Motorola Droid X vs iPhone 4: Video confronto by technobuffalo.com

 I ragazzi di technobuffalo.com hanno avuto modo di testare il nuovissimo Motorola Droid X, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, a breve in commercio negli Stati Uniti.

Per capire bene le potenzialità del terminale è stato effettuato un video-confronto tra il Droid X ed il nuovo iPhone 4 di Apple, in commercio da qualche settimana. Appare subito evidente l’abissale differenza di dimensioni tra i due terminali: 3.5 pollici per l’iPhone, 4.3 pollici per il Droid X.

Ecco il video:

Frash: Flash anche per iPhone e iPad grazie al porting da Android

 Come sicuramente saprete, Apple ha da tempo accotonato il supporto Flash Player per i propri dispositivi mobili, iPhone ed iPad. Gli utenti di sicuro non sono soddisfatti di questa decisione di Apple, poiché molti siti e molti contenuti web sono stati progettati usando questa tecnologia, in assenza del supporto Flash Player questi ultimi non verranno visualizzati.

Google già da tempo ha annunciato l’integrazione del tanto atteso supporto Flash Player e dalla versione 2.2 Froyo di Android, tutto questo sarà realtà (a dire il vero, già molti terminali Android sono in grado di riprodurre contenuti in Flash).

Motorola Droid: Android 2.2 Froyo in arrivo il 13 Luglio?

 Dopo il Nexus One di Google, uno dei primi terminali a ricevere il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.2 Froyo potrebbe essere il Droid di Motorola (conosciuto in Europa col nome di Milestone).

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a rilasciare Froyo già a partire dal prossimo 13 Luglio. Motorola aveva già da tempo annunciato che sia il Droid che il nuovo Droid X, riceveranno l’aggiornamento, di sicuro non ci saremmo mai aspettati questo tempismo.

Glu Games: Giochi scontati a 99 centesimi fino al 6 luglio

 In occasione delle festività dell’ Indipendence Day Glu Games, software house specializzata nello sviluppo di giochi per piattaforma mobili, sconta i suoi titoli portandoli a 99 centesimi.

Gli sconti interessano tutte le piattaforme e saranno in vigore fino al prossimo 6 Luglio, noi ovviamente riportiamo i titoli presenti sull’ Android Market:

  • World Series of Poker – Hold’em Legend
  • Family Guy Uncensored
  • Diner Dash 2
  • Build-a-lot
  • Super KO Boxing 2
  • Tony Hawk VERT
  • Stranded: Mysteries of Time
  • Call of Duty: Modern Warfare

HTC Desire: Vediamo come si comporta la fotocmaera

 Abbiamo provato la fotocamera del nuovo HTC Desire, terminale basato sul Google Android 2.1 Ecalir. Il Desire monta una fotocamera da 5 Megapixel con fuoco automatico e flash led per le foto in condizioni di scarsa luminosità.

I risultati sono stati piuttosto soddisfacenti, abbiamo effettuato degli scatti in pieno giorno, con illuminazione ottima. Gli scatti sono venuti davvero bene, abbiamo riscontrato qualche problema con le inquadrature ravvicinate poiché il software cerca di mettere a fuoco automaticamente la zona subito dietro al nostro oggetto, bisogna dunque cercare di non avvicinarsi troppo.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini PRO: Videorecensione by telefonino.net

 Dopo il Sony Ericsson Xperia X10 Mini, il mercato dei terminali Android si prepara ad accogliere anche la variante dotata di una comoda tastiera fisica con apertura a scorrimento orizzontale, avete capito bene che stiamo parlando dell’ Xperia X10 Mini PRO.

Andrea Galeazzi di telefonino.net ha avuto la possibilità di testare il nuovo terminale, realizzando una videorecensione. Eccola di seguito:

Nexus One: Il rosso riduce i consumi della batteria (Video)

 Guardando l’immagine sopra riportata vi chiederete, Ma cosa diavolo è successo al display AMOLED  del Nexus One? Potete tranquillizzarvi, fortunatamente il display non ha alcun problema!

Jeff Sharkey, un ingegnere Android ha effettuato alcuni interessanti test sui display AMOLED del Nexus One, con lo scopo di verificare l’ andamento dei consumi della batteria. Come possiamo vedere, l’applicazione di Sharkey spegne alcuni sub-pixel del display generando una colorazione delle immagini molto particolare.

Android Gingerbread: Non si tratta di requisiti minimi ma consigliati

 In un articolo precedente, pubblicato qualche giorno fa, avevamo parlato di alcune interessanti indiscrezioni riguardanti la nuova versione di Google Android, soprannominata Gingerbread.

Sembrerebbe che Eldar Murtazin di mobile-review.com, abbia rettificato le novità riguardanti Gingerbread. Prima di tutto, ha precisato che Gingerbread non sarà la versione 3.0 (potrebbe trattarsi della 2.3 o della 2.5).

la novità più grande riguardava però le caratteristiche tecniche dei terminali, stando alle precedenti notizie, Gingerbread doveva essere compatibile solo con i terminali di fascia alta, dotati di processori da 1 GHz ed almeno 512 MB di memoria RAM. Murtazin ha fatto sapere che non si tratta di requisiti minimi ma requisiti consigliati per avere delle prestazioni soddisfacenti.

HTC Desire: Galleria fotografia by AndroidUp

 In questi giorni stiamo testando il nuovo HTC Desire, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con caratteristiche tecniche molto simile al Nexus One di Google.

Di seguito vi mostriamo una piccola galleria del terminale, in cui è possibile vederlo da tutte le angolazioni:

Adobe AIR: Ecco la Pre-Release

 Adobe pubblica sul suo sito ufficiale, il rilascio di Adobe AIR per piattaforma Android. Adobe AIR per Android consente di sviluppare progetti in Actionscript 3 ed eseguirli nativamente sulla piattaforma Android, come normali .apk. Le applicazioni sviluppate verranno dunque distribuite normalmente attraverso l’ Android Market.

Come è possibile leggere sul post ufficiale: “Gli sviluppatori potranno scrivere nuovo codice o riutilizzare il vecchio per creare applicazioni AIR per Android. Il vantaggio di Adobe AIR è quello di poter utilizzare lo stesso codice anche per piattaforme diverse, senza doversi preoccupare di dover ricompilare tutto da zero.

E’ possibile scaricare Adobe AIR da seguente indirizzoQUI invece è possibile scaricare alcune applicazioni di esempio.

Ecco un piccolo video:

EA SPORTS FIFA 10 disponibile sull’ Android Market

 E’ da qualche giorno disponibile sull’ Android Market, il nuovissimo gioco di calcio sviluppato dalla Electronic Arts, avete capito bene che stiamo parlando di FIFA 10.

Non abbiamo ancora avuto modo di testarlo, ad ogni modo possiamo subito anticiparvi che è possibile acquistarlo alla cifra di 5,50 euro (stessa cifra con cui viene commercializzato sull’ App Store di Apple: 5,49 euro).

Dai primi commenti possiamo leggere che alcuni utenti hanno riscontrato dei problemi a scaricare il pacchetto aggiuntivo, probabilmente si sarà trattato di un problema temporaneo.