TAT Home è uno spettacolare homeground gesture in 3D per Android, ciò che sorprende maggiormente, oltre agli effetti grafici davvero molto curati e di sicuro impatto, è sicuramente la rapidità di esecuzione davvero impressionante.
Adobe promette giochi multi-piattaforma com AIR
AIR è un’applicazione Adobe per lo sviluppo di applicazioni desktop con la “facilità” con cui si creano animazioni in Flash, dato che è basato proprio su quest’ultimo. Ora Adobe punta
Adobe Flash Lite: Entro la metà 2010 su Android
Una delle carenze maggiori che rende la navigazione internet dagli smartphone ancora incompleta, è sicuramente la mancanza del supporto flash, sempre più utilizzato nei siti web. Proprio in queste ore arrivano interessanti novità su questo argomento, direttamente dal Mobile World Congress 2010, sembrerebbe infatti che Adobe stia puntando tutto sui sistemi operativi mobili open source, principalmente su Android e LiMo.
Video: Sony Ericsson Xperia X10 mini e Pro
In un articolo precedente, vi abbiamo mostrato le prime immagini dei due nuovi terminali Sony Ericsson basati sulla piattaforma Google Android, si tratta dell’ Xperia X10 mini e dell’ Xperia X10 Pro, due miniature del fratello maggiore Xperia X10, che si differenziano tra loro per la presenza della tastiera fisica (sul Pro). Come annunciato nel comunicato stampa ufficiale, Sony Ericsson lì commercializzerà già a partire dal secondo trimestre del 2010, non sono ancora stati svelati i prezzi.
Motorola CliQ XT svelato al MWC 2010
Continuano le novità Android presentate al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, dopo il Samsung Beam, arrivano le prime immagini del Motorola XT CliQ, una variante del CliQ (meglio conosciuto in Europa col nome Dext) privo di tastiera fisica.
Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il terminale monti: un display di piccole dimensioni da 3.1 pollici di diagonale touch screen, supporto pinch to zoom, fotocamera da 5 megapixel con auto focus e flash led, touch pad, sistema ANC (Active Noise Cancellation) il doppio microfono già visto sul Nexus One che consente di ridurre drasticamente i suoni di sottofondo in fase di conversazione e, dulcis in fundo: Adobe Flash Lite.
Samsung Beam: Android 2.1 e videoproiettore
Ecco le prime novità svelate dal Mobile World Congress 2010 di Barcellona, aperto al pubblico proprio da oggi! La prima novità arriva direttamente da Samsung Mobile, grazie ad un terminale basato sulla piattaforma Google Android 2.1 (l’ultima release della piattaforma open source, attualmente presente sul solo Nexus One) e dotato di un piccolo videoproiettore.
Il suo nome in codice è Halo, ma verrà commercializzato come Samsung Beam. Come possiamo vedere dall’ immagine il terminale riesce a riprodurre attraverso il proiettore, ciò che viene inquadrato dalla fotocamera (dotata di sensore da 5 megapixel), la risoluzione sarà piuttosto scarsa ma è già qualcosa, l’ interfaccia grafica sarà la classica TouchWiz 3.0, amata ed odiata alla stesso tempo.
L’interfaccia grafica SPB Mobile Shell 5.0 arriva su Android
Ci aspettiamo una marea di novità su Android dal Mobile World Congress di Barcellona di quest’anno e nel frattempo captiamo le indiscrezioni che arrivano. Tra queste troviamo Mobile Shell, della
Sony Ericsson – Android: Xperia X10 mini e Xperia X10 Pro al Mobile World Congress
Come sicuramente saprete, nella giornata odierna inizia il tanto atteso Mobile World Congress 2010, una delle più importanti fiere di elettronica insieme al CES. Proprio in questo istante abbiamo ricevuto una piccola anticipazione riguardanti le novità del colosso Sony Ericsson.
In questi giorni Sony Ericsson presenterà al Mobile World Congress di Barcellona due nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android, si tratta di due mini varianti del tanto atteso Xperia X10, precisamente stiamo parlando del: Xperia X10 mini ed Xperia X10 Pro.
Coming Soon: aggiornamento alla versione 3.0 con numerose novità
Buone nuove per gli appassionati di cinema che vogliono restare costantemente aggiornati sui film in programmazione nelle sale o scoprire quali pellicole stanno per essere proiettate: Coming Soon si aggiorna
Compaq-HP annuncia il suo smartbook Android
Si chiamerà Airlife 100 il prossimo dispositivo Android di Compaq-HP. E’ definito “smartbook“, una via di mezzo tra un smartphone e netbook, per il fatto che prende la connessione ad
Swype sarà la tastiera ufficiale per tutti i cellulari Android di T-Mobile
Vi avevamo già parlato di Swype, la geniale tastiera frutto della creatività di Cliff Kushler, l’inventore del T9 ora torniamo a parlarne perchè T-Mobile, il carrier americano, attraverso il suo
AndRovio: controllare i robot Rovio con Android
Rovio è un robottino a tre ruote che era stato presentato al CES di Las Vegas nel 2008 e la sua peculiarità è quella di poter essere controllato da internet
Realtà aumentata in italiano con Layar
Per chi non avesse ancora avuto modo o voglia di provare Layar l’ottimo software di augmented reality (realtà aumentata) per Android, ora non ci sono più le scuse “linguistiche“, dato
I prossimi processori Marvell potrebbero permettere cellulari Android sotto i 100$
Al Mobile World Congress di quest’anno, l’azienda produttrice di processori per dispositivi mobili, la Marvell, ha dichiarato che i futuri processori studiati appositamente per cellulari potrebbero permettere l’avvento di smartphone