
Ecco un piccolo estratto delle specifiche tecniche ufficiali:
- Dimensioni e peso
- Altezza: 119 mm
- Larghezza: 59.8 mm
- Spessore: 11.5 mm
- Peso: 130 grammi batteria compresa
- Display
- 3.7 pollici di diagonale Widescreen WVGA AMOLED touch screen
- Risoluzione: 800 x 480 pixel
- Contrast Ratio: 100.000:1
- Tempo di risposta: 1 ms
- Fotocamera
- Sensore da 5 mega pixel
- Autofocus da 6 cm ad infinito
- Zoom Digitale 2x
- Flash Led
- Geolocalizzazione delle foto
- Cattura video in formato 720 x 480 a 20 fps o superiori in relazioni alle condizioni di luminosità ambientale
- Rete
- UMTS
- HSDPA 7.2 Mbps
- HSUPA 2 Mbps
- GSM / EDGE
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- Bluetooth 2.1 + EDR
- A2DP Stereo Bluetooth
- Batteria ed Autonomia
- Batteria removibile da 1400 mAh
- Ricarica a 480 mA da USB e 980 mA da parete
- Autonomia in conversazione 2G: 10 ore
- Autonomia in conversazione 3G: 7 ore
- Autonomia in modalità Stand-By: fino a 290 ore in 2G – fino a 250 ore in 3G
- Autonomia uso Internet: fino a 5 ore in 3G – fino a 6.5 ore in Wi-Fi
- Riproduzione Video: Fino a 7 ore
- Riproduzione Audio: Fino a 20 ore
- Processore
- Qualcomm QSD 8250 1 GHz
- Sistema Operativo
- Android Mobile Technology Platform 2.1 (Eclair)
- Memoria
- Flash: 512 MB
- RAM: 512 MB
- microSD: 4GB (espandibile fino a 32 GB)
- Localizzazione
- A-GPS – GPS
- Bussola Digitale
- Accelerometro
Sono veramente pochissime le novità rispetto alle notizie precedenti, purtroppo sembrerebbe che non sia presente il supporto per il multi touch, molto apprezzato dagli utenti e stranamente scartato dal duo HTC – Google, il sistema operativo sarà Android 2.1 Eclair e non Flan, si tratterebbe di un aggiornamento di Android 2.0 e non di una nuova versione come ipotizzato in passato.



Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina ufficiale al seguente indirizzo: http://www.google.com/phone/
[Via]