Bug per il Samsung Galaxy S3, azienda al lavoro

Il Samsung Galaxy S3 sta facendo discutere non poco, da un po’ di tempo a questa parte, per quanto concerne la faccenda relativa al sistema operativo Android 4.3, considerando che alcuni utenti hanno espresso perplessità sulla tenuta del dispositivo, una volta portata a termine l’installazione dell’update, soprattutto dal punto di vista della durata della batteria e sulla questione dei riavvii.

Themer, la replica degli sviluppatori

Continua la polemica relativa all’applicazione Themer, che consente di portare sui modelli Android l’interfaccia dei dispositivi Apple, con relativa reazione da parte del brand di Cupertino e rimozione dell’app dal Play Store.

Google, forzatura presso i produttori per gli aggiornamenti Android

 Giungono notizie a dir poco interessanti, per quanto concerne la questione della frammentazione del sistema operativo Android. Secondo quanto riportato da una fonte come AndroidPolice, più in particolare, pare che sia addirittura Google a forzare la mano con le case produttrici, affinché vengano lanciati sul mercato nuovi dispositivi con una versione aggiornata del firmware.

ROM Paranoid, arriva la beta 5

Una delle ROM maggiormente apprezzate dal pubblico che dispone di un modello caratterizzato dal sistema operativo Android è senza ombra di dubbio la Paranoid, considerando anche il numero di download in giro per il mondo.

Categorie ROM

Flappy Bird, link al download alternativo

 Si parla tantissimo, proprio in queste ore, di un’applicazione che stava spopolando sia tra gli utenti Android, sia tra quelli che hanno acquistato un modello Apple. Stiamo parlando di Flappy Bird, che, probabilmente a causa dei netti richiami a Super Mario Bros, è stato rimosso dai market nei giorni scorsi.

Sony Xperia Z2, spuntano nuove indiscrezioni

Si parla molto, da alcuni giorni a questa parte, non solo del Samsung Galaxy S5, ma anche di un altro top di gamma per il sistema operativo Android, che dovrebbe essere presentato durante un evento come il tanto atteso Mobile World Congress 2014.

Themer, scoppia la polemica con Apple

Polemiche attorno all’applicazione Themer, che, tra le altre cose, consentiva di portare sui dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Android la classica interfaccia dei modelli Apple.

Samsung Galaxy S5, spunta un nuovo concept

Mancano meno di due settimane dall’evento con il quale sarà possibile imbattersi una volta per tutte nel nuovo Samsung Galaxy S5, senza ombra di dubbio uno dei modelli più attesi tra quelli che saranno lanciati sul mercato nel corso del 2014, con sistema operativo Android.

Flappy Bird, ecco perché Dong Nguye lo ha rimosso dal Play Store

Flappy Bird sembrava essere la nuova applicazione destinata a diventare un tormentone, per quanto riguarda sia gli utenti Android, sia quelli che hanno deciso di acquistare un modello lanciato sul mercato da Apple. La situazione, però, è cambiata rapidamente e in queste ore il suo stesso creatore, vale a dire Dong Nguye, ha voluto smentire le voci riguardanti il plagio dell’app nei confronti di un programmino lanciato tre anni, per poi spiegare le motivazioni che hanno consigliato di prendere una decisione di questo tipo.

Tim Cook, nuovo affondo su Android

Prosegue la polemica a distanza tra Apple e Google, alla luce delle recenti dichiarazioni da parte di Tim Cook sul modo in cui concepisce Android, il sistema operativo del brand di Mountain View.

Samsung Galaxy S5, dettagli sulla possibile versione Premium

Siamo prossimi alla presentazione ufficiale del Samsung Galaxy S5, considerando che, come noto praticamente a tutti ormai, l’evento apposito pare sia stato organizzato il 24 febbraio, quando finalmente sarà possibile scoprire tutti i dettagli riguardanti le caratteristiche del nuovo top di gamma Android.

ASUS Transformer Book Duet TD300, news dall’azienda

Si parla molto di un innovativo dispositivo presentato nel corso del CES di Las Vegas, vale a dire il cosiddetto ASUS Transformer Book Duet TD300, che consentirà agli utenti di puntare al massimo sul concetto di flessibilità del sistema operativo.