In un articolo precedente, vi abbiamo mostrato le prime immagini dei due nuovi terminali Sony Ericsson basati sulla piattaforma Google Android, si tratta dell’ Xperia X10 mini e dell’ Xperia X10 Pro, due miniature del fratello maggiore Xperia X10, che si differenziano tra loro per la presenza della tastiera fisica (sul Pro). Come annunciato nel comunicato stampa ufficiale, Sony Ericsson lì commercializzerà già a partire dal secondo trimestre del 2010, non sono ancora stati svelati i prezzi.
Telefoni
Motorola CliQ XT svelato al MWC 2010
Continuano le novità Android presentate al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, dopo il Samsung Beam, arrivano le prime immagini del Motorola XT CliQ, una variante del CliQ (meglio conosciuto in Europa col nome Dext) privo di tastiera fisica.
Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il terminale monti: un display di piccole dimensioni da 3.1 pollici di diagonale touch screen, supporto pinch to zoom, fotocamera da 5 megapixel con auto focus e flash led, touch pad, sistema ANC (Active Noise Cancellation) il doppio microfono già visto sul Nexus One che consente di ridurre drasticamente i suoni di sottofondo in fase di conversazione e, dulcis in fundo: Adobe Flash Lite.
Samsung Beam: Android 2.1 e videoproiettore
Ecco le prime novità svelate dal Mobile World Congress 2010 di Barcellona, aperto al pubblico proprio da oggi! La prima novità arriva direttamente da Samsung Mobile, grazie ad un terminale basato sulla piattaforma Google Android 2.1 (l’ultima release della piattaforma open source, attualmente presente sul solo Nexus One) e dotato di un piccolo videoproiettore.
Il suo nome in codice è Halo, ma verrà commercializzato come Samsung Beam. Come possiamo vedere dall’ immagine il terminale riesce a riprodurre attraverso il proiettore, ciò che viene inquadrato dalla fotocamera (dotata di sensore da 5 megapixel), la risoluzione sarà piuttosto scarsa ma è già qualcosa, l’ interfaccia grafica sarà la classica TouchWiz 3.0, amata ed odiata alla stesso tempo.
Sony Ericsson – Android: Xperia X10 mini e Xperia X10 Pro al Mobile World Congress
Come sicuramente saprete, nella giornata odierna inizia il tanto atteso Mobile World Congress 2010, una delle più importanti fiere di elettronica insieme al CES. Proprio in questo istante abbiamo ricevuto una piccola anticipazione riguardanti le novità del colosso Sony Ericsson.
In questi giorni Sony Ericsson presenterà al Mobile World Congress di Barcellona due nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android, si tratta di due mini varianti del tanto atteso Xperia X10, precisamente stiamo parlando del: Xperia X10 mini ed Xperia X10 Pro.
Sony Ericsson Xperia X10: Riconoscimento automatico del volto
Di giorno in giorno i vari produttori implementano nuove funzioni sui terminali mobili di ultima generazione, proprio qualche giorno fa avevamo pubblicato un articolo in cui spiegavamo gli obiettivi futuri di Google: un traduttore simultaneo per telefoni cellulari, ossia noi parliamo nella nostra lingua ed il software traduce fedelmente ponendosi da intermediario tra noi ed il nostro interlocutore. Per il momento sembrerebbe pura fantascienza, ma siamo comunque fiduciosi.
Motorola BackFlip arriva in Italia
Proprio nella giornata di ieri Motorola ha ufficializzato il rilascio del Motorola Backflip anche per il mercato italiano. Per chi non lo conoscesse ancora, BackFlip è un marchio che la stessa Motorola ha registrato, si tratta di un particolare brevetto che rivoluziona un p0′ il meccanismo di apertura della tastiera fisica.
Gli amici di cellulare-magazine.it sono già riusciti a mettere le mani sul nuovo terminale, realizzando un’ interessante recensione.
Si tratta di un terminale di fascia media, basato su Android 1.5 (presto aggiornabile alla versione 2.0.1), dotato di un display da 3.1 pollici di diagonale, touchscreen, interfaccia grafica MotoBlur (con piena integrazione dei maggiori social network: facebook, twitter, ecc.), rete GSM Quad Band UMTS / HSDPA fino a 7.2 Mbps, Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11 b/g, GPS e AGPS (maggiori info su Motorola.com).
Acer E110: nuovo terminale Android
Dopo l’ ufficializzazione del Liquid, gli esponenti della casa taiwanese Acer hanno spesso fatto sapere che il 2010 sarebbe stato ricco di nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android. In queste ore sono apparse le primissime immagini di quello che potrebbe essere il secondo Acer Android, si tratta dell’ E110!
Per il momento si conosce poco su di esso, a parte le caratteristiche essenziali, ormai presenti su tutti i terminali Android: supporto per le reti GSM Quad Band, UMTS / HSDPA, Bluetooth con A2DP, GPS e AGPS, Display touchscreen ecc.
