Samsung Galaxy S Pro: Ecco due nuove immagini

 Dopo il Samsung Galaxy S, il Galaxy 3 ed il Galaxy Tab, sembrerebbe che il produttore sudcoreano sia intenzionato a rilasciare un nuovo terminale. In realtà, più che di un nuovo terminale, si tratterebbe di una variante del Galaxy S, il suo nome sarà Samsung Galasy Pro.

Come è facile immagine leggendo il nome, il terminale sarà molto simile al Galaxy S, tutta via la sigla Pro indica la presenza di una comoda tastiera fisica con apertura a scorrimento.

Motorola Flipout: Da Luglio con Vodafone e O2 a 349 euro

 Proprio come anticipato nella giornata di ieri, a partire dal prossimo mese di Luglio, arriverò anche in Italia il nuovissimo Motorola Flipout, terminale dal fattore di forma molto particolare, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

Italia, Germania e Regno Unito potrebbero essere le prime nazioni a commercializzare il nuovo terminale. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che gli operatori Vodafone e O2, avrebbero già svelato il prezzo di vendita del Flipout.

HTC EVO 4G: Gravi problemi al display

 Fin dalla sua prima presentazione, l’ HTC EVO 4G è stato da sempre considerato uno dei migliori terminali Android. Il terminale è in commercio negli Stati Uniti da più di una settimana, attraverso l’operatore Sprint.

Purtroppo però i primi test evidenziano un grossissimo problema al display del terminale. Sembrerebbe infatti che in alcune circostanze si perda la sensibilità del tocco, limitandone pesantemente il suo utilizzo.

Dalle prime indiscrezioni, sembrerebbe che la parte superiore del display si distacchi dalla cornice, causandone anche una forte perdita di luminosità.

Per il momento HTC non ha rilasciato alcuna dichiarazione.

Frammentazione: Android 2.1 Eclair arriva al 50%

 Il sito Android dedicato agli sviluppatori, pubblica costantemente i risultati relativi alla frammentazione della piattaforma. Come sappiamo infatti, i repentini aggiornamenti di Android, il quale in meno di 12 mesi è passato dalla 1.5 alla 2.2, favoriscono il fenomeno della frammentazione.

Come possiamo vedere dal grafico, Android 2.1 Eclair continua ad affermarsi sempre di più, raggiungendo il 50%, perdono leggermente terreno Android 1.5 Cupcake e Android 1.6 Donut, rispettivamente al 24.6% e al 25.0%.

HTC Aria: benchmark con video-confronto


Nemmeno il tempo di parlare dell’uscita ufficiale dell’HTC Aria che i ragazzi di AndroidCentral si sono già accaparrati un dispositivo e ci hanno fatto una serie di benchmark.

La cosa bella di questo test è che i ragazzi non si sono limitati a riportare alcuni numeri, ma hanno messo a confronto contemporaneo l’HTC Aria insieme al Motorola Droid, il Nexus One e l’EVO 4G. Davvero apprezzabile il lavoro fatto dai ragazzi che ci da una valida idea non solo dell’HTC Aria, ma anche degli altri tre dispositivi.

Vi lasciamo con il filmato dopo il salto.

Samsung i5800 Galaxy 3: Questo il vero nome dell’ Apollo!

 Samsung ha da poco svelato il nuovo Samsung i5800 Galaxy 3, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

A dire il vero non si tratta di un terminale inedito, proprio oggi ve ne avevamo parlato, ma utilizzando un nome diverso. Il nuovo Samsung i5800 Galaxy 3 altro non è che il Galaxy i5801 Apollo di cui vi avevamo parlato proprio qualche ora fa.

Ecco le caratteristiche tecniche ufficiali:

  • Dimensioni: 113,5 x 55 x 12,85 mm
  • Connettività 3G / HSDPA
  • Sistema Operativo: Google Android 2.1 Eclair
  • Display da 3.2 pollici touchscreen, con risoluzione pari a 240 x 400 pixel
  • Fotocamera da 3 Megapixel con auto focus
  • Radio FM con RDS
  • Jack audio standard da 3.5 mm
  • A-GPS
  • Accelerometro, Sensore di Prossimità
  • memoria interna da 170 MB
  • Bluetooth 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n
  • Batteria da 1500 mAh

Sony Ericsson Yendo: Non sarà basato su Google Android

 Nei giorni scorsi, si è molto parlato del nuovo cellulare Walkman di Sony Ericsson, basato sul sistema operativo Google Android.

Proprio oggi il produttore ha ufficializzato il nuovo device, leggendo le caratteristiche tecniche possiamo anticiparvi che il nuovo Sony Ericsson Yendo, questo il suo vero nome, non sarà basato sul sistema operativo Google Android.

Il Sony Ericsson Yendo,  utilizzerà un sistema operativo proprietario, monterà un display da 2,6 pollici di diagonale, processore ARM946 con frequenza di 156 MHz, supporto per le reti GMS, Fotocamera da 2 megapixel, connettività: 3.5 mm audio jack AVP, Bluetooth™, Connettore Micro USB, Modem, USB mass storage, Supporto USB.

Samsung Galxy Tab: Ecco le caratteristiche tecniche

 Anche Samsung commercializzerà nei prossimi mesi, un interessante tablet appartenente alla famiglia Galaxy, si tratta del nuovo Samsung Galaxy Tab.

Dalle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che il nuovo tablet si baserà sull’ultima release di Android, la 2.2 FroYo, accompagnato dalla nuova interfaccia grafica proprietaria TouchWix 3.0. Il processore sarà leggermente più potente del Galaxy S, si tratta del nuovissimo ARM Cortex A8 con frequenza di clock di ben 1.2 GHz.

Il Galxy Tab monterà un ampio display touchscreen Super AMOLED da 7 pollici di diagonale, ben 16 GB di memoria interna, espandibili ed una potentissima batteria da 4000 mAh.

Samsung Galaxy i5801 Apollo: Nuovo Android di fascia media

 In attesa del potentissimo Samsung Galaxy S, il produttore sudcoreano svela un nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android, si tratta del Samsung Galaxy i5801 Apollo.

Per il momento non ci sono moltissimi dettagli sul nuovo terminale, le prime indiscrezioni parlano di un display Super AMOLED da 3.2 pollici, proprio come quello del Galaxy S, una fotocamera da 3.2 megapixel con autofocus, memoria intera da 8 GB e processore con frequenza di clock di 800 MHz.

Ovviamente non mancheranno: Bluetooth, Wi-Fi, USB, Jack audio standard da 3.5 mm, GPS, ecc.

Motorola Flipout: A breve anche in Italia

 Motorola ci ha appena comunicato dell’ arrivo sul mercato italiano del nuovissimo Motorola Flipout. Si tratta di un terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair e dotato della nuova interfaccia grafica proprietaria: MotoBlur.

Più che puntare sulle caratteristiche tecniche avanzate, il colosso americano si è concentrato sull’originalità del design, unito alla compattezza. Il Flipout, grazie alla sua forma quadrata, entra perfettamente nel palmo della mano, l’interfaccia MotoBlur, adattata per questa risoluzione del display, consente un facile accesso a tutte le funzionalità rimanendo sempre in contatto con i social network.

Sony Ericsson: Android 2.1 Eclair e Video in HD dal Q3 del 2010

 Uno dei punti deboli dei nuovi terminali Sony Ericsson Xperia, è sicuramente la piattaforma di riferimento. Sia l’ Xperia X10 che l’ Xperia X10 Mini (anche il nuovissimo Xperia X8), sono basati sul vecchio Android 1.6 Donut.

Tuttavia Sony Ericsson ha deciso di correre ai ripari, preannunciando il rilascio del tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, per il prossimo terzo trimestre del 2010. Eclair verrà inoltre arricchito da tante nuove funzionalità, ecco u estratto del comunicato stampa: