
ATTENZIONE: Questa procedura cancellerà tutti i dati presenti sul terminale, resettandolo alle impostazioni di fabbrica.
Cosa modificherà la guida
- Reset del file system
- Reset kernel/boot image allo stato originale
- Reset Recovery allo stato originale.
Requisiti
- SDK Android
- ADB e Fastboot funzionanti
- Driver correttamente installati
Download
- Immagine originale (Rapidshare o MoDaCo)
Guida
- Da Menu -> Impostazioni -> Privacy disabilitiamo backup impostazioni
- Da Menu -> Impostazioni -> Privacy ripristiniamo il terminale alle impostazioni di fabbrica
- Da Menu -> Impostazioni -> Sviluppo abilitiamo Debug USB
- Scompattiamo l’ immagine scaricata sopra all’interno della cartella tools dell’ SDK Android
- Colleghiamo il terminale al PC tramite cavo USB (non dobbiamo montarlo come archivio di massa)
- A questo punto dal prompt dei comandi, posizioniamoci all’interno della cartella tools (es.: C:\android-sdk-windows\tools)
- Digitiamo:
adb reboot bootloader - Il terminale verrà riavviato in bootloader
- Adesso digitiamo:
fastboot devices
fastboot erase userdata
fastboot erase cache
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash system system.img
fastboot reboot
- A questo punto il terminale verrà riavviato allo stato originale, con tanto di guida introduttiva
[Via]