Molti di voi lo conosceranno già, altri ne hanno solo sentito parlare, ci riferiamo ad uno dei giochini più scaricati dall’ App Store di Apple, Cut the Rope, rompicapo davvero ben fatto.
Diverso tempo fa vi avevamo parlato dell’imminente arrivo anche su Android, adesso il rilascio sembra molto più vicino. Sulla pagina ufficiale facebook è stato da poco caricato un nuovo video, in cui è possibile vedere il gioco in esecuzione su un device Android, sullo stato viene riportato: “Android version of Cut the Rope is coming soon!”
Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato alcune immagini del nuovissimo Acer beTouch E210, oggi invece andiamo a vedere un piccolo video relativo all’ unbox del terminale e primo avvio.
Con leggero ritardo rispetto alle previsioni, fa la sua comparsa ufficiale al Google PlexHoneycomb, la nuova versione del sistema operativo Android, destinata ai tablet.
Come già accaduto con Cupcake, Donut, Eclair e Froyo, anche per Honeycomb è stata piazzata una statua di plastica nel giardino del Google Plex, si tratta di un grosso nido, con un ape ed un androide, ecco il video del suo arrivo:
Oltre all’ Eee Pad Memo di cui vi abbiamo parlato, Asus commercializzerà un altro tablet appartenente alla famiglia Eee, anch’ esso basato su Android 3.0 Honeycomb, si tratta dell’ Eee Pad Transformer.
Quest’ultimo device, mostrato dal produttore al CeBIT 2011 di Hannover, sembrerebbe molto simile al Memo, la differenza principale riguarda invece il tipo di processore impiegato, il Transformermonta infatti un chipset NVidia Tegra 2 Dual-Core. Di seguito vi mostriamo anche una galleria fotografica in cui è anche possibile vedere una comoda dock che trasforma il tablet in un vero e proprio netbook:
Siete di curiosi di conoscere la crescita di Android ma siete stufi dei soliti noiosi grafici? Beh allora c’è qualcosa che fa per voi!
Google ha da poco rilasciato un piccolo video su YouTube, in cui è possibile vedere in che modo sono si sono evolute le attivazioni di Android su scala mondiale, dall’ Ottobre del 2008 a Gennaio 2011, con particolare attenzione ad eventi chiave come: il lancio del Motorola Droid e quello del Samsung Galaxy S:
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato i primi dettagli del nuovissimo HTC Incredible S, device basato su Google Android presentato al Mobile World Congress 2011 di Barcellona. Come già anticipato, a differenza delle prima versione (HTC Incredible), quest’ultimo device sarà destinato al mercato globale, quindi molto presto lo dovremmo ritrovare anche in Italia.
Oggi vi mostriamo una peculiarità che HTC ha introdotto in questo device, come possiamo vedere nel video sotto riportato, l’accelerometro funziona anche con i classici tasti a sfioramento presenti appena sotto il display, questo consente la rotazione dei simboli non appena viene ruotato il device.
In occasione del blindatissimo Google Keynote tenutosi al Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il CEO di Google Eric Schmidt ha presentato al pubblico Movie Studio, la nuovissima applicazione per tablet Android, dedicata all’editing video.
L’applicazione consente di eseguire dei piccoli montaggi direttamente dal tablet, sfruttando la potenza dei processori dual-core di nuova generazione, è in grado di lavorare anche con video in Full HD, con risoluzione pari a 1920×1080 pixel.
Anche NEC ha da poco svelato al pubblico il suo primo netbook basato sul sistema operativo Google Android, si tratta del LifeTouch Note piccolo device destinato al mercato giapponese.
Di seguito vi mostriamo quelle che sono le sue caratteristiche tecniche:
Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di parlare del nuovo Acer liquidmini, il piccolo entry-level della casa taiwanese basato sul sistema operativo Google Android.
Come già anticipato, il liquidmini sarà basato su Android 2.2 Froyo, con interfaccia grafica proprietaria,arriverà sul mercato italiano a partire dal prossimo mese di Marzo, il prezzo è stato fissato a €249.
Di seguito vi mostriamo un piccolo video unobox realizzato dai ragazzi del Vodafone Lab:
Presto l’Android Market sarà arricchito con una nuova applicazione di navigazione satellitare, si tratta di Route 66 + Navigation. L’applicazione davvero ben fatta, utilizza le accurate mappe di TomTom, arricchite da una serie di novità che la rendono davvero unica.
Oltre alle numerose informazioni come: meteo, traffico, wikipedia, ecc Route 66 + Navigation aggiunge la funzionalità Follow Me, ossia la virtualizzazione di un automobile proiettata in Realtà Aumentata, sfruttando quindi la fotocamera del device, che ci indicherà il percorso da seguire.
L’ applicazione sarà presto disponibile sull’ Android Market, la licenza può essere acquistata con cadenza mensile, quindi necessità di rinnovo ogni 30 giorni o a vita. Per il momento non sono ancora stati comunicati i prezzi.
A distanza di poche ore dalla sua presentazione ufficiale al Mobile World Congress 2011 di Barcellona, arriva il primo spot pubblicitario del nuovissimo Samsung Galaxy S II, l’interessantissimo device basato su Google Android 2.3 Gingerbread.
Oltre al Galaxy Tab II e all’ Optimus Pad, uno dei device più attesi era senza dubbio quello di HTC, finalmente viene sciolto il dubbio sul suo nome, si chiamerà Flyer, come anticipato nei giorni scorsi.
Il tablet sarà basato su Google Android 2.4 Gingerbread, si tratta semplicemente di un aggiornamento della versione 2.3 in cui vengono corretti alcuni problemi, tutto il resto è identico alla 2.3. HTC ha utilizzato una nuova versione della sue Sense UI, la spettacolare interfaccia grafica che contraddistingue tutti gli HTC, anche se tutti si aspettavano Android 3.0 Honeycomb. Stando a quanto riportato da engadget.com, la scelta del sistema operativo è stata obbligata, in quanto non vi era molto tempo per lavorare sul nuovo codice.
Dopo Samsung e Sony Ericsson, adesso è il turno del produttore americano Motorola. Nella giornata odierna, in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, la casa alata ha annunciato la versione europea del Motorola Droid Pro.
Ecco qualche dettaglio sulle caratteristiche tecniche:
Sistema Operativo Android 2.2 Froyo
Interfaccia grafica MotoBlur
Fotocamera da 5 Megapixel con doppio Flash LED
Display con diagonale da 3.1 pollici e risoluzione HVGA
Dopo l’ Xperia Play, l’ Xperia Neo e l’Xperia PRO, all’appello mancava solo il nuovissimo Xperia Arc, device basato sul sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread, già visto in occasione del CES 2011 di Las Vegas lo scorso mese di Gennaio.
I ragazzi di engadget.com hanno avuto la possibilità di poter mettere le mani sul sottile device della casa nippo-svedese, realizzando un piccolo hands-on. Eccolo di seguito:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.