HTC Hero: Android 2.1 a metà marzo
Molti possessori dell’ HTC Hero, hanno ormai perso le speranze, rassegnandosi a mantenere Android 1.5 Cupcake, in queste ore però arrivano interessanti novità in merito. Sembrerebbe infatti che qualcosa si stia muovendo realmente, dal Benelux le notizie sono piuttosto confortanti. Secondo le ultime indiscrezioni, l’ HTC Hero dovrebbe ricevere il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 già a partire dalla metà del mese di marzo.
Nexus One: Pre-ordine su Pixmania.com
Per l’ arrivo del Nexus One in Italia c’è tantissima attesa, per il momento non sono emersi dettagli precisi circa la data precisa della sua commercializzazione, l’ ultima indiscrezione ufficiale lo dava in arrivo per la prossima primavera.
Nonostante ciò, sono già in molti gli utenti che hanno acquistato il terminale direttamente dagli Stati Uniti, sfruttando parenti o amici residenti o, con qualche decina di euro in più, acquistandolo direttamente da eBay (ovviamente pagando le spese doganali che ammonterebbero a circa 35€).
Da pochissimo il terminale è anche stato inserito nel listino del prestigioso e-commerce Pixmania.com, per il momento è solo possibile effettuare il pre-ordine, la disponibilità reale dovrebbe comunque arrivare per il fine settimana, precisamente per il 12 Febbraio 20010, il prezzo è stato fissato a 693€.
Overclock HTC Magic: raggiunta quota 780 MHz
Dopo i vari test effettuati con il Milestone di motorola, i ragazzi di XDA developers hanno deciso di spingere un pò di più l’ HTC Magic. Il terminale che, come sicuramente sapremo, ha un processore con frequenza di clock pari a 528 MHz, è stato spinto fino a 780 MHz, circa il 150% in più delle sue prestazioni di fabbrica.
Ovviamente si tratta di una pratica piuttosto pericolosa che potrebbe causare danni irreparabili al vostro terminale, ad ogni modo, sembrerebbe che a 780 MHz il terminali lavori bene ma soprattutto in maniera stabile.
Video Nexus One: Tutte le novità dell’ aggiornamento
L’ amico Diego di Tecnophone, felice possessore del nuovissimo Nexus One ha da poco realizzato un piccolo video in cui vengono mostrate tutte le novità relative all’ ultimo aggiornamento che Google ha rilasciato il terminale.
Come possiamo vedere dal video, le novità sono davvero tante ma soprattutto molto interessanti, si parte senza dubbio, dalla funzione multitouch, implementata sul browser, mappe e galleria, la reattività è davvero incredibile, il terminale sembrerebbe reagire immediatamente al tocco, come dicevamo nell’ articolo precedente, anche Google Maps è stato aggiornato alla versione 3.4 (per il momento solo disponibile per il Nexus One), oltre alla sincronizzazione della cronologia col PC, Google ha inserito nuovi Labs come: traffico, fumetti, posizione, ecc. Tra le tante novità, è stata aggiunta nel menù impostazioni la voce Dock, visto il rilascio dell’ accessorio.
Sony Ericsson Xperia X10: Ad Aprile con Vodafone UK
Diversi mesi fa, quando si iniziò a parlare del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, si ipotizzava un rilascio per il mese di Febbraio 2010, precisamente intorno al 18. Purtroppo allo stato attuale non sembrano esserci notizie rassicuranti in merito.
In Europa (così come anche in Italia) sarà l’ operatore Vodafone a commercializzare l’ Xperia X10. Sul sito inglese, Vodafone ha inserito la pagina dedicata al terminale con tanto di scritta Coming Soon April, che tradotto significa in arrivo ad Aprile.
Video: La creazione del Nexus One
Per pubblicizzare ancora di più il nuovissimo Nexus One, il primo Google Phone presentato lo scorso 5 Gennaio 2010, è stato realizzato una specie di cortometraggio in più episodio in cui viene illustrata, con un sottofondo musicale molto carino, la fase di progettazione del superphone.
Il video mostra in maniera sommaria alcune delle caratteristiche innovative che il telefono ha portato con se, una su tutti è sicuramente la presenza della tecnologia ANC (Active Noise Cancellation) ossia la presenza del duplice microfono MEMS in grado di cancellare in maniera consistente, i rumori di sottofondo, consentendo dunque una perfetta trasmissione della voce.
Samsung Galaxy Lite: presto con Android 2.1
Dopo la felice notizia relativa all’ aggiornamento del Samsung I7500 Galaxy alla versione 1.6 di Android, arrivano notizie confortanti anche per il fratello minore, il Samsung I5700 Galaxy Lite, attualmente in listino con l’ operatore Wind.
Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Samsung sia intenzionata ad aggiornare il Galaxy Lite ad Android 2.1, l’ ultimissima release di Android, attualmente presente solo sul Nexus One. Il rilascio dell’ aggiornamento dovrebbe avvenire a partire dal secondo trimestre del 2010 tramite la Suite fornita in dotazione con il terminale.