
Non sappiamo ancora quali saranno i prodotti che Acer svelerà nel corso della conferenza, l’unica certezza dovrebbe essere il nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android, già apparso sul web diverse settimane fa.

Non sappiamo ancora quali saranno i prodotti che Acer svelerà nel corso della conferenza, l’unica certezza dovrebbe essere il nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android, già apparso sul web diverse settimane fa.

In questi giorni abbiamo avuto modo di provarla sul nostro Acer Liquid E, e siamo rimasti favorevomente impressionati dall’ottimo lavoto che il produttore taiwanese sta svolgendo, la ROM è quasi perfetta, non abbiamo riscontrato particolari rallentamenti o malfunzionamenti, tutto sembra funzionare a dovere, segno che il rilascio ufficiale è davvero vicino.

Il nuovo Acer Liquid Metal, sarà basato su Google Android 2.2 Froyo, monta un display touchscreen da 3.6 pollici di diagonale, fotocamera posteriore da 5 Megapixel con doppio flash led compatibile con la tecnologia DLNA/UPnP e processore Qualcomm Snapdragona MSM7230 da 800MHz.
Il device è anche in grado di registrare video in alta definizione, con qualità 720p (1280×720 pixel), oltre alla possibilità di riprodurre filmati in formato XVid. Anche il reparto audio è stato molto curato, il terminale utilizza la tecnologia Dolby Mobile e Dynamic Bass Boost. L’interfaccia grafica dovrebbe essere stata migliorata, ad ogni modo sarà molto simile a quella dell’ Acer Stream, il prezzo è stato fissato a €349, nessun dettaglio sulla disponibilità.

Proprio in queste ore arrivano interessanti novità in merito, stando a quanto dichiarato dal CEO di Acer Gianfranco Lanci, sembrerebbe che il colosso taiwanese sia intenzionato a lanciare più di un tablet in occasione del prossimo evento fissato per il 23 Novembre.

L’ Acer Stream il top gamma della casa taiwanese, dotato di un ampio display da 3.7 pollici di diagonale con tecnologia AMOLED (qualche problemino in condizioni di luce intensa), monta un processore Qualcomm Snapdragon 8250 con frequenza di clock pari ad 1 GHz (non downcloccato come i fratelli minori, Liquid e Liquid E), dotato di connettività HSDPA/HSUPA fino a 7.2 Mbps in download e 2 Mbps in upload.

Stando alle notizie riportate da engadget.com, sembrerebbe che Acer sia intenzionata a commercializzare un tablet da 5 pollici di diagonale, si starebbe ancora decidendo se utilizzare i processore Qualcomm Snapdragon o i nuovi NVidia Tegra 2. Il tablet dovrebbe essere basato su Google Android 3.0 Honeycomb, versione ottimizzata per questo tipo di piattaforme (potrebbe anche essere rilasciata una versione con Windows Mobile).

Come vi abbiamo già anticipato, la particolarità di questo terminale è sicuramente la scocca posteriore completamente in metallo, questo oltre a dare un tocco di eleganza in più, contribuisce a renderlo molto più resistente. La parte anteriore rimane in plastica, probabilmente anche per questioni legate al peso.

Stando alle ultime indiscrezioni presenti in rete, la particolarità principale del nuovo device è sicuramente la scocca, come possiamo facilmente intuire dal suo nome, il nuovo device monta una cover costituita da una parte posteriore completamente in metallo ed una anteriore in plastica.

I ragazzi si androidblog.it hanno da poco rilasciato una piccola applicazione per Windows che ci consente di installare il supporto Flash Player sul nostro Acer Liquid E (con diriti di Root). Si tratta dello stesso plugin presente sulla ROM Android 2.1 Eclair dell’ HTC Desire (ormai aggiornato ufficialmente alla 2.2. Froyo), grazie al quale saremo in grado di visualizzare buona parte dei siti in cui sono presenti contenuti in Flash.

Sfruttando i vari benchmark presenti gratuitamente sull’Android Market, abbiamo deciso di verificare le potenzialità del terminale. I Benchmark in questione sono: Linpack, NeoCore e Multitouch Visible test.
Ecco il video:

Il terminale, di fascia alta, è stato presentato qualche mese fa, da allora non abbiamo più avuto notizie su di esso. In queste ore però, qualcosa sembra muoversi! L’operatore mobile francese Virgin Mobile, attraverso la sua pagina ufficiale twitter, annuncia la disponibilità del terminale per i propri clienti.
Come avete visto, in questi giorni stiamo testando il nuovissimo Acer Liquid E, la nuova versione del Liquid con tante novità in più. Abbiamo colto l’occasione per testare l’ultimo arrivato

Per chi non lo conoscesse ancora, il Liquid E è una variante del vecchio Liquid, dotato di sistema operativo Google Android 2.1 Eclair e di ben 512 MB di memoria RAM, oltre alla possibilità di riprodurre video il alta definizione (720p).
Ecco la galleria fotografica:

Per il momento non ci sono dettagli sulle caratteristiche hardware dei due device, sappiamo solamente che avranno il supporto nativo Flash player ed uno dei due monterà una comoda tastiera full QWERTY (molto probabilmente di tratta del dispositivo in foto).