
Il suo look d’impatto e la cura per i dettagli si rivelano già a una prima osservazione: spesso solo 8,5 mm, Optimus G è dotato di cover posteriore in vetro con finiture Crystal Reflections e, soprattutto, di uno schermo HD da 4,7” con tecnologie True HD IPS+ e Zerogap Touch. Optimus G arriva, inoltre, con l’ultima versione del sistema operativo di Google, Android Jelly Bean 4.1.2.
Riassumiamo di seguito quelle che sono le caratteristiche del nuovo device, diretto concorrente del prossimo Samsung Galaxy S IV e dei già noi Sony Xperia Z e HTC One.
- Chipset: Qualcomm Snapdragon S4 Pro Processor with 1.5GHz Quad-Core CPU, Adreno 320 GPU with 4G LTE
- Sistema Operativo: Android Jelly Bean 4.1.2
- Reti:2G/3G/4G LTE
- Display: 4.7 pollici WXGA True HD IPS Plus con tecnologia Zerogap Touch (1280×768 pixels) / 15:9 ratio
- Memoria: 32GB
- RAM: 2GB LPDDR2
- Fotocamera: 13,0MP posteriore/ 1.3MP frontale
- Batteria: 2.100 mAh
- Dimensioni: 131.9 x 68.9 x 8.45mm
- Peso: 145g
- Altro: Bluetooth 4.0, Wi-Fi, USB2.0 HS, A-GPS, MHL, DLNA, NFC

Qualunque sia l’esigenza degli utenti – maggiore funzionalità o divertimento a portata di mano – in Optimus G chiunque saprà trovare il mix perfetto: oltre a processore, di- splay e batteria ottimizzati, anche la dotazione multimediale è stata arricchita da due nuove fotocamere. La prima è frontale da 1,3 Megapixel, mentre la seconda, posteriore, da 13,0 Megapixel con autofocus e flash LED, è in grado di registrare video in full HD ed è corredata da un set di funzioni avanzate tra cui scatti panoramici, HDR, riconosci- mento del volto e persino comandi vocali per l’autoscatto. Il risultato è un’esperienza utente davvero unica e distintiva per il nuovo Optimus G, che include, tra le varie feature:
- Funzione QSlide, una delle novità più sorprendenti di questo device, permette di utilizzare più applicazioni tenendole aperte simultaneamente in finestra pro- prio come si farebbe su un pc o tablet, regolandone la trasparenza in ordine di priorità. Funziona con il browser, il lettore video, gli appunti, il calendario e la calcolatrice (ad esempio, è possibile guardare un video tenendolo in trasparenza sullo sfondo mentre lo si commenta su Facebook e si controllano le email).
- Live Zooming, che permette di zoomare avanti e indietro mentre si guarda un video;
- Dual Screen Dual Play, che non solo permette di visualizzare gli stessi conte- nuti dello smartphone sul TV, ma anche contenuti diversi su ciascuno degli schermi (ad esempio, mentre sul TV viene trasmessa una presentazione, su Op- timus G si possono visualizzare le note di accompagnamento);
- Funzione QuickMemo, straordinaria funzione – già presente su Optimus Vu: e sulla serie L-Style e ora rinnovata – che permette agli utenti di scrivere, disegna- re, o prendere appunti al volo usando direttamente le dita sullo schermo, per poi condividerli istantaneamente con gli altri come allegato o URL; con Optimus G si potranno mettere anche il memo in sovraimpressione, per esempio per com- porre un numero annotato precedentemente;
- Time Catch Shot, consente di “cogliere l’attimo” selezionando e salvando l’immagine migliore tra i fotogrammi registrati qualche secondo prima di scatta- re la foto;
- Cheese Shutter scatta la foto automaticamente grazie al riconoscimento vocale;