HTC Desire HD e Desire Z: Video unbox e primo avvio

  Due dei device più attesi del momento sono sicuramente i nuovissimi HTC Desire HD e HTC Desire Z, terminali con caratteristiche tecniche differenti, entrambi basati su Google Android 2.2 Froyo e interfaccia grafica Sense UI.

Il Desire Z ed il Desire HD, saranno inoltre i primi device ad aver accesso al nuovo servizio HTCSense.com, grazie al quale saremo in grado di gestirli direttamente da remoto.

I ragazzi di solopalmari.com sono riusciti ad ottenere i due terminali in anteprima, ecco il video dell’unbox:

Samsung Epic 4G vs. T-Mobile G2: Processori a confronto (Video)

 Negli Stati Uniti è da poco in commercio il nuovissimo T-Mobile G2, interessantissimo terminale basato su Google Android 2.2 Froyo.

Il sito wirefly.com ha realizzato un piccolo me interessante video, in cui il nuovo device viene messo a confronto con il Samsung Epic 4G, variante americana del Samsung Galaxy S, dotato di connettività 4G ed in commercio con Sprint.

Motorola Defy: Il nuovo Android indistruttibile disponibile in Germania a €349,99

 Il nuovo Motorola Defy sembrebbe già arrivato anche sul mercato europeo, in Germania per la precisione.

Per chi non lo conoscesse ancora, il nuovo Motorola Defy è un dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair ed interfaccia grafica MotoBlur. Monta un processore da 800 MHz, 512 MB di memoria RAM, 2 GB di memoria interna, tastiera Swype pre-installata, fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash led, GPS, Wi-Fi, Bluetooth e connettività HSDPA.

Google TV: Galleria fotografica e Video dei nuovi modelli Sony

 Dopo avervi mostrato tutti i dettagli dei nuovi televisori Sony che integrano la Google TV, andiamo adesso a vedere un’ ampia galleria fotografica.

Nelle immagini in basso abbiamo la possibilità di vedere a 360 gradi i nuovi televisori di Sony, è piuttosto interessante vedere il nuovo telecomando che il produttore ha ideato per questo tipo di dispositivo, si tratta di un vere e proprio joypad dotato di tastiera fisica e pulsanti tv.

Ecco la galleria fotografica:

Google TV: Ecco i modelli presentati da Sony

 Come abbiamo più volte ricordato, nella giornata di ieri Sony ha finalmente svelato i nuovi televisori che integrano la Google TV.

Come già svelato dai ragazzi di sonyinsider.com, si tratta di 4 modelli, tutti Full HD, che variano dai 24 ai 46 pollici di diagonale (24″, 32″, 40″ e 46″), i prezzi sono inferiori a quanto anticipato in passato: il modello più piccolo, da 24 pollici, costerà $599, il più grande, il 46 pollici, $1399.

Mr Spaghetti: Cuciniamo con Android!

 Android adesso fa anche la pasta!  Grazie a Mr Spaghetti, una divertente e utile applicazione, disponibile sull’ Android Market gratuitamente fino al 10/12. L’interfaccia grafica, realizzata ottimamente, mostra tre icone, Timer, Dosatore e ricette. Il timer ci aiuta a rispettare i giusti tempi di cottura,(questa funzione sarà disponibile a partire dalla prossima

Gingerbread: SDK in arrivo la prossima settimana?

 E’ passato molto poco dall’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Google Android,  mentre alcuni dispositivi ancora si stanno aggiornando all’ultima versione ,Froyo 2.2,  google sta pensando  a una nuova versione del sistema operativo. Infatti, secondo le ultime indiscrezioni, la prossima settimana potrebbe essere rilasciato l‘SDK di Gingerbread.

Google TV: Sony avvia le iscrizioni all’ Android Developer Site

 A poche ore dalla presentazione ufficiale dei nuovi modelli di televisore Sony compatibili con la Google TV, il produttore avvia anche le registrazioni ad un nuovo sito dedicato agli sviluppatori Android.

Per il momento non conosciamo ancora i piani di Sony, ci sono buone probabilità che i nuovi televisori potrebbero sfruttare la piattaforma open source di Android, per offrire nuovi ed interessanti servizi.

ZTE annuncia un nuovo tablet Android da 7 pollici

 Nella giornata odierna il produttore cinese ZTE ha ufficialmente presentato il suo secondo device, basato sul sistema operativo Google Android.

Si tratta di un tablet PC basato sulla versione 2.1 Eclair di Android con un’interfaccia grafica persoalizzata, monta un display touchscreen da 7 pollici di diagonale, supporto 3G, Wi-Fi, GPS, slot di espansione microSD ed una batteria che garantirebbe un’ autonomia di circa 10 ore.

Samsung Galaxy Tab: Con Vodafone Spagna a €199

 Oltre ad H3G, il nuovo Samsung Galaxy Tab presto arriverà anche con Vodafone. Come al solito Vodafone Italia non comunica ancora i piani ufficiali legati al nuovo device, mentre dal resto d’Europa arrivano le prime informazioni.

Vodafone Spagna ha da poco inserito sul sito ufficiale il pre-ordine del tablet, non è ancora stata pubblicata la data esatta della commercializzazione, arrivano però le prime indiscrezioni relative ai piani tariffari.

Samsung Galaxy Tab: Ecco gli abbonamenti di 3 Italia

 Il nuovo Samsung Galaxy Tab P1000, tablet Android dalle caratteristiche tecniche davvero interessanti, è stato da poco inserito sul listino dell’operatore Tre (H3G) Italia.

Il nuovo tablet è acquistabile con i seguenti piani abbonamento:

  • TOP 400 – Anticipo: 99€ – Canone: 29€
  • TOP 800 – Anticipo: 0€ – Canone: €49
  • TOP 1600 – Anticipo: 0€ – Canone: €79
  • TOP 3000 – Anticipo: 0€ – Canone: €149

T-Mobile G2: In arrivo la CyanogenMod

 Lo sviluppatore Cyanogen è riuscito nell’impresa di portare la sua celebre ROM anche sul nuovissimo T-Mobile G2, terminale da poco in commercio sul mercato americano.

La CyanogenMod dopo HTC Magic, HTC Dream e Nexus One, arriva anche sul T-Mobile G2, presto anche in Europa con il nome HTC Desire Z.

Google TV: Il modello Sony da 46″ costerà $1399

 In attesa della conferenza ufficiale che si terrà nella giornata odierna, arrivano nuove indiscrezioni relative al prezzo dei nuovi televisori di Sony compatibili con la Google TV.

Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi, i prezzi pubblicati dal sito sonyinsider.com si sono rivelati inesatti, a mentire la notizia è stata la stessa Sony.

Augen GenTouch: Serie “Espresso”

Nell’articolo precedente vi avevamo parlato della serie ” Latte” dei Tablet Augen, in questo vi parleremo  invece della serie Espresso,  che comprende tablet più potenti  e costosi, il prezzo per questa serie varia dai 349.99$ ai 599.99$.

  • Partiamo con Augen GenTouch Espresso display touchscreen da 7 pollici, 800 x600, processore ARM Cortex A9 a 1Ghz  le caratteristiche sono molto simili all’ Augen GenTouch Latte Grande, la differenza sta nel processore (800 Mhz). Il prezzo è di 349.99$
  • Augen GenTouch Espresso Firma: Display da 7 pollici, 800 x480,ha un pennino per il riconoscimento della grafia,processore dual-core e Android 2.2.