
Il nuovo aggiornamento garantisce diverse migliorie ed una maggiore stabilità del sistema, oltre alla possibilità di spostare le applicazioni direttamente sulla microSD (funzione introdotta da Google con Froyo).

Il nuovo aggiornamento garantisce diverse migliorie ed una maggiore stabilità del sistema, oltre alla possibilità di spostare le applicazioni direttamente sulla microSD (funzione introdotta da Google con Froyo).

Ecco il change-log ufficiale:

Oltre alle novità introdotte dalla nuova versione di Android, di seguito vi elenchiamo il changelog ufficiale:
Seppur è in commercio da solo qualche settimana, Acer ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento per il beTouch E210. Il device viene dunque aggiornato ad Android 2.2.2 Froyo. Non conosciamo ancora il
Interessantissime notizie per tutti i possessori dell’ LG Optimus One, il device basato su Android in commercio ormai da qualche mese.

Si tratta di una notizia ufficiosa in quanto potrebbero verificarsi ulteriori ritardi, ad ogni modo, l’aggiornamento a Gingerbread contribuirebbe a rendere ancora una volta l’Optimus One il device col miglior rapporto qualità/prezzo.

Questi sono le novità introdotte col nuovo aggiornamento:


A confermare la notizia è l’operatore mobile inglese Three UK attraverso la pagina ufficiale twitter. Come possiamo leggere dallo screenshot in alto, Three UK conferma che il Wildfire non verrà aggiornato a Gingerbread, il motivo sembrerebbe legato alla commercializzazione del suo successore, il Wildfire S, il quale dovrebbe arrivare nel corso del prossimo mese di Maggio.

Più precisamente, i device sopra elencati dovrebbero ricevere il tanto atteso aggiornamento, a partire dal secondo trimestre del 2011, non è stata ancora specificata una dato o un mese preciso. Rimane da capire se l’aggiornamento sarà il 2.3 o il 2.4.

L’ aggiornamento, disponibile come sempre sull’odiatissimo Kies, dovrebbe migliorare le prestazioni generali del device, risolvendo parzialmente i lag che lo affliggono fin dalla sua commercializzazione. Rimaniamo in attesa di sentire i vostri pareri.

Chi non volesse attendere, è possibile installare tale aggiornamento in maniera manuale, si tratta di una procedura davvero semplice e veloce.

L’aggiornamento, inizialmente promesso per lo scorso autunno, porta con se diverse novità, innanzitutto il supporto Flash Player, inoltre lo smartbook avrà finalmente accesso al Toshiba Market Place.

A parte la correzione di alcuni bug, il nuovo aggiornamento riguarda:

Le novità principali riguardano l’introduzione di due nuovi widget da inserire nella home, il primo è un semplice contatore e ci consente di tenere sotto controllo le notizie non ancora lette, il secondo invece ci mostra le ultime notizie, entrambi possono fare riferimento ad un singolo feed, a tutti i feed ma anche a labels e following.