PSX4Android: yongzh e ZodTTD porteranno la Play Station su Android

 Molti di voi sicuramente conosceranno yongzh e ZodTTD, si tratta di due sviluppatori attivi nel mondo dell’ emulazione mobile. Il primo ha realizzato diversi emulatori per Android, come: Nintendo e Sega, il secondo si è dedicato allo sviluppo per iPhone, riuscendo a portare i giochi per PSX si iPhone 3Gs,

Le due menti starebbero già collaborando nella realizzazione di un PSX emulator anche per Android, dalle prime indiscrezioni inoltre, sembrerebbe che risulti più performante della versione per iPhone 3Gs.

Motorola Metro PCS: Immagini del nuovo Android con tastiera fisica

 Proprio in queste ore sono apparse sul web le primissime immagini del nuovo Motorola Metro PCS, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

Dalle immagini possiamo subito capire che si tratta di un entry – level, dotato di una tastiera fisica con apertura a scorrimento orizzontale. Quest’ ultima appare piuttosto compatta, nello stesso stile gommoso dei suoi predecessori, con l’aggiunta del pulsante .com.

Come dicevamo, dovrebbe essere basato su Android 2.1 Eclair in accoppiata con MotoBlur, l’interfaccia grafica di Motorola. Il display sembra piuttosto piccolo, non sappiamo con precisione la sua diagonale (potremmo ipotizzare 3.2 o ancora meno), processore da 600 MHz.

Huawei SmaKit S7: Tablet Android 2.1 Eclair da 7 pollici

 Il Computex di Taipei è stato ricco di nuovi device, i Tablet in particolare sono dei prodotti in fortissima crescita, probabilmente spinti anche dal fenomeno iPad.

Tra i tanti prodotti, è stato svelato il nuovissimo Huawei SmaKit S7 (a dire il vero era già stato presentato al Mobile World Congress 2010 di Barcellona), tabet di medie dimensioni basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

L’ Huawei S7 monta un display touchscreen capacitivo da 7 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 800 x 480 pixel, processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz, riproduzione filmati in alta definizione, kickstand, microUSB, Wi-Fi, ecc.

beTouch E120: cellulare Android entry level di Acer


Nemmeno il tempo di parlarvi del nuovo beTouch E130, che Acer presenta un modello più modesto denominato E120. Tutt’altro che “importante” a livello hardware, questo terminale Android sarà sicuramente destinato al mercato entry-level.

L’E130 infatti è dotato di uno schermo da 2,8 pollici e nientemeno che l’ormai vetusto Android 1.6. Per non influire sul prezzo finale, inoltre, è stato deciso di adottare un processore Ericsson da 416Mhz ed una fotocamera da 3 megapixel senza flash.

Vi lasciamo al video di questo modello il cui prezzo non dovrebbe superare i 200-250 dollari, ma ancora nulla è ufficiale.

Samsung Galaxy S: lungo video promozionale

Per quelli ancora indecisi se acquistare o meno l’ultimo Samsung con Android, il Galaxy S, direttamente dal canale ufficiale YouTube dell’azienda abbiamo pescato un video promozionale di oltre 4 minuti che mette in risalto tutte le capacità del Galaxy S e della sua poliedricità d’uso in tutte le situazioni della giornata.

Non che gli altri terminali Android siano da meno, ma questo video, molto curato, rende davvero l’idea di quanto sia versatile l’Os mobile di Google, specie su un’ottimo dispositivo come questo.

Dopo il salto trovate il bel video da gustare.

HTC Scorpion: in arrivo il successore dell’ EVO 4G

 Nella giornata odierna, l’operatore americano Sprint avvierà le vendite del nuovissimo HTC EVO 4G, rivoluzionario terminale Android dotato di connettività Wi-Max.

HTC sarebbe già pronta a lanciare il suo successore, meglio conosciuto come HTC Scorpion. Stando alle ultime indiscrezioni, si tratterebbe di una versione migliorata dell’ EVO 4G, dotato anche esso di connettività 4G, ma compatibile con la rete LTE di Verizon.

Il terminale dovrebbe montare un potente processore da 1.5 GHz ed essere basato sul nuovissimo Android 2.2 Froyo.

HTC Hero: Android 2.1 Eclair da oggi in Asia

 Proprio in queste ore arrivano interessanti notizie riguardanti l’ HTC Hero. Come sappiamo infatti, la versione americana del terminale, quella marchiata Sprint, ha ricevuto ormai da qualche settimana il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair.

In queste ore però, qualcosa sembra muoversi anche per l’altra versione del terminale. Sembrerebbe che già a partire da oggi, HTC abbia rilasciato l’aggiornamento per il solo mercato asiatico.

Si tratta dello stesso terminale commercializzato in Europa, quindi a meno di grosse novità, a breve anche gli utenti europei dovrebbero ricevere la notifica di aggiornamento.

Acer beTouch E130: Ecco un piccolo Video

 Di seguito vi mostriamo un piccolo video del nuovissimo Acer beTouch E130 realizzato in occasione del Computex di Taipei.

Dal video possiamo apprezzare la caratteristiche del nuovo device, molto particolare il form factor, molto simile ai BlackBerry. La tastiera fisica, retroilluminata, sembrerebbe piuttosto ampia e comoda, con i pulsanti leggermente bombati per favorire un migliore feed.

L’interfaccia grafica è quella di Android 1.6 Donut (sistema operativo su cui è basato il terminale), con quale piccola modifica.

Dell Streak: Dock Station con uscita HDMI

 Quello dell’immagine in alto è un interessantissimo accessorio per il nuovo Dell Streak, tablet basato sul sistema operativo Google Android, in commercio nel Regno Unito.

Come possiamo chiaramente vedere, si tratta di una dock station, dai connettori posti sulla parte posteriore dell’accessorio, si vede benissimo l’uscita HDMI, grazie alla quale avremo la possibilità di collegare il device alle nostre TV di casa sfruttando a pieno l’alta definizione.

Acer beTouch E130: Ecco il nuovo terminale Android con tastiera fisica

 Dopo avervi mostrato la primissima immagine in anteprima qualche settimana fa, torniamo oggi a parlare dell’ Acer beTouch E130, terminale basato sul sistema operativo Google Android.

Come anticipato, si tratta di un nuovo device con un fattore di forma che si avvicina molto ai Blackberry di RIM, display QVGA da 2.6 pollici, tastiera fisica full QWERTY, grosso trackpad ottico centrale, supporto per le reti 3G, connettività Wi-Fi 802.11 b/g, fotocamera da 3.2 megapixel con autofocus, RAM 256 MB, ROM 512 MB, processore ST Ericsson da 416 MHz e slot di espansione microSD (fino a 32 GB).

Motoblur: un nuovo filmato dell’interfaccia del Flipout


Dopo aver visto alcuni filmati in merito alla nuova interfaccia Motoblur montata sugli appena arrivati Flipout, ve ne proponiamo un altro che mette in particolare risalto non solo la naturale predisposizione dell’ultimo nato in casa Motorola, ma anche un nuovo metodo di ridimensionamento “a vivo” dei widget presenti nelle schermate (al minut0 1:30)

Sarebbe interessante se diventasse una funzione standard delle prossime release di Android, evitando di dover eliminare e riposizionare il widget se dobbiamo solo cambiargli la dimensione.

Vi lasciamo con il filmato dopo il salto.