Occasione interessante per quanto concerne uno smartphone del calibro dell’HTC Explorer. In queste ore, sul sito di Vodafone Spagna, è spuntata l’offerta che prevede la vendita del modello, senza abbonamento, ad appena 139 euro.
Per la cronaca, riportiamo le caratteristiche del modello Android, così come fece a suo tempo agemobile:
Sistema Operativo:
- Google Android 2.3
 
Funzionalità telefoniche:
- HSDPA/WCDMA: Europa/Asia: 900/2100 MHz
 - Quadribanda GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
 - 3G: Velocità fino a 7.2 Mbps in download
 - GPRS: Velocità fino a 80 kbps in download
 - EDGE: Velocità fino a 236.8 kbps in download
 
Display e tastiera:
- Touchscreen da 3.2 pollici con risoluzione 320 x 480 pixel
 
Processore e memoria:
- CPU Qualcomm MSM7227 a 600 MHz
 - GPU Adreno 200
 - RAM 512 MB
 - ROM 512 MB ( sino a 90 MB accessibili dall’utente)
 
Fotocamera integrata:
- Fotocamera da 3 Megapixel
 
GPS integrato:
- Si
 
Connettività:
- Bluetooth 3.0 con supporto ai profili A2DP,FTP, OPP, PBAP, AVRCP, GAP, HFP, HSP, SPP, SDAP
 - WiFi IEEE 802.11 b/g/n
 - Micro USB 2.0
 - Jack audio stereo da 3.5 mm
 
Funzioni aggiuntive:
- HTC Sense
 - Formati video supportati: .3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP and MP3), .xvid (MP4 ASP and MP3)
 - Formati audio supportati: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
 - Sensori: accelerometro, sensore di prossimità, sensore di luminosità
 - Galleria, Musica e Radio FM
 - Facebook per HTC Sense, Friend Stream, Condivisione di foto/video su Facebook o YouTube
 
Batteria:
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio da 1230 mAh
 - Autonomia in conversazione: WCDMA: fino a 453 minuti, GSM: fino a 460 minuti
 - Autonomia in standby: WCDMA: fino a 445 ore, GSM: fino a 485 ore
 
Dimensioni e peso:
- 102.8mm x 57.2mm x 12.9mm
 - 108 grammi (batteria inclusa)
 
[Via]
					