le voci avevano un fondamento, ma i ribassi non avevamo queste proporzioni.
Al MWC 2010 Peter Chou ha confermato il ribasso di prezzo dei terminali HTC, sia quelli basati sulla piattaforma Google Android sia quelli basati su Windows Mobile, nell’ ordine dell 1 – 2 %, lo scopo di questa operazione è quello di consolidare l’ attuale quarta posizione del colosso taiwanese sui mercati mondiali.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.