Comincia ad essere piuttosto interessante il prezzo applicato da alcuni store italiani per un modello come l’HTC One M9, che dopo diversi patemi in seguito alla sua presentazione al Mobile World Congress di Barcellona, comincia ad essere disponibile su larga scala.
Le migliori applicazioni per Android gratis: videochiamate per Facebook Messenger
Arriva in queste ore una vera e propria svolta per coloro che utilizzano l’applicazione Facebook Messenger, visto che il team sta introducendo gradualmente, in giro per il mondo, la funzione con la quale sarà possibile effettuare le videochiamate in chat. Step necessario per dare una risposta a tutte le grandi applicazioni come Skype che da tempo hanno fatto questo passo tanto importante.
LG L90, c’è la svolta per l’aggiornamento Lollipop?
Siamo forse giunti ad una svolta per coloro che hanno deciso di dare fiducia a LG portandosi a casa un modello come il cosiddetto. Il produttore coreano, infatti, ha dichiarato di non avere ancora informazioni in merito su Facebook, ma sono numerose le segnalazioni di coloro che hanno fatto questo step.
Il Nexus 5 sparisce dal Play Store: ora è ufficiale
Arriva direttamente da Google una notizia nell’aria già da un po’ di tempo a questa parte. Stiamo parlando della sospensione delle vendite per un modello del calibro del Nexus 5 direttamente dal Play Store, in virtù del fatto che il brand di Mountain View aveva preannunciato questa mossa alcuni mesi fa già entro il Q1 del 2015.
Asus Zenfone 2, primissimo aggiornamento software
Fine settimana interessante per tutti coloro che hanno messo nel mirino un Asus Zenfone 2, visto che l’azienda ha assicurato il primo aggiornamento software di una certa importanza che dovrebbe risolvere numerose problematiche tra quelle segnalate dagli utenti in questi giorni subito dopo l’acquisto del dispositivo.
Le migliori applicazioni per Android gratis: in arrivo T-Frutta
Si chiama T-Frutta e sarà la prima applicazione che consentirà di acquisire del credito durante la spessa presso i supermercati della grande distribuzione. Come? Gli utenti non dovranno fare altro che acquistare determinati prodotti segnalati attraverso l’applicazione in uno specifico intervallo di tempo.