
A parte correggere alcuni bug, il nuovo aggiornamento servirà a garantire la compatibilità delle applicazioni sviluppate per Android 3.0 Honeycomb, ossia applicazioni che richiedono un processore dual-core, anche per i device single-core.

A parte correggere alcuni bug, il nuovo aggiornamento servirà a garantire la compatibilità delle applicazioni sviluppate per Android 3.0 Honeycomb, ossia applicazioni che richiedono un processore dual-core, anche per i device single-core.

Il nuovo aggiornamento interessa principalmente il reparto multimediale, il quale viene notevolmente migliorato aumentando così la compatibilità con applicazioni che necessitano di una grafica 3D.

Facebook per Android è scaricabile gratuitamente dall’Android Market.

Non siamo riusciti a reperire in rete il changelog ufficiale, ad ogni modo non dovrebbero esserci particolari novità, quasi certamente si tratta di un aggiornamento minore mirato alla correzione di piccoli bug.

Per il momento non è ancora noto il changelog ufficiale del nuovo update, molto probabilmente, così come già avvenuto per il Nexus S qualche ora fa, verrà corretto il bug relativo agli SMS.

Secondo quanto riportato da GizmoFusion, l’immagine che vedete in alto proviene da un device basato su Android 2.3 Gingerbread, tra le vari voci del menu troviamo anche Sync Music, probabilmente una nuova funzione che ci consentirà di sincronizzare i brani presenti sul nostro PC con il device Android.

L’aggiornamento porta il Market alla versione 2.2.11, è possibile controllare la propria versione andando su Impostazioni -> Applicazioni -> Gestisci Applicazioni e selezionando la voