HTC Desire: Ecco le prime ROM basate su Android 2.2 Froyo

 Con il rilascio dell’ SDK e del primo aggiornamento per Nexus One ad Android 2.2 Froyo, i ragazzi della community di XDA-Developers si sono subito messi a lavoro per cercare di creare nuove cooking ROM per altri terminali Android.

Come possiamo vedere dall’ immagine in alto, una delle ultime fatiche riguarda proprio il nuovo HTC Desire, terminale con caratteristiche molto simili al Nexus One di Google (prodotto da HTC).

Nonostante ciò, non tute le funzioni del Desire sembrerebbero funzionare correttamente:

  • Bluetooth is half way working -> similar to cm port
  • Wi-Fi -> working great
  • Camera -> worked only 1 time (clicked pic) then again stopped (serious memory leak issues)
  • Gps -> locks (i mean it works)

3 Italia: Ecco i piani tariffari legati all’ HTC Desire

 Come promesso, di seguito vi mostreremo tutti i dettagli dei piani tariffari 3 Italia, legati al nuovo HTC Desire, terminale basato su Android 2.1 Eclair.

Il Desire sarà acquistabile sia con un piano tariffario ricaricabile che abbonamento.

Ricaricabile

3Power10 | 3Autoricarica | 3Senzascatto:

  • SCEGLI 10 – Anticipo: 249€ | Ricarica: 10€ | Rata: 10€
  • SCEGLI 20 – Anticipo: 149€ | Ricarica: 20€ | Rata: 10€
  • SCEGLI 30 – Anticipo: 49€ | Ricarica: 30€ | Rata: 10€

Motorola Droid 2: primo avvistamento?

Il titolo si presenta con il punto interrogativo obbligatorio, dato che ancora non sappiamo se questa immagine sia un fake o meno, sta di fatto che sul sito DroidLife è

3 italia: HTC Desire in arrivo la prossima settimana

 Anche H3G Italia si prepara ad accogliere il nuovo HTC Desire, terminale basato su Android 2.1 Eclair, in commercio da qualche mese anche in Italia.

Come possiamo leggere dal tweet pubblicato sulla pagina ufficiale dell’ operatore, il terminale annunciato ormai da diverso tempo, sarà commercializzato a partire dalla prossima settimana.

Presto vi forniremo i dettagli relativi ai piani tariffari associati.

Nexus One: già esaurito sullo Shop di Vodafone

 Nella giornata di oggi Vodafone ha avviato la commercializzazione del Nexus One in Italia, il terminale prodotto da HTC in collaborazione con Google, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

A poche ore dalla sua commercializzazione, Vodafone ha completamente esaurito le poche scorte disponibili. Per poter acquistare il terminale bisognerà quindi attendere domani, e recarsi in uno dei 17 punti vendita autorizzati, ma soprattutto avere molta fortuna.

Altek Leo: Fotocamera Android da 14 megapixel e registrazione 720p

 Fino ad oggi eravamo abituati a vedere telefoni cellulari con fotocamera integrata, adesso la situazione si è capovolta! Il produttore asiatico Altek ha realizzato una fotocamera con funzioni telefoniche integrate.

Si tratta dell nuovissima Altek Leo, fotocamera con sensore CCD da 14 Megapixel, Zoom Ottico 3X e doppio flash allo Xeno. La connettività è garantita dal supporto per le reti 3.5G quindi UMTS e HSDPA. La nuovo fotocamera, sarà inoltre in grado di registrare video in alta definizione con risoluzione di 1280 x 720 pixel (720p).

Fring: Videochiamata gratuita anche su Android

 La videochimata, piuttosto abbandonata in questi ultimi tempi, torna di moda grazie a Fring, applicazione gratuita multipiattaforma, scaricabile dall’Android Market. Grazie a Fring sarà possibile effettuare videochiamate senza spendere un centesimo (solo il costo della connessione alla rete o gratis via Wi-Fi).

Purtroppo però, l’unico terminale Android a montare una videocamera frontale è solo l’ HTC EVO 4G, a breve in commercio in USA con l’operatore Sprint.

Ecco un piccolo video dimostrativo:

Acer Stream: In arrivo a Luglio, ecco il primo video

 Nella giornata odierna Acer ha ufficialmente svelato il nuovissimo Acer Stream, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair (quasi certamente aggiornabile ad Android 2.2 Froyo), dotato di un’interfaccia grafica molto particolare.

Il rilascio del terminale dovrebbe essere previsto per il prossimo mese di Luglio, nessun dettaglio sul possibile prezzo. Di seguito vi mostriamo il primo video del terminale, realizzato dal nostro amico batista70.

Eccolo di seguito:

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: disponibile sullo shop online di Euronics (Aggiornato)

AGGIORNAMENTO: Si tratta di un pre-ordine, il terminale sarà effettivamente disponibile a partire dal prossimo 3 Giugno.

Come è possibile vedere dall’immagine sopra, Euronics ha da poco inserito nel catalogo online, il nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10 Mini, terminale basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut.

Nonostante la disponibilità del terminale è prevista per il prossimo 8 Giugno, Euronics sembrerebbe ha avviato le vendite fin da subito. Il terminale sembrerebbe acquistabile a 249 euro spedizione compresa.

Acer Stream: Caratteristiche tecniche e immagini del nuovo terminale Android

 Nella giornata odierna è stato anche svelato al pubblico il nuovissimo Acer Stream, terminale basato sul sistema operativo Google Android.

Ecco un estratto del comunicato stampa ufficiale, in cui possiamo leggere le caratteristiche tecniche ufficiali:

Design elegante e minimalista, materiali solidi e robusti e una dotazione tecnica da vero fuoriclasse – tutto in uno spessore di soli 11,2 mm- assicurano a chi lo stringe tra le mani un’esperienza unica e irripetibile grazie a:

Qualità video superiore: lo schermo touch screen con tecnologia Amoled racchiude16 milioni di colori nel generoso display capacitivo da 3.7”WVGA. I colori risultano luminosi e vivi, l’incredibile contrasto (superior 2000:1) regala immagini nitide e una leggibilità perfetta in qualsiasi ambiente e condizione di luce. Inoltre, questa tipologia di schermi richiede meno energia contribuendo ad assicurare un’ottima autonomia della batteria.

Connettività ultraveloce 3G+ per lo streaming: HSDPA 7.2 Mbps in download, Bluetooth e WiFi n, per una trasmissione dei contenuti multimediali più veloce che mai!

Acer LumiRead: Ecco le prime immagini del nuovo Tablet con tastiera QWERTY

AGGIORNAMENTO: Il nuovo LumiRead molto probabilmente non sarà basato su Android, si tratta di un eBook reader molto simile al prototipo di tablet presentato a Pechino oggi.

Ecco le primissime immagini del nuovo tablet Acer LimiRead dotato di tastiera fisica QWERTY. Si tratta dello stesso dispositivo presentato a Pechino dal CEO di Acer Gianfranco Lanci.

Si tratta di un eBook reader con funzionalità avanzate, display da 7 pollici di diagonale e modulo 3G integrato per garantire una connessione anche al di fuori delle mura domestiche. Anche se non abbiamo ancora avuto modo di conoscere le specifiche ufficiali, è molto probabile che il nuovo Acer LumiRead sia basato sul sistema operativo Open Source Google Android.