E’ bastata una stima delle vendite che ha fatto registrare un tablet molto atteso, vale a dire il Motorola Xoom, per far giungere gli addetti ai lavori ad una conclusione molto semplice: i numeri delle tavolette caratterizzate dal sistema operativo Android non sono certo incoraggianti.
Se si considera che il suddetto dispositivo ha conosciuto fino ad oggi una diffusione pari al 25% di quella dell’iPad 2 nel solo primo weekend di vita, si può avere facilmente un’idea dell’andamento del mercato. Sarebbe troppo a favore di Apple, ad oggi, il rapporto tra il prezzo di vendita e le performance di ciascun tablet competitor per il colosso di Cupertino.
[Via]
coros 9 Aprile 2011 il 17:48
I’m sorry, but Apple rules!
paolo 9 Aprile 2011 il 18:25
Il problema credo sia tutto commerciale:
Apple sta in silenzio, un giorno annuncia l’ipad 2 e 10 giorni dopo l’ipad 2 esce in tutto il mondo.
Motorola annuncia lo xoom e aspetta 6 mesi prima di farlo uscire, distribuendolo a spizzichi e bocconi nei vari paesi del mondo. Nel frattempo Samsung annuncia un nuovo tablet e aspetta 6 mesi prima di farlo uscire, etc…
A questo punto, io che voglio comprarmi un tablet android, non compro certo lo xoom, sia perchè non è sul mercato, sia perchè quando finalmente potrò comprarlo so che da lì a poco uscirà il galaxy Tab. D’altra parte, quando uscirà il galaxy tab 10.1, non lo comprerò, perchè preferisco la versione 8.9 annunciata ma che uscirà dopo qualche mese rispetto al 10.1, ma quando uscirà quella sicuramente qualcun’altro avrà annunciato un nuovo tablet che uscirà pochi mesi dopo……
Toni Paci 9 Aprile 2011 il 19:40
a mio avviso basterebbe una ritoccatina ai prezzi
Sbiki85 10 Aprile 2011 il 10:55
La questione è:
Ma dove sono sti tablet android? al momento sono latitanti.
Il fatto che il motorola venga venduto dai carrier telefonici è un limite
Aspetto di vedere Acer Packard bell asus msi nei grandi negozi di elettronica ed allora si potrà fare stime sulle vendite
N1K 10 Aprile 2011 il 11:01
Il problema come sempre sono gli utenti,
e la tecnologia viene messa in mano a chi non sa valutarla,
se così non fosse la gente facendo qualche
pari e dispari capirebbe che gli conviene nettamente aspettare
qualche giorno in più che buttarsi a capofitto su qualcosa
che neanche conosco,
suggerisco a chi qua sopra ha encomiato la celerità di coupertino
di tenere bene a mente che non sempre rapidità di rilascio
va a braccetto con la positività, basta rendersi conto
che ios 4.3 studiato apposta per ipad 2 è uscito
stracolmo di bug, hanno pubblicato in fretta e furia
un aggiornamento a 4.3.1 e ancora altri bug
e ora rimangono in trepidante attesa del 4.3.2 nella speranza
che i loro device non si disattivino del tutto con un bel black screen
se googlate un pò su tematiche come “problemi ipad2”
avrete una sfilza di risultati riguardando problemi
con fotocamere, retroilluminazione e quant’altro
tutti chiari segnali che per fare la corsa per arrivare primi ad imola
come sempre hanno cacciato qualcosa saltando a pie pari
dalla fase di testing alla vendita in tutto il mondo
dando un sacco di grattacapi alla propria utenza che però
per omertà dopo 32 ore di fila si guarda bene dal ridicolizzarsi,
aspetterete anche 6 mesi ragazzi miei ma come sempre
avrete fra le mani qualcosa di provato e pienamente funzionante
apple ultimamente pur di far vedere che arriva prima sta tirando fuori
boiate senza fine e raccattando figuracce a non finire.
N1K 10 Aprile 2011 il 11:05
sbiki85
alle iene uno degli intervistatori per un caso aveva in mano
un galaxy tab con cui mostrava registrazioni e diapositive
ad esempio, ci sono, ma anche io non vedo in giro tutti sti ipad 2 eh
anzi ti dirò ho sentito diversa gente che ha ammesso che
fortunatamente non è così sciroccata dal cestinare l’1 per il 2
visto che con quelle 4 cose che fanno di certo non hanno bisogno
di qualcosa di più performante (soprattutto per quanto ti costa)
Daniele 11 Aprile 2011 il 09:20
@N1K
il solito rosicone
Michele 13 Aprile 2011 il 11:44
Lo Xoom dovrebbe essere l’ultimo parametro per una questione del genere.
Un tablet con specifiche tecniche oramai eguagliate da molti prodotti e ad un prezzo decisamente sproporzionato.