In questi giorni non si fa altro che parlare dell’ HTC Desire HD, il nuovo device Android che in maniera piuttosto lenta sta arrivando sugli scaffali. Non dimentichiamo però che
Siete curiosi di sapere cosa si nasconde all’interno della cover del nuovissimo Samsung Galaxy Tab? Se si vi accontentiamo subito, di seguito pubblichiamo un piccolo video in cui sarà possibile vedere cosa si nasconde all’interno del nuovo tablet basato sul sistema operativo Open Source Google Android 2.2 Froyo.
Oltre alla classica tastiera Android, è possibile utilizzare altri metodi di inserimento presenti sull’ Android Market, uno dei più originali e rivoluzionari era sicuramente Swype. E’ disponibile da qualche giorno sull’Android Market 8pen, una nuova tastiera che potrebbe essere equiparata a Swype, si tratta di qualcosa di diverso, molto originale e del tutto rivoluzionario.
Non sappiamo se questo nuovo sistema agevolerà la fase di immissione del testo, ci vorrà un bel po’ di pratica, ad ogni modo ecco un piccolo video in cui viene spiegato il suo funzionamento:
Il Samsung Galaxy Tab è sicuramente il device del momento, si tratta di un nuovo tablet da 7 pollici di diagonale, spinto da Google Android 2.2 Froyo. iSuppliha da poco pubblicato alcune interessanti informazioni relative al costo di produzione dei singoli componenti presenti all’interno del device.
Il costo complessivo per l’assemblaggio di un Samsung Galaxy Tab è di 205,22$, più 9.35$ di manodopera per arrivare ad un totale di $214.57. I costi più importanti riguardano ovviamente il display con i suoi 57$ e le memorie 51$, per il resto si tratta di cifre piuttosto basse che oscillano tra i5$ ed l 15$.
Contemporaneamente al rilascio della nuova versione di facebook, è stato rilasciato un’importante aggiornamento anche la versione Twitter per Android. Il nuovo aggiornamento, disponibile da ieri sera sull’ Android Market, porta l’applicazione alla versione v1.0.5, introducendo diverse migliorie sia dal punto di vista grafico, sia sulla reattività.
Con la nuova versione è stata migliorata l’interfaccia grafica, adesso risulta molto più intuitiva a soprattutto pulita, la velocità generale dell’applicazione è stata notevolmente migliorata, rendendo l’applicazione più reattiva. Effettuando uno swype da sinistra verso destro sui singoli tweet, si aprirà una comoda barra in abbiamo la possibilità di rispondere, retwittare, aggiungere ai preferiti, ecc.
Come anticipato nel post precedente, oggi si è tenuta la tanto attesa conferenza Facebook, non ci sono state le notizie che noi tutti attendevamo ovvero l’arrivo di quello che era stato soprannominato Facebook Phone, in compenso abbiamo ricevuto un piccolo aggiornamento dell’applicazione Android.
Purtroppo non è stata introdotta la chat, inspiegabilmente gli sviluppatori snobbano ancora questa funzione, sappiamo che si può ovviare in diversi modi ma è davvero una pecca grossissima per un sistema operativo che si sta diffondendo in maniera così repentina. Le novità riguardano invece l’introduzione dei Luoghi, già presente sulla versione iPhone da qualche mese, ed il supporto per i Gruppi.
Arrivano i primi aggiornamenti provenienti dall’attesissimo evento Facebook. Il fondatore del social network da record, Mark Zuckerberg ha annunciato alcune interessanti novità che colpiranno tutte le versioni mobili dell’applicazione, Android compreso.
La versione Android verrà aggiornata con molte novità interessanti, rendendola piuttosto simile alla versione iPhone, due le novità più importanti, prima di tutto l’inserimento dei Luoghi, funzione implementata qualche mese fa su iPhone, la seconda riguarda invece i Gruppi.
Qualche giorno fa abbiamo parlato del primo evento facebook dedicato al mondo mobile, già da qualche mese circolano voci riguardanti un fantomatico Facebook Phone basato su Google Android, i rumors
Adobe ha da poco rilasciato la versione Android di Connect 8, interessantissimo software di videoconferenza. Grazie a Connect 8, sarà possibile effettuare una videoconferenza, semplicemente utilizzando il nostro device Android, non occorrerà più trovarsi per forza davanti al PC.
Adobe Connect 8 è disponibile per tutti i device Android che integrano il supporto Adobe Flash, per il momento dunque, solo le versioni 2.2 Froyo. E’ possibile trovare più informazioni sul comunicato stampa ufficiale presente al seguente indirizzo.
Nei giorni scorsi abbiamo più volte parlato del nuovissimo Toshiba Folio, si tratta di un tablet basato su Google Android, con display da 10.1 pollici di diagonale. Il nuovo device
Motorola ha lanciato il Flipout in India al prezzo di 15.990 Rs (circa 250€), si tratta del quinto smartphone Android per il mercato Indiano. Riportiamo sotto le principali caratteristiche del Motorola Flipout :
Tempo di conversazione e stand by: 275 minuti / 377 ore WCDMA, 357 minuti / 365 ore GSM
Bande/Modalità: WCDMA 900/2100, GSM 850/900/1800/1900, HSDPA 7.2 Mbps (categoria 7/8) EDGE classe 12, GPRS classe 12, HSUPA 2,0 Mbps, eCompass/aGPS, versione 2.1+EDR
Creative ha annunciato Ziio, un nuovo Tablet con sistema operativo Android 2.1. Il dispostivo sarà disponibile in due versioni, la versione da 7″ pollici con una risoluzione 480 x800, e una versione leggermente più grande, 10 pollici con una risoluzione pari a 1024 x768.
Google ha appena aggiornato i dati relativi alla frammentazione della piattaforma Android, rispetto al precedente mese non emergono dati clamorosi.
In attesa di Android 2.3 Gingerbread, la situazione appare piuttosto stabile, cresce seppur di poco la presenza di Android 2.2 Froyo che passa dal 33.4% di Settembre al 36.2% di Ottobre, anche Android 2.1 Eclair cresce leggermente, passando dal 40.4% al 40.8%.
Come sappiamo, nella giornata di ieri è stato avviato il graduale rilascio della tanto attesa ROM basata su Google Android 2.1 Eclair per la famiglia Xperia X10. Bisognerà attendere qualche giorno (o forse qualche settimana), prima che l’aggiornamento arrivi anche in Italia, e questo è davvero fastidioso.
Per chi non riuscisse ad attendere il rilascio ufficiale, vi proponiamo una piccola guida che vi consentirà di aggiornare manualmente il vostro terminale ad Android 2.1 Eclair.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.