Bluetooth 4: grandi performance con minori consumi

Il gruppo di aziende che fà capo allo sviluppo e alla ricerca della tecnologia Bluetooth ha annunciato che è in fase di testing la nuova versione del noto protocollo trasmissione dati a corto-medio raggio, che andrà in produzione entro fine 2010. In particolare con la nuova versione 4, la ricerca si è focalizzata nell’ottenere buone performance riducendo contemporaneamente i consumi. Per questo verrà introdotta una nuova modalità di trasferimento che a fronte di un leggero decremento delle prestazioni produrrà un notevole risparmio energetico.

ASTRO File Manager, esplora risorse per Android

Nome: ASTRO File Manager
Categoria: Produttività – Voto: 9/10
Costo: gratis

ASTRO File Manager è un’applicazione gratuita che restituisce immediatamente il senso di cosa vuol dire un sistema operativo aperto. Se come me venite da iPhone OS non potrete non apprezzare questa applicazione e entusiasmarvi nell’usarla.

ASTRO File Manager è un esplora risorse per il vostro sistema Android. Grazie a questa utile applicazione potrete esplorare le cartelle e i file della vostra SD Card, ma anche della memoria interna, anche se non sarete in grado di eseguire modifiche su questa a meno che non abbiate effettuato il root.

WindStatusWidget, il credito Wind in un Widget

Nome: WindStatusWidget
Categoria: Strumenti – Voto: 8/10
Costo: gratis

Questo widget è ancora poco pubblicizzato, ma ha tutte le carte in regola per diventare uno dei più diffusi fra gli utenti Android italiani. WindStatusWidget è, per l’appunto, un widget che attraverso il parsing in locale del sito Wind può restituirvi il credito residuo e i bonus per alcune tariffe internet senza che dobbiate comporre alcun numero o inviare alcun messaggio.

Installate WindStatusWidget, configuratelo aimé dando nome utente, numero di telefono e password del vostro account Wind (non ci sono API e questo è l’unico modo per l’autenticazione) e selezionate le informazioni che volete recuperare. Potrete scegliere, oltre al credito residuo, diverse opzioni da ricercare.

Gigabyte EB10: nuovo e-reader basato su Android

 Gygabyte sta lavorando su un nuovo e-reader basato sulla piattaforma aperta Google Android, si tratta precisamente del modello EB10. Per il momento non si conoscono moltissimi dettagli in merito al nuovo prodotto, sappiamo che monterà un processore Samsung con frequenza di clock di 667 MHz ed un display da 6 pollici di diagonale con una risoluzione di 800 x 600 pixel.

beHero: nuova ROM per HTC Hero con Android 2.1

 In attesa del rilascio ufficiale di Android 2.1 Eclair per HTC Hero, gli utenti possono sbizzarrirsi con le cosiddette cooking ROM. Dopo la Rom basata sul firmware ufficiale presente sul Droid Eris americano, andiamo ora a vedere beHero, la nuova ROM basata sul firmware dell’ HTC Legend.

Stando alle informazioni presenti su HTCPedia, beHero sembrerebbe una delle ROM Android 2.1 più complete del momento. Queste alcune delle funzioni implementate dalla ROM beHero:

  • Supporto Exchange
  • Flash Player 10.1
  • Supporto Bluetooth
  • Voice Search
  • Navigation
  • Nuova Sense UI con funzione pinch to zoom sulla home screen

HTC Hero: ROM Android 2.1 (porting Droid Eris)

 Tutti i possessori di un terminale Android, sono in attesa di ricevere l’ aggiornamento della piattaforma, grazie al quale verranno introdotte numerose funzionalità. Attualmente l’ultmima versione di Android disponibile è la 2.1 Eclair, presente sul Nexus One e su altri terminali HTC in commercio il prossimo mese di Aprile in Italia.

Il meccanismo di aggiornamento per i vecchi terminali non segue una logica precisa e spesso le date subiscono clamorosi slittamenti. Dell’ HTC Hero – il primo terminale Android ad utilizzare l’interfaccia grafica Sense UI – abbiamo parlato più e più volte, nonostante ciò, allo stato attuale non è ancora disponibile nessun aggiornamento ufficiale.

HTC Legend: nuovo video del terminale

I ragazzi di tracyandmatt.co.uk hanno avuto la fortuna di poter testare in anteprima il nuovissimo HTC Legend, in commercio anche in Italia a partire dal prossime mese di aprile a €399. Nei giorni scorsi vi avevamo mostrato  il video dell’ unbox del terminale e del first-boot, oggi vi mostriamo il terminale in esecuzione:

Mediaworld: in listino anche il Motorola Backflip (€499) e l’ LG LinkMe GW620 (€299)

 Continuiamo a tenervi aggiornati sulla disponibilità e prezzi degli ultimi terminali Android in commercio o che verranno commercializzati a breve. Mediaworld è tra le più attive in questo settore, avendo inserito in listino tutti o quasi, i terminali Android di ultima generazione (manca solo il Nexus One ma come sappiamo, le vendite saranno gestite direttamente da Google).

Oltre al Sony Ericsson Xperia X10 (€499), l’ HTC Desire (€499) ed l’ HTC Legend (€399), sullo shop on-line di mediaworld troviamo anche il nuovissimo Motorola Backflip allo stesso prezzo dell’ Xperia X10 e del Desire (€499) ed il primo LG basato sulla piattaforma Google Android, il LinkMe GW620 a €299.

NewsRob: Google Reader (RSS) per Android

Nome: NewsRob (Google Reader /RSS)
Categoria: Strumenti  – Voto: 9/10
Costo: gratis

Una lacuna che, forse volontariamente, Google ha lasciato nel proprio sistema operativo è un potente aggregatore di news: per questo è stata creata l’ottima applicazione NewsRob. L’applicazione scarica le notizie utilizzando le proprie fonti impostate nel proprio account di Google Reader, sincronizzando notizie e cartelle create.

Nexus One: un nuovo aggiornamento libererà 150 MB di RAM

 Il Nexus One è uno dei migliori terminali Android attualmente in circolazione, tra le sue caratteristiche troviamo un potente processore Qualcomm SnapDragon con frequenza di clock di 1 GHz, fotocamera da 5 megapixel con autofocus, ampio display AMOLED da 3.7 pollici di diagonale e ben 512 MB di memoria RAM.

Sembrerebbe però che di questi 512 MB di memoria RAM, solo 218 MB risultano disponibili, dei 294 MB restanti non si ha traccia. Uno sviluppatore che collabora con Google, avrebbe svelato che esisterebbe una limitazione sul kernel del Nexus One che in qualche modo riduce (inspiegabilmente) la memoria RAM a disposizione dell’ utente. Fortunatamente però, Google avrebbe intenzione di rilasciare a breve un nuovo aggiornamento il quale andrebbe a liberare ulteriori 100-150 MB di memoria RAM.