Dvremmo toccare con mano un processore al top per il Samsung Galaxy S26 in uscita nel 2026. Si prevede che Samsung equipaggerà il suo prossimo smartphone di punta non pieghevole, il Galaxy S26 Ultra, con il prossimo chipset di punta di Qualcomm per dispositivi mobili, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, almeno in alcune regioni (in altre, potrebbe utilizzare l’Exynos 2600).
Ebbene, ora abbiamo una nuova fuga di notizie sullo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Non solo fa luce sulle specifiche della CPU e della GPU del SoC, ma rivela anche che Qualcomm lo lancerà in due versioni e che Samsung utilizzerà il modello più veloce per il Galaxy S26 Ultra.
Nuove anticipazioni sul processore montato sul Samsung Galaxy S26
Su Weibo, un noto informatore, Digital Chat Station, rivela che lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 sarà disponibile in due versioni (tramite Tarun Vats). Il modello standard avrà due core CPU Prime con frequenza di 4,61 GHz, mentre la versione più veloce avrà due core CPU Prime con frequenza di 4,74 GHz. L’informatore afferma che Samsung sta lanciando un telefono con la versione più veloce. Presumiamo che si riferiscano al Galaxy S26 Ultra. Il gigante tecnologico sudcoreano potrebbe pubblicizzare questo SoC come Snapdragon 8 Elite Gen 5 per Galaxy.
Entrambe le varianti del prossimo chipset di punta di Qualcomm per dispositivi mobili saranno dotate di sei core CPU ad alte prestazioni con frequenza di 3,63 GHz e GPU Adreno 840 a 1,2 GHz. Secondo quanto riferito, Honor, iQOO, OnePlus, Realme e Xiaomi utilizzeranno la versione standard del chipset per i loro prossimi dispositivi che lanceranno quest’anno. Tuttavia, l’anno prossimo, i cinque marchi cinesi potrebbero lanciare telefoni con la versione più veloce del SoC. Secondo quanto riferito, Qualcomm starebbe sviluppando anche lo Snapdragon 8 Gen 5.
Si sostiene inoltre che i test sulle prestazioni del chip siano attualmente in corso e che MX valuterà il chip in base a tali risultati per prendere una decisione definitiva entro il quarto trimestre di quest’anno. Anche se si decidesse di utilizzare l’Exynos 2600, le indiscrezioni suggeriscono che Samsung potrebbe comunque continuare a utilizzare l’ultimo chipset Snapdragon di Qualcomm per il Galaxy S26 Ultra.
Le ragioni per riportare Exynos tra i dispositivi di punta potrebbero andare ben oltre la semplice presenza di un chip Samsung in un telefono Galaxy. I chipset Snapdragon stanno diventando costosi non solo perché Qualcomm sta aumentando i prezzi, ma anche perché l’azienda con sede a San Diego deve anche scaricare gli aumenti di prezzo di TSMC per la produzione a 2 nm.
Samsung deve trovare un equilibrio nei costi dei suoi chipset mobili per garantire la sostenibilità continua dei margini su alcuni dei suoi dispositivi più ambiti.