
Come anticipato nei precedenti articoli, il device monterà un processore TI OMAP4430 dual-core da 1 GHz e connettività 4G LTE. Dalle ultime indiscrezioni sembrerebbe inoltre che la batteria sia in grado di offrire un’ autonomia di circa 15 ore con uso moderato, nulla di eclatante per un normale smartphone 3G UMTS, ma qualcosa di sbalorditivo per un 4G, la cui autonomia si aggira intorno a 2 – 3 ore.
Come già visto nelle precedenti immagini provenienti dall’ FCC americana, tale batteria sarà ricaricabile anche per induzione, ossia semplicemente poggiando il terminale su uno speciale caricabatterie, in questo modo dovrebbero eliminarsi i fastidiosi cavi.
[Via]