Pare esserci vento di crisi di Samsung Galaxy S26 Edge ed iPhone Air ad oggi. Il mercato, infatti, a quanto pare non ha risposto come si aspettavano i due colossi, al punto che oggi possiamo mettere a fuoco tendenze che, quasi a sorpresa, non sono esaltanti per le rispettive aree commerciali. Esperimenti che, se non sono falliti, rischiano seriamente di bloccare la produzione.
All’inizio di quest’anno, Samsung ha lanciato il suo fiore all’occhiello, il Galaxy S25 Edge. Il dispositivo è stato lanciato mesi prima del tanto chiacchierato iPhone Air di Apple , che aveva generato un certo clamore tra gli appassionati di tecnologia.

Non si mette bene per Samsung Galaxy S26 Edge ed iPhone Air ad oggi
Sebbene non ci sia nulla di veramente sbagliato nel Galaxy S25 Edge, non sembra vendere come Samsung sperava, tanto che si vocifera di una sua cancellazione. Sembra che anche l’iPhone Air di Apple stia andando incontro alla stessa tragica fine.
Apple non produce più molte unità di iPhone Air: stessa sorte del Samsung Galaxy S26 Edge?
Negli ultimi mesi è stato più volte segnalato che le vendite del Galaxy S25 Edge non sono state così buone. Samsung avrebbe dovuto sostituire il Galaxy S26+ con il Galaxy S26 Edge il prossimo anno, ma le vendite lente avrebbero indotto l’azienda a riconsiderare la propria decisione.
Le ultime indiscrezioni affermano che il Samsung Galaxy S26 Edge è stato di fatto cancellato per il prossimo anno, principalmente perché il dispositivo attuale non ha venduto bene. Il Galaxy S26+ continuerà a esistere e non si sa se e quando l’Edge tornerà.
Anche le vendite dell’iPhone Air non sono state così spettacolari, secondo alcune indiscrezioni. Si ritiene che Apple abbia ridotto i volumi di produzione del dispositivo poiché le unità non vengono vendute abbastanza velocemente. Un nuovo rapporto di Nikkei Asia afferma che Apple ha ridotto gli ordini per l’iPhone Air a livelli di “fine produzione”.
Ciò suggerisce che l’azienda potrebbe non produrre ulteriori unità, poiché dispone di scorte più che sufficienti per soddisfare la domanda, che è stata più lenta del previsto. La produzione è stata ridotta a questi livelli nonostante il lancio dell’iPhone Air in Cina solo la scorsa settimana, un Paese che in genere rappresenta un mercato molto forte per Apple. In assenza di risultati di vendita stellari, Apple potrebbe dover prendere la stessa decisione di Samsung con il suo Samsung Galaxy S26 Edge, ovvero quella di sbarazzarsi completamente del dispositivo.