
Mentre continuano ad apparire sul web nuove immagini del terminale, inquadrato da angolazioni diverse, alcuni sostengono che si tratti di un fake o meglio…il Nexus One esiste, ma non ha niente a che fare col Google Phone il quale è solo una fantasia di qualcuno. Per schiarirvi un po’ le idee, vogliamo riportare un piccolo articolo che gli amici di iphoneitalia.com hanno pubblicato proprio in queste ore:
Eldar Murtazin non è solo l’editore di Mobile-Review, ma è anche uno dei giornalisti più rispettati e conosciuti del pianeta, almeno nel campo della tecnologia. Proprio lui, poche ore fa, ha affermato che il Google Phone è un fake ideato niente di meno che da…Apple!
Malgrado tutto il web, ed anche giornali importanti come il Wall Street Journal, abbia parlato della notizia come ormai certa, Murtazin aveva sempre affermato di non crederci, perchè Google ha sempre fatto software e non si sarebbe mai lanciata nell’hardware.
Non solo, lo stesso Murtazin dichiara di aver parlato con alcuni dipendenti Google (e suoi amici) che gli hanno categoricamente smentito la notizia, affermando che si tratta di un semplice cellulare Android non prodotto da Google. Ma c’è di più: la fonte interna di Google avrebbe anche affermato che il rumor è stato messo in giro da una società concorrente, che per Murtazin, non ci sono dubbi, sarebbe Apple!
Perchè? Per creare confusione e dare fastidio al nuovo Motorola Droid, dato che la notizia di un cellulare creato da Google avrebbe sicuramente rallentato le vendite del nuovo smartphone della Motorola.
A dire il vero la notizia avrebbe un minimo di logica in quanto il Nesus One, seppur tecnologicamente evoluto, è pur sempre un prodotto HTC con tanto di logo chiaramente visibile nella parte superiore del terminale. Anche il coinvolgimento di Apple, seppur paradossale, ha un fondamento logico: spostare l’attenzione dal Motorola Milestone (Droid), l’Android che ha fatto per la prima volta traballare tutte le certezze del produttore di Cupertino.
In ogni caso, rimaniamo in attesa di notizie ufficiali.
[Via]
