Gli amici di Punto Cellulare hanno confermato la notizia del prossimo arrivo nel mercato asiatico del primissimo terminale Android equipaggiato con Bluetooth 3.0, si tratta del Samsung SHW-M120S che và a rimpiazzare il poco fortunato SHW-M100S. Anche se ancora non ci sono notizie dettagliate o foto del dispositivo (quella in alto è la foto del vecchio SHW-M100S) è comunque trapelata qualche indiscrezione.
HTC Supersonic: eccolo apparire in un video
Già qualche mese fa vi avevamo mostrato le primissime immagini dell’ HTC Supersonic, un nuovo terminale basato sulla piattaforma Google Android. Si tratta di un telefono dotato di un grandissimo display AMOLED touchscreen di ben 4.3 pollici di diagonale, una fotocamera da 5 megapixel con doppio flash led, connettività Wi-Max e kickstand posteriore per la visualizzazione dei filmati.
Google riduce le aspettative su Nexus One
Anche se a noi fanatici potrà sembrare un’assurdità Google ha ridimensionato le sue aspettative di vendita riguardo Nexus One. Quando a Gennaio fu annunciato le aspettative di Google erano 3,5 milioni di dispositivi venduti entro il 2010, adesso all’alba della distribuzione in Europa Google prevede 1 milione di vendite.
Tralasciando quanto questa marcia indietro sulle aspettative sia negativa per gli investitori concentriamoci sul perché le vendite di Nexus One non vanno ancora bene. In questo caso la qualità è fuori di dubbio e a fare bene i conti anche il prezzo risulta essere competitivo.
Snake, un classico su Android
Il mondo dei videogame per Android è ancora in fasce, ma gli sviluppi si vedono ogni giorno di più. Intanto che attendiamo possiamo sollazzarci con uno dei classici dei videogiochi mobile e in un certo senso, il primo: Snake. Snake lo conosciamo tutti, il giochino che ha fatto impazzire milioni di persone con i loro Nokia negli anni addietro.
Per chi non lo conoscesse in Snake voi sarete un serpente, un serpente che mangia palline, cresce di lunghezza e aumenta di velocità man mano che andate avanti col gioco. Non urtate i bordi e non mangiatevi la voda, queste le uniche due regole.
Verizon stringe accordi con Skype su Android
Qualcosa si sta muovendo nel settore delle comunicazioni. Tutti i carrier telefonici finora sono sempre stati refrattari ad introdurre il voice over ip nei loro dispositivi (ad eccezione di una comparsa per quanto riguarda 3 Italia), per ovvi motivi di interesse, ma ora Verizon potrebbe gettare le basi per uno scenario nuovo.
Recovery AMON RA: Aggiornamento 1.6.2 per Dream, Magic e Hero
Nella giornata di ieri è stata rilasciata la nuova versione della Recovery AMON RA che passa alla versione 1.6.2. Si tratta di una Revovery personalizzata compatibile con HTC Magic, HTC Dream e HTC Hero.
Ecco il changelog completo:
- Added power off menu item
- New unyaffs binary patched by Koushik Dutta and Packetlss to fix the “losing root”-issue and incorrect file-time after a Nandroid restore
- New dump_image binary (by Brainaid) patched by Packetlss to fix the “bad blocks”
- Nandroid restore issue. (This will not fix old corrupted Nandroid backups! Please make new backups!!)
- New mkyaffs2image binary
- New flash_image binary
- Updated busybox to v1.5.3
- Nandroid menu options will NOT backup or restore recovery, cache, misc, splash1+2 (to avoid issues)
- Fixed wipe option not wiping when ext was not present
- Created carebear versions after the idea of packetlss
- Switched the Nexus logo to a Green Carebear with Nexus One logo (Thanks Montalbert!)
Gigabyte GSmart G1305 Codfish: nuovo Android 1.6 in arrivo
Gigabyte, conosciuta in tutto il mondo per la produzione di componenti hardware, si avvicina sempre più alla piattaforma Google Android. Il produttore già da tempo era entrato nel mercato dei PDA, producendo la famosa serie GSmart, originariamente basata su Windows Mobile.
Proprio ieri vi abbiamo mostrato il primo e-reager prodotto da Gigabyte e basato su Android, oggi andremo a vedere il nuovo GSmart G1305 Codfish, uno smartphone di fascia media basato anch’ esso su Google Android.
Compaq AirLife 100: Foto e video del nuovo smartbook Android
Qualche settimana fa abbiamo avuto modo di mostrarvi il nuovissimo AirLife 100, il nuovo smartbook (così è stato definito) prodotto da Compaq, basato sulla piattaforma Google Android. Proprio in questi giorni i ragazzi di notebookitalia.it hanno avuto la fortuna di poter testare il dispositivo, realizzando un’ interessante recensione.
Prima di mostrarvi l’ ampia galleria fotografica, riassumiamo brevemente le caratteristiche tecniche del Compaq AirLife 100:
- Display touchscreen resistivo da 10.1 pollici di diagonale
- Processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz (QSD8250)
- Chassis in policarbonato
- Sistema Operativo Google Android
Bluetooth 4: grandi performance con minori consumi
Il gruppo di aziende che fà capo allo sviluppo e alla ricerca della tecnologia Bluetooth ha annunciato che è in fase di testing la nuova versione del noto protocollo trasmissione dati a corto-medio raggio, che andrà in produzione entro fine 2010. In particolare con la nuova versione 4, la ricerca si è focalizzata nell’ottenere buone performance riducendo contemporaneamente i consumi. Per questo verrà introdotta una nuova modalità di trasferimento che a fronte di un leggero decremento delle prestazioni produrrà un notevole risparmio energetico.
ASTRO File Manager, esplora risorse per Android
Nome: ASTRO File Manager
Categoria: Produttività – Voto: 9/10
Costo: gratis
ASTRO File Manager è un’applicazione gratuita che restituisce immediatamente il senso di cosa vuol dire un sistema operativo aperto. Se come me venite da iPhone OS non potrete non apprezzare questa applicazione e entusiasmarvi nell’usarla.
ASTRO File Manager è un esplora risorse per il vostro sistema Android. Grazie a questa utile applicazione potrete esplorare le cartelle e i file della vostra SD Card, ma anche della memoria interna, anche se non sarete in grado di eseguire modifiche su questa a meno che non abbiate effettuato il root.
WindStatusWidget, il credito Wind in un Widget
Nome: WindStatusWidget
Categoria: Strumenti – Voto: 8/10
Costo: gratis
Questo widget è ancora poco pubblicizzato, ma ha tutte le carte in regola per diventare uno dei più diffusi fra gli utenti Android italiani. WindStatusWidget è, per l’appunto, un widget che attraverso il parsing in locale del sito Wind può restituirvi il credito residuo e i bonus per alcune tariffe internet senza che dobbiate comporre alcun numero o inviare alcun messaggio.
Installate WindStatusWidget, configuratelo aimé dando nome utente, numero di telefono e password del vostro account Wind (non ci sono API e questo è l’unico modo per l’autenticazione) e selezionate le informazioni che volete recuperare. Potrete scegliere, oltre al credito residuo, diverse opzioni da ricercare.
Door-6: premi in denaro per i migliori giocatori di Vacuum
Quante volte vi è capitato di fare una partita leggendaria a un videogioco e pensare “se solo questi punti fossero soldi…“? Presto questo sogno di molti potrebbe diventare realtà grazie
Qisda QCM-330: Android con risoluzione 1280×1024 in arrivo con Vodafone
In rete girano voci di un nuovo smartphone Android che Vodafone dovrebbe lanciare nei prossimi mesi, il suo nome dai rumors dobrebbe essere Qisda QCM-330. Dal sito Mobile-Review.com possiamo inoltre vedere in anteprima questo terminale, che ha come punto di forza la risoluzione: ben 1280 x 1024.
Brevetti: Motorola ne ottiene uno per il multi-screen
In questi giorni in cui è emersa l’aspra diatriba tra HTC (spalleggiata da Google) ed Apple in merito all’utilizzo di alcuni brevetti depositati da quest’ultima. Motorola non sta certo a