La pubblicità, per le aziende, è fondamentale e irrinunciabile, ma è anche qualcosa di scomodo da gestire. La ragione? Se gestita male, rischia di causare uno spiacevole effetto boomerang dagli esiti imprevedibili: crisi d’immagine e overbooking sono solo alcune delle conseguenze negative di un investimento pubblicitario incauto.
Aumentano le voci secondo cui il prossimo Samsung Galaxy S26 sia destinato a portare con sé una svolta sul processore Exynos. Samsung ci ha provato ma non è riuscita a ottenere abbastanza Exynos 2500 per utilizzarlo per il Galaxy S25 e l’S25+. Attribuiscilo ai problemi della fonderia o semplicemente alla sfortuna, in entrambi i casi ha costretto Samsung a usare lo Snapdragon 8 Elite per l’intera gamma. L’azienda spera ancora di utilizzare l’Exynos 2500 nel Galaxy Z Flip FE più avanti quest’anno.
Sono in fase di distribuzione, a fine febbraio, nuovi aggiornamenti software per coloro che si ritrovano con un Samsung Galaxy S21 e Galaxy S24. Analizzando in primis il device più anziano, possiamo dire che anche se ha ritardato l’aggiornamento One UI 7.0, almeno Samsung si sta assicurando che gli aggiornamenti software mensili vengano rilasciati in tempo. L’azienda ha rilasciato un nuovo aggiornamento software mensile per la serie Galaxy S21.
Da sempre, l’India ci dice tanto sull’andamento di Samsung nei vari mercati, al punto che fa rumore quanto registrato con il Samsung Galaxy S25 in grado di battere i record di preordini in India, superando Galaxy S24 del 20%. La scorsa settimana, Samsung ha rivelato di aver ricevuto il 10% in più di preordini per la serie Galaxy S25 rispetto alla gamma Galaxy S24 in Corea del Sud. Bene, a quanto pare, è una storia simile in uno dei mercati più grandi del marchio in tutto il mondo, l’India.
Samsung ha annunciato di aver ricevuto 430.000 preordini per la serie Galaxy S25 in India, ovvero il 20% in più rispetto ai preordini ricevuti per la serie Galaxy S24.
Si registrano in questi giorni delle novità extra per i Samsung Galaxy S25 che, lo ricordiamo, potranno godere della nuova interfaccia One UI 7 già al momento della loro commercializzazione in giro per il mondo. Questi device, più in particolare, sono destinati a sorprenderci con la nuova interfaccia utente per i dispositivi nelle vicinanze.
Sono giorni caratterizzati dalla presentazione e dall’esordio sul mercato dei nuovi Samsung Galaxy S25, ma il produttore coreano non ha certo gettato nel dimenticatoio dispositivi più vecchi, come nel caso del tanto popolare Samsung Galaxy S23. A tal proposito, è interessante evidenziare il fatto che il top di gamma del 2023 stia già ricevendo la patch di gennaio, con la prospettiva di poterla toccare con mano anche qui in Italia in questi giorni.
Arrivano indicazioni ufficiali, in queste ore, per quanto riguarda i Samsung Galaxy, considerando il fatto che da questa settimana sono state rese note le aree di intervento del nuovo aggiornamento di gennaio. Il primo, a conti fatti, del 2025, con relativo coinvolgimento di tutti quei modelli che rientrano nel discorso delle patch mensili. Proviamo a capire insieme cosa sia lecito attendersi una volta portato a termine il download del firmware.
Stanno prendendo piede proprio in questi giorni alcune indiscrezioni particolarmente interessanti ed incoraggianti sul Samsung Galaxy S25 Slim, al punto da lascire gli addetti ai lavori molto perplessi. Già, perché a conti fatti le specifiche del Galaxy S25 Slim sembrano troppo belle per essere vere ed oggi non ci sono ancora elementi sufficienti per affermare che determinate decisioni del produttore coreano possano andare, effettiamente, in questa direzione.
Non si ferma lo sviluppo software dei Samsung Galaxy S21 e Galaxy S23, grazie al rilascio di alcuni aggiornamenti di fine 2024. Con due aggiornamenti beta One UI 7 rilasciati per la serie Galaxy S24, Samsung sta finalmente rivolgendo la sua attenzione ai soliti aggiornamenti mensili per altri dispositivi Galaxy. Questa settimana, l’aggiornamento di sicurezza di dicembre 2024 è stato rilasciato per la gamma Galaxy S23 e ora è in fase di distribuzione anche per i modelli di punta Galaxy S del 2021.
One UI 7, tra le altre cose, assicurerà grosse migliorie sulla sicurezza. In questi giorni, Samsung ha aperto il programma One UI 7.0 Beta per la serie Galaxy S24 in alcuni paesi selezionati. Ha anche descritto in dettaglio tutte le nuove funzionalità che fanno parte dell’aggiornamento One UI 7.0. Oltre alle nuove funzionalità Galaxy AI e ai miglioramenti del design, Samsung ha aggiunto nuove e migliorate funzionalità di privacy e sicurezza.
C’è ancora incertezza su alcune decisioni del produttore coreano, per quanto riguarda il processore del Samsung Galaxy S25. Se ti piace l’idea che la prossima serie Galaxy S25 possa offrire un’esperienza unificata basata su un unico chipset in tutto il mondo, potresti non rimanere deluso. Finora, molti leaker hanno discusso a lungo sulla questione e hanno fatto numerose affermazioni sulla possibile scelta del chip da parte di Samsung per la serie Galaxy S25.
Diversi utenti si chiedono quando potrebbero iniziare le prenotazioni anticipate del tanto atteso Samsung Galaxy S25. Le due novità più importanti che Samsung attende con ansia sono il lancio del Galaxy S25 e il rilascio dell’aggiornamento One UI 7.0 .
Secondo quanto riferito, l’azienda sta pianificando di lanciare il Galaxy S25 a gennaio e potrebbero essere già state rivelate le date per la prenotazione anticipata.
Vanno monitorate con attenzione le scelte strategiche a proposito del Samsung Galaxy S25 Plus. Ci sono state diverse voci sul fatto che Samsung avrebbe utilizzato esclusivamente il chip Snapdragon 8 Elite per l’intera serie Galaxy S25. Tuttavia, sembra che l’azienda non abbia abbandonato le sue speranze con il chip Exynos 2500, poiché una variante del Galaxy S25+ è apparsa per la prima volta con il chip Exynos.
Pochi dubbi sulle scelte strategiche del produttore coreano Samsung, in vista della progettazione dei suoi prossimi top di gamma, se pensiamo che anche il Samsung Galaxy S26 sarà completamente Snapdragon. In un contesto del genere, è emerso che Exynos tornerà soltanto con il Samsung Galaxy S27.
In precedenza, la scorsa settimana, è stato rivelato che Samsung utilizzerà esclusivamente il chip Snapdragon 8 Elite in tutti i modelli Galaxy S25. E Samsung potrebbe continuare la sua esclusività Snapdragon per un altro anno, poiché la serie Galaxy S26 utilizzerà presumibilmente anche i chip Snapdragon di Qualcomm.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.