LG Star: Nuovo top gamma Android con NVidia Tegra 2 dual-core

 LG inizia adesso a fare sul serio! Sono da poco apparse sul web, le primissime immagini di quello che sarà il nuovissimo LG Star, device dalle caratteristiche tecniche davvero interessanti, basato sul sistema operativo Google Android.

L’ LG Star dovrebbe essere il nuovo top gamma Android e la sua presentazione è prevista per l’inizio del 2011, ecco di seguito le sue caratteristiche:

  • Sistema Operativo Google Android (non ancora chiara la versione, probabilmente Gingerbread)
  • Display da 4 pollici di diagonale
  • Chipset dual-core Nvidia Tegra 2
  • Fotocamera da 8 Megapixel
  • Registrazione video in HD con risoluzione 1920×1080 (1080p)
  • Slot di espansione microSD
  • Ingresso microUSB
  • Batteria da 1500 mAh

Sony Ericsson Xperia X12 (Anzu): Trapelate le caratteristiche tecniche

 Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di quello che sarà il nuovo top gamma Android di Sony Ericsson, stiamo parlando del nuovissimo Xperia X12 anche conosciuto come Anzu.

Il sito blog.se-nse.net pubblica in queste ore, quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche del nuovo device Android, le riproponiamo di seguito:

  • Processore Qualcomm MSM7230
  • Fotocamera da 8.1 MP AF con Exmor R (Zoom digitale 16x, Registrazione in HD (720p/30fps) w stereo audio recording support, Pulsed LED, Face Recognition & Tracking in video recording)
  • jack audio standard da 3.5mm
  • Noise Suppression
  • Display capacitivo da 4.2” FWVGA con risoluzione 854×480 (X.LED multi-touch display, Capacitive multi-touch, 16 Million display color)
  • WiFi 802.11 b/g/n
  • HDMI (tipo D)
  • Bussola digitale
  • Dimensioni: 125.0 x 62.5 x 8.7-10.9 mm
  • Batteria da 1500 mA
  • Sistema Operativo: Android 2.3 Gingerbread

Nexus S: Ecco il video del Web 2.0 Summit

 In queste ore non si fa altro che parlare di quello che potrebbe essere il successore del Nexus One, meglio conosciuto come Nexus S. Proprio nella giornata odierna vi abbiamo mostrato le foto del nuovo device, scattate nel corso del Web 2.0 Summit di ieri.

Come anticipato nel precedente articolo, è stato lo stesso Eric Schmidt ha mostrare al pubblico il nuovo device, anche se non ha fornito alcuna informazione relativa al nome e al produttore.

Di seguito vi alleghiamo il video dell’intera conferenza, nel quale è possibile anche vedere il nuovo device, eccolo di seguito:

Giorgio Armani Samsung GALAXY S: Ecco il primo Android griffato

 Come sicuramente saprete, esistono diverse varianti del Samsung Galaxy S, negli USA ad esempio, ogni operatore dispone di una versione diversa del device, con caratteristiche tecniche e forme leggermente diverse.

Proprio in questi giorni viene lanciato sul mercato italiano Giorgio Armani Samsung GALAXY S, variante del famoso device, con un design elegante e raffinato frutto della collaborazione con lo stilista italiano.

Ecco le caratteristiche tecniche del device:

Htc Sync: Rilasciata la versione 3.0

High Tech Computer Corporation  ha rilasciato HTC Sync 3.0 la nuova versione del programma che ha portato diverse migliorie rispetto alle precedenti versioni, come la sincronizzazione dei gruppi nei contatti

Eric Schmidt mostra il Nexus S al Web 2.0 Summit, Gingerbread in arrivo…

 Tutti si aspettavano qualcosa di grosso in occasione del Web 2.0 Summit tenutosi ieri, ed effettivamente così è stato. Contrariamente alle aspettative, Eric Schmidt CEO di Google, ha mostrato al pubblico un nuoco device, ovviamente basato sul sistema operativo Google Android.

Eric Schmidt non ha svelato il nome o la data di uscita di questo device, limitandosi a chiamarlo “unannounced phone” prodotto da “announced manufacturer“. Schmidt non ha fatto alcun riferimento alle caratteristiche tecniche del device, l’unica indiscrezione riguarda la presenza della tecnologia NFS (Near Field Communication), la quale secondo lo stesso Schmidt, soppianterà le attuali carte di credito.

Google Maps si aggiorna alla versione v4.7.0 introducendo la funzione Hotpot

 E’ da poco disponibile sull’ Android Market, un nuovo interessante aggiornamento per Google Maps, che passa adesso alla versione v4.7.0.

La vera novità di questa nuova versione riguarda la funzione Hotpot, in realtà si tratta di un potenziamento di un servizio attivo da tempo da Google, in sostanza Google Maps diventa un po’ più social di quanto si potrebbe pensare, una sorta di Facebook Luoghi o anche Foursquare, integrato sul Maps.

La funzione Hotpot ci consentirà di votare e recensire (o leggere voti e recensioni di altri), una determinato luogo, grazie all’ introduzione di un comodo widget chiamato Valuta luoghi, avremo la possibilità di effettuare questa operazione in maniera piuttosto immediata. Il GPS del device identificherà la nostra posizione e ci fornirà un elenco di luoghi a noi vicini, basterà scegliere quello che ci interessa e valutarlo secondo le nostre impressioni, esperienze, ecc.

HTC Legend: Parte da Vodafone Spagna l’aggiornamento ad Android 2.2 Froyo

 Nuove interessanti indiscrezioni arrivano per l’HTC Legend, elegante smartphone Android di fascia media, dotato di una cover unibody in alluminio che lo contraddistingue.

Nei giorni scorsi HTC ha fatto sapere attraverso facebook, dell’imminente rilascio della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo, come indicato da HTC stessa,i primi device a ricevere l’aggiornamento dovevano essere quelli no-brand, successivamente tutti gli altri.

Toshiba Folio 100: PCWorld lo toglie dal listino

 Uno dei tablet Android che avrebbe dovuto in qualche modo concorrere col Galaxy Tab, era senza dubbio il nuovissimo Toshiba Folio 100. Il nuovo device, basato su Google Android 2.2 Froyo, è in commercio da qualche giorno, ma i primi risultati non sono per niente incoraggianti.

A parte il prezzo davvero esagerato del device, nel Regno Unito costa £999,99 corrispondenti a circa 1180€, gli utenti hanno lamentato diversi problemi, come: assenza dell’ Android Market, problemi di accesso al Market Toshiba, materiali non all’altezza, scarsa risoluzione del display, eccessiva lentezza, ecc.

Android 3.0 Honeycomb: Farà il suo debutto con un tablet Motorola da 7″

 In questi giorni non si fa altro che parlare di Android 2.3 Gngerbread, la nuova release del sistema operativo in arrivo a breve. Dal web arrivano però interessanti indiscrezioni che vanno ben oltre Gingerbread.

Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, il prestigiosi sito mobile-review.com pubblica un’ interessante tweet in cui parla di Android 3.0 Honeycomb, dal messaggio apparso su twitter sembrerebbe che sarà Motorola il primo produttore a godere dei vantaggi della futura versione di Android. A differenza delle precedenti release, in questo caso il primo device ad utilizzare Android 3.0 non sarà uno smartphone, si tratterà di un tablet da 7 pollici.

Wind: Promo Samsung Galaxy Tab, possibilità di acquistarlo a rate

 Attraverso il social network facabook, l’operatore Wind fa sapere ai propri clienti (ancor prima che ai dealer) la nuova promozione dedicata al Samsung Galaxy Tab. Visto il prezzo del nuovo tablet, non alla portata di tutti, Wind offrirà a partire da oggi la possibilità di acquistarlo a rate.

Ecco i dettagli dell’offerta:

E se non bastassero i nuovi device, ecco anche una novità a livello tariffario. Tutti i nuovi clienti che dal 15/11 attiveranno una Sim Dati in abbonamento con l’offera Mega Unlimited, e scelgono in contemporanea di avere il Samsung Galaxy Tablet, possono accedere alla Promo Tablet. L’offerta prevede la rateizzazione del costo del Tablet in 24 rate, comprensive anche del costo della Mega Unlimited: le prime 12 da 25€ al mese, con le restanti rate al costo standard di 35€/mese. L’offerta è sottoscrivibile con modalità di pagamento Carta di Credito o Conto Corrente Bancario ed è valida per tutti i nuovi clienti fino al 6 febbraio 2011

Samsung Galaxy S2 (Elite – Dwarf): Nuove indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche

 In questi ultimi giorno sono arrivate interessanti indiscrezioni relative al nuovo top gamma di Samsung. Per chi non avesse seguito la vicenda, sembrerebbe che Samsung sia intenzionata a commercializzare nel corso dei primi mesi del 2011, il successore del Galaxy S, anche conosciuto come Galaxy S2.

Come dicevamo, in queste ore arrivano nuove indiscrezioni relative alla caratteristiche tecniche del device, Il Galaxy S2 potrebbe avere un certo legame con Nexus S, secondo alcuni infatti, il Galaxy S2 ed il Nexus S monteranno lo stesso tipo di hardware, l’unica differenza potrebbe essere caratterizzata dall’interfaccia grafica, TouchWiz per il Galaxy S2 e Android per il Nexus S, un po’ come accaduto con l’ HTC Desire ed il Nexus One.

Nexus S rinviato al 2011? Probabile l’utilizzo dei nuovi chipset “Orion”

 Continuano ad arrivare interessanti indiscrezioni relative al lancio del nuovissimo Nexus S, device prodotto da Samsung e possibile erede dell’ attuale Nexus One.

Stando alle ultime notizie trapelate in rete, sembrerebbe svanito il sogno di molto appassionati, da quello che emerge in rete, gli operatori non sarebbero stati affatto colpiti delle caratteristiche tecniche del nuovo device, ritenuto una copia del Galaxy S con processore pompato.

Questo avrebbe fatto slittare la commercializzazione del nuovo device agli inizi del 2011, in questo lasso di tempo Samsung dovrebbe impegnarsi ad inventarsi qualcosa di nuovo, qualcosa che possa attirare l’attenzione degli operatori e degli utenti stessi.

Huawei U8300 disponibile con Wind a 149€

 Siete alla ricerca di un terminale basato su un sistema operativo libero, con un design originale, ma soprattutto che non costi una fortuna? Beh forse abbiamo trovato una soluzione al vostro problema!

L’operatore Wind ha da poco inserito in listino l’ Huawei U8300, si tratta di un device entry-level basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, pensato per un pubblico giovane unisce alla comoda tastiera fisica full QWERTY, un display touchscreen di dimensioni contenute.

Pensato per un pubblico giovane, grazie anche all’integrazione dei più popolari social network, l’ Huawei U8300 costerà €149.

Ecco una piccola descrizione tecnica del device: