
La tabella in alto riporta le percentuali di diffusione delle piattaforme mobili, in un arco temporale di 3 mesi (da Aprile 2012 a Luglio 2012), con soggetti intervistati di età superiore ai 13 anni. Come possiamo facilmente vedere sia Google che Apple non possono che apprezzare questi dati, il primo è riuscito a mantenere un netto primato in classifica, con una quota di mercato pari al 52,2% (Luglio 2012), la seconda invece vanta una crescita maggiore nell’arco del trimestre in esame, 2,0% contro l’ 1,4% di Google. Crescita negativa per il resto dei competitors, RIM perde il 2,1%, Microsoft lo 0,4% e Symbian lo 0,5%.
Questa seconda tabella (riferita allo stesso periodo della precedente), mostra la classifica dei produttori di smartphone. Come era facilmente prevedibile, Samsung mantiene la testa per tutti e tre i mesi in esame ma, nonostante l’arrivo del Galaxy S3, il produttore sudcoreano ha registrato una perdita di potere dello 0,3%. Crescita negativa anche per LG, al secondo posto e Motorola (-1,3%) al quarto. HTC rimane stabile al quinto posto, ma registra una crescita dello 0,4%. Al terzo posto troviamo infine Apple, che registra una crescita che sfiora appena il 2%.
[Via]
 
					