Installiamo la nuova tastiera di Gingerbread su Android 2.2 Froyo

 A poche ore dal rilascio del tanto atteso SDK di Android 2.3 Gingerbread, la community di modaco è già riuscita a rendere pubblica una delle novità del sistema operativo, stiamo parlando della nuovissima tastiera virtuale.

Grazie al lavoro effettuato dall’ utente mr.a di modaco è possibile aggiungere la tastiera anche sui device basati su Android 2.2 Froyo, purtroppo non si installa come un semplice .apk ma occorrono i diritti di root ed una recovery modificata.

Se avete questi requisiti, l’installazione sarà molto semplice:

Sony Ericsson lancia gli Experience Pack per la famiglia Xperia X10

Sony Ericsson si appresta a lanciare sul mercato tanti nuovi accessori dedicata alla famiglia Xperia X10, identificati come Experience Pack. Presto troveremo sul mercato il Design Exprience Pack (XP130), il Fitness Exprience Pack (XP110) ed il Business Exprience Pack.

Design Experience Pack

 Principalmente indicato per le donne, al suo interno troviamo tre cover stilizzate, un laccetto ed un ciondolo.

Motorola XT800+: Nuova versione con Android 2.2 Froyo e hardware più potente

 Del Motorola XT800 abbiamo parlato diversi mesi fa, si trattava di un terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.0, in commercio sul mercato orientale. Il produttore americano ha deciso di ringiovanire il device con qualche piccolo tocco di classe ed un aggiornamento hardware.

Il nuovo device si chiamerà Motorola XT800+ e sarà basato su Google Android 2.2 Froyo, le novità interessano anche la scocca, con una cornice dorata ed il vano batteria in pelle. Le caratteristiche tecniche sono state anch’esse ritoccate con un processore da 1GHz e 512MB di memoria RAM.

HTC Desire: Aggiornamento OTA v2.29.405.2 in fase di rilascio

 Proprio in queste ultime ore stiamo ricevendo alcune interessanti segnalazioni, sembrerebbe infatti che alcuni possessori di HTC Desire stiano ricevendo un nuovo aggiornamento OTA.

L’ aggiornamento in questione sembrerebbe piuttosto leggere, inferiore ai 30 MB e riporti la seguente versione 2.29.405.2. Per il momento non disponiamo del dispositivo in questione e pertanto non siamo in grado do poter verificare, fateci sapere se anche voi avete ricevuto la notifica ma soprattutto se ci sono migliorie evidenti.

Fring introduce la tecnologia DVQ (Dynamic Video Quality)

 Fring si aggiorna 2.3.7.4 introducendo una novità davvero molto interessante ed utile. Come si legge sul blog ufficiale, la nuova versione di Fring (sia per Android che per (iOS) introdurrà il supporto DVQ, acronimo di Dynamic Video Quality.

Il DVQ consentirà di ottimizzare le vide conversazioni in relazione alla velocità della banda, per evitare fastidiosi disconnessioni infatti, il DVQ aumenterà o diminuirà la compressione del video trasmesso.

Ecco un piccolo video dimostrativo:

Suli SL-7: Tablet Android con display in vetro da 7 pollici

 Quotidianamente siamo abituati a vedere nuovi tablet più o meno performanti provenienti dal mercato orientale, uno di questi è senza dubbio il nuovo Suli SL-7 prodotto dalla Suli International Co. Ltd.

Si tratta di un tablet basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, dotato di un display capacitivo in vetro da 7 pollici di diagonale, in grado di supportare il multitouch fino a 5 tocchi simultanei. A spingere il tutto è un processore entry-level, si tratta di un Rockchip RK2818 (ARM9 600 Mhz + 550 Mhz  DSP), di sicuro inferiore rispetto ai Qualcomm o i nuovi Tegra2, ma che garantisce un livello di prestazioni superiore ai predecessori (RK2808).

Nexus S vs Galaxy S vs Nexus One: Terminali a confronto

 Il Nexus S è stato appena annunciato, Google ha inserito il nuovo device prodotto da Samsung all’ interno del suo archivio, mostrando al pubblico le caratteristiche tecniche dettagliate.

Abbiamo deciso di sfruttare il servizio di comparazione di Google, per mettere a confronto il nuovo Nexus S con il Samsung Galaxy S ed il Nexus One. Di seguito il confronto:

Nexus S: Adesso è ufficiale! Ecco le caratteristiche tecniche

 Grande giorno per i sostenitori del sistema open source di Google, oltre al rilascio dell’ SDK di Android 2.3 Gingerbread, Google ha anche ufficializzato il nuovissimo Nexus S, il successore del Nexus One, prodotto questa volta da Samsung.

Al seguente indirizzo http://www.google.com/nexus è possibile consultare le caratteristiche tecniche dettagliate del nuovo device, per il momento alla voce Availability troviamo solo T-Mobile, non sappiamo dunque se verrà adottata la stessa politica commerciale del Nexus One.

Opera Mobile per Android: Flash Player e HTML5 in arrivo

 Continua inarrestabile il lavoro di sviluppo su uno dei browser mobili più apprezzati dagli utenti, stiamo ovviamente parlando di Opera Mobile per Android.

Opera Mobile Web Browser per Android è disponibile solo da qualche settimana, e allo stato attuale si trova in versione Beta. La concorrenza in questo settore è davvero molta, su Android sono disponibili moltissimi web browser, basti ricordare Firefox 4 Mobile anch’esso in versione Beta, Dolphin Browser, SkyFire, non dimenticando ovviamente l’ottimo web browser di Android.

Come annunciato da Pavel Studený sul blog ufficiale, Opera Mobile è diverso dagli altri browser, esso a differenza della maggior parte delle applicazioni per Android, è scritto in C++ rendendolo piuttosto veloce ed efficiente.

CyanogenMod 6.1: Rilasciata la versione stabile

 Dopo un breve ma intenso periodo di sviluppo, è stata finalmente rilasciata la versione stabile di una delle cooking ROM più apprezzate dagli utenti, stiamo parlando della CyanogenMod 6.1 Stable.

La nuova ROM si basa sul Google Android 2.2.1 Froyo, ultimissima versione del sistema operativo ed è compatibile con i seguenti device:

  • Nexus One
  • Motorola Droid
  • HTC Dream / HTC Magic
  • HTC Hero: GSM – CDMA
  • HTC Desire: GSM – CDMA
  • HTC Incredible
  • HTC Espresso
  • HTC EVO 4G
  • HTC Legend
  • HTC Desire Z / T-Mobile G2
  • Geeksphone ONE
  • Z71 (Boston, G1305, XT502, A60, Blaze, others): arcee
  • HTC Wildfire
  • NVidia Harmony: bekit
  • HTC Desire HD
  • HTC Glacier (MT4G)

Sony Ericsson Anzu X12: Risultati impressionanti con NeoCore

 Le numerose indiscrezione relative al nuovissimo PSP Phone hanno fatto calare l’attenzione sul secondo device che il produttore nippo – svedese si appresterà a lanciare, stiamo parlando del Sony Ericsson Anzu X12.

Si tratta di un device davvero molto interessante basato su Google Android 2.3 Gingerbread, display da  4.3 pollici di diagonale con risoluzione pari a 800 x 480 pixel e processore Qualcomm MSM7230 da 800 MHz.

Motorola: In arrivo due tablet da 7 e 10.1 pollici con Android 3.0 Honeycomb

 Il mercato dei tablet è in fortissima crescita, tanto da spingere tutti i produttori ad investire verso questo nuovo settore. Le ultime indiscrezioni arrivano da parte di Sanjay Jha, co-CEO di Motorola.

Secondo le notizie fornite da Sanjay Jha, Motorola entrerà nel mercato dei tablet a partire dal 2011 (probabilmente a metà anno), saranno inizialmente due i device commercializzati rispettivamente da 7 e 10.1 pollici di diagonale.

Android Market: Dal 1 Gennaio 2011 nuove condizioni per gli sviluppatori

 Nuove direttive per tutti gli sviluppatori che distribuiscono applicazioni attraverso l’ Android Market. Allo stato attuale i requisiti per poter avere accesso alla distribuzione di applicazioni nell’ Android Market, sia che esse siano gratuite (ad-based) che a pagamento, sono: il possesso di un account Google Checkout oltre al versamento di una quota iniziale di 25$. I ricavi derivanti dalla vendita di applicazioni o generati dai banner pubblicitari, iniziano ad essere pagati dopo 2 – 3 giorni dal rilascio.

A partire dal 1 Gennaio 2010 cambieranno le condizioni nel seguente modo: