Si parla poco in questi giorni di una nuova iniziativa da parte di Samsung. L’azienda coreana, infatti, sta avviando il rilascio di un nuovo prodotto software per coloro che sono in possesso di un Samsung Galaxy S3 in Italia e, come sappiamo, sono tantissimi gli utenti ancora in possesso di questo dispositivo nel nostro Paese.
Cosa succede a Tim? Segnalati guasti
E’ stata una mattinata caratterizzata da un evento anomalo in Italia, per quanto concerne milioni di utenti dotati anche di un dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Android. In particolare, sono stati segnalati dei disservizi riguardanti l’operatore TIM, che hanno messo seriamente in difficoltà tutti coloro che intendevano navigare in 3G e ovviamente non sotto la copertura di connessione WiFi.
Samsung Galaxy S3, si muove qualcosa per Android L
Giunge direttamente dal mondo XDA una novità che farà di certo piacere a coloro che nel corso degli ultimi trenta mesi hanno deciso di portarsi a casa un Samsung Galaxy S3, visto che il modello avrà la possibilità di toccare con mano l’aggiornamento del sistema operativo Android L, anche se in via non ufficiale.
Samsung Galaxy A5, ecco il prezzo di lancio in Italia
Dopo avervi parlato del Samsung Galaxy A3, spostiamo la nostra attenzione su un membro più evoluto di questa neonata famiglia. Stiamo parlando del Samsung Galaxy A5, che, in attesa di notizie sulla possibile distribuzione del Samsung Galaxy A7 in Italia, è al momento il nostro punto di riferimento per quanto concerne la scheda tecnica.
Samsung Galaxy S4, il video con Android L
Interessanti novità per tutti coloro che dispongono di un Samsung Galaxy S4. Dopo il tweet da parte di SamMobile, secondo cui il dispositivo, insieme al Samsung Galaxy S5 e al Samsung Galaxy Note 3 riceveranno direttamente l’aggiornamento del sistema operativo Android L, senza passare per Android Kit Kat 4.4.4, adesso possiamo imbatterci in un interessante video reso pubblico ancora una volta da SamMobile.
Whatsapp, come scavalcare le due spunte blu?
Continuano senza sosta le polemiche per la decisione da parte di Whatsapp, che di recente ha ricevuto l’update con il quale sono apparse le ormai famose due spunte blu, quelle che comunicano agli utenti che hanno inviato un messaggio che quel testo è stato effettivamente letto dal proprio interlocutore.