Overclock HTC Magic: raggiunta quota 780 MHz

 Dopo i vari test effettuati con il Milestone di motorola, i ragazzi di XDA developers hanno deciso di spingere un pò di più l’ HTC Magic. Il terminale che, come sicuramente sapremo, ha un processore con frequenza di clock pari a 528 MHz, è stato spinto fino a 780 MHz, circa il 150% in più delle sue prestazioni di fabbrica.

Ovviamente si tratta di una pratica piuttosto pericolosa che potrebbe causare danni irreparabili al vostro terminale, ad ogni modo, sembrerebbe che a 780 MHz il terminali lavori bene ma soprattutto in maniera stabile.

Scoreboard: risultati sportivi in tempo reale su Android

Nome: Scoreboard
Categoria: Sport – Voto: 9/10
Costo: gratuita

Appassionati sportivi, buone nuove: un’applicazione per Android che fornisce aggiornamenti in tempo reale su tanti sport tra cui calcio, formula 1, basket, golf e tanti altri.

Bump: condivisione di contatti facendo toccare i cellulari

Nome: Bump
Categoria: Comunicazione – Voto: 9/10
Costo: gratuita

I nostri cellulari sono spesso, se non sempre, collegati ad internet, quindi se dobbiamo inviare qualche dato ad un amico di solito ci avvaliamo delle classiche mail, specie se si tratta di contatti in rubrica che contengono varie informazioni. Ma gli sviluppatori di Bump hanno avuto un’idea geniale di come rendere questa operazione più divertente.

Truphone, un nuovo multiclient chat per Android

Nome: Truphone
Categoria: Comunicazione – Voto: 9/10
Costo: gratuita

Agli appassionati di chat segnaliamo quest’ottima applicazione per Android che permette di avere aperti contemporaneamente MSN, Twitter, gTalk, Skype, Yahoo messenger e Aim. Oltre a ciò permette di effettuare chiamate in voip gratuite, se siamo collegati in wi-fi, con altri utenti Skype, gTalk o Truphone.

2010 World Cup: seguiamo i mondiali di calcio

Nome: 2010 World Cup
Categoria: Utility – Voto: 8/10
Costo: gratuita

I mondiali di calcio stanno arrivando e tra qualche mese inizieremo i consueti riti di preparamento: organizzarsi con gli amici in quale casa vedere la partita, preparare le poltrone, ordinare le pizze, distribuire le bibite e prepararsi a gridare per ogni azione eclatante.

Quest’anno insieme a questi riti potremmo affiancare anche il nostro Android con 2010 World Cup che ci permetterà di tenere traccia di ogni partita conclusa ed in programma. Grazie alla funzione di integrazione con il nostro Google Calendar potremmo farci avvisare dell’inizio di una partita con popup o una email.

FPT System Manager per monitorare Android

Nome: FPT System Manager
Categoria: Utility – Voto: 10/10
Costo: gratuita

Per tutti coloro che vogliono sempre avere sotto controllo tutti gli aspetti del proprio Android, presentiamo un’ottima applicazione che ci consentirà di monitorare cpu, memoria ram, memoria rom e la scheda SD.

Video Nexus One: Tutte le novità dell’ aggiornamento

L’ amico Diego di Tecnophone, felice possessore del nuovissimo Nexus One ha da poco realizzato un piccolo video in cui vengono mostrate tutte le novità relative all’ ultimo aggiornamento che Google ha rilasciato il terminale.

Come possiamo vedere dal video, le novità sono davvero tante ma soprattutto molto interessanti, si parte senza dubbio, dalla funzione multitouch, implementata sul browser, mappe e galleria, la reattività è davvero incredibile, il terminale sembrerebbe reagire immediatamente al tocco, come dicevamo nell’ articolo precedente, anche Google Maps è stato aggiornato alla versione 3.4 (per il momento solo disponibile per il Nexus One), oltre alla sincronizzazione della cronologia col PC, Google ha inserito nuovi Labs come: traffico, fumetti, posizione, ecc. Tra le tante novità, è stata aggiunta nel menù impostazioni la voce Dock, visto il rilascio dell’ accessorio.

Samsung SHW-M100S: due nuovi video

 Samsung ha da poco presentato in Corea del sud, il nuovissimo SHW-M100S, un terminale molto interessante dotato di Android 2.1 ed interfaccia grafica TouchWiz UI. Sul web sono apparsi i primi video del terminale, realizzati durante la presentazione dello stesso.

Dal video possiamo vedere il terminale in tutto il suo splendore: una cover lucida lo avvolge dandone un aspetto molto elegante, le dimensioni non sono poi così contenute vista anche la presenza di un ampio display AMOLED da 3.7 pollici di diagonale, anche lo spessore sembrerebbe piuttosto abbondante (non è di certo un Nexus One), sulla parte superiore oltre al tasto di accensione, troviamo l’ ingresso USB coperto dalla classica gommina antipolvere ed il jack audio da 3.5 mm, sul retro una fotocamera dotata di flash led.

Sony Ericsson Xperia X10: Ad Aprile con Vodafone UK

 Diversi mesi fa, quando si iniziò a parlare del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, si ipotizzava un rilascio per il mese di Febbraio 2010, precisamente intorno al 18. Purtroppo allo stato attuale non sembrano esserci notizie rassicuranti in merito.

In Europa (così come anche in Italia) sarà l’ operatore Vodafone a commercializzare l’ Xperia X10. Sul sito inglese, Vodafone ha inserito la pagina dedicata al terminale con tanto di scritta Coming Soon April, che tradotto significa in arrivo ad Aprile.

Nexus One: prime immagini della nuova dock station e del supporto auto

 Nell’ articolo precedente vi abbiamo mostrato un piccolo video pubblicitario in cui veniva raccontata la storia della progettazione del Nexus One. Andando avanti col video però, ci siamo resi conto che vengono svelati due dei tre accessori disponibili per il terminale, non che non si sapesse già, ma fino ad oggi non eravamo riusciti a vedere nessuna immagini reale.

Sulla parte sinistra dell’ immagine, possiamo vedere una dock station che consentirebbe di caricare contemporaneamente il Nexus One ed una batteria di riserva (si può chiaramente vedere l’ alloggio di forma quadrata per la batteria), sulla destra invece, proprio accanto al notebook, troviamo il supporto auto con tanto di ventosa e staffa ruotabile.

Video: La creazione del Nexus One

 Per pubblicizzare ancora di più il nuovissimo Nexus One, il primo Google Phone presentato lo scorso 5 Gennaio 2010, è stato realizzato una specie di cortometraggio in più episodio in cui viene illustrata, con un sottofondo musicale molto carino, la fase di progettazione del superphone.

Il video mostra in maniera sommaria alcune delle caratteristiche innovative che il telefono ha portato con se, una su tutti è sicuramente la presenza della tecnologia ANC (Active Noise Cancellation) ossia la presenza del duplice microfono MEMS in grado di cancellare in maniera consistente, i rumori di sottofondo, consentendo dunque una perfetta trasmissione della voce.