Sony Ericsson rinnova l’ interfaccia grafica Timescape e lo fa rilasciando un nuovo launcher. Proprio in queste ore è trapelata qualche immagine del nuovo launcher di Sony Ericsson, non si tratta di uno stravolgimento, più che altro sono state apportate piccole ma interessanti modifiche.
UberMusic: Adesso disponibile nell’ Android Market
UberMusic è finalmente disponibile nell’ Android Market, per chi non lo conoscesse ancora, si tratta di un player audio che richiama moltissimo quello presente sui device WP7.
Asus Eee Pad Transformer 2: uscita a settembre
Si è parlato poco, in queste ore, dell’annuncio reso pubblico dal presidente di ASUS, vale a dire Jonney Shin, che ha fatto capire in modo piuttosto esplicito come l’azienda stia lavorando ad un nuovo progetto, grazie al quale a breve sarà possibile presentare ufficialmente il successore dell’ASUS Eee Pad Transformer.
Samsung Galaxy Tab 10.1: stop alle vendite in Australia
Ancora problemi legali per il sistema operativo Android, in riferimento alla violazione di alcuni brevetti registrati da Apple. Dopo il successo ottenuto dal brand di Cupertino poco più di due settimane fa nei confronti di HTC, è giunta in queste ore una notizia del tutto inaspettata dall’Australia.
LG Optimus Dual: Rilasciato aggiornamento V10d
LG ha recentemente comunicato la disponibilità di un uovo aggiornamento per Optimus Dual, anche conosciuto all’ estero come 2X.
LG: Servizi di assistenza remota disponibili per i device di fascia alta
Durante le scorse settimane vi avevamo anticipato le novità di LG riguardanti i servizi di assistenza remota, in particolare si tratta di due applicazioni caricate sui nuovi device Android del produttore sudcoreano, Remote Call ed LG FOTA, in grado di abilitare agli utenti alla ricezione di assistenza remota.
Samsung Galaxy S 2: record anche in Corea?
Il fortunato dispositivo di Samsung, vale a dire il Samsung Galaxy S 2, potrebbe a breve raggiungere un nuovo record. Dopo aver superato clamorosamente la soglia dei sei milioni di
Sony Ericsson Xperia Mini e Xperia Mini Pro: video turolial online
Sono passate poche settimane dalla presentazione di due dispositivi da parte di Sony Ericsson. Stiamo parlando, più in particolare, del Sony Ericsson Xperia Mini e del Sony Ericsson Xperia Mini Pro, entrambi caratterizzati dal sistema operativo Android 2.3 Gingerbread e sui quali, in queste ore, sono comparsi sul web alcuni video che ne mostrano determinate funzionalità.
HTC Desire: Disponibile la ROM “ufficiosa” basata su Android 2.3.3 Gingerbread
HTC ha recentemente rilasciato la nuovissima ROM per HTC Desire, basata sul sistema operativo Android 2.3.3 Gingerbread. Come riportato sul canale ufficiale facebook, l’installazione della ROM è consigliato solo ad utenti esperti che vogliono provare la nuova versione di Android, consapevoli delle limitazioni imposte dall’ aggiornamento.
Sony Ericsson MT11i: Inedito device single-core basato su Android
Sony Ericsson continua sfornare device basati sul sistema operativo Google Android 2.3.3 Gingerbread, l’ultimo scoperto è l’ MT11i. Si tratta di un terminale del tutto inedito, scoperto tra le pagine del sito di Sony Ericsson, per il momento davvero pochi i dettagli.
Market Android: commenti rimossi al momento
Problemi per il market di Android. Alcuni utenti, infatti, hanno segnalato in queste ore che lo store dedicato al sistema operativo per tablet e smartphone, al momento vede disabilitati i commenti alle singole applicazioni, con relativa perdita di download per Google, considerando come tali feedback siano importanti nel processo decisionale.
Samsung Galaxy S II: Da Settembre anche in “Bianco”
Ormai da tempo si parla della versione bianca del Samsung Galaxy S II, il nuovo device basato sul sistema operativo Google Android 2.3.3 Gingerbread che ha già ottenuto un ottimo riscontro di vendite.
Samsung Galaxy Tab 7″ Tim: Parte oggi il rilascio di Android 2.3.3 Gingerbread
Attraverso un tweet sul canale ufficiale twitter, il produttore sudcoreano informa i propri clienti della disponibilità di Android 2.3.3 Gingerbread per Samsung Galaxy Tab 7″ marchiato TIM.
Asus Eee Pad Slider: Non previsto per il mercato italiano
Niente da fare, l’ Asus Eee Pad Slider non arriverà in Italia, dobbiamo proprio rassegnarci. Stando a quanto dichiarato da Jonney Shih, presidente del consiglio di amministrazione di Asus, il tablet sarà destinato al mercato americano, luogo in cui apprezzano molto la presenza delle tastiere fisiche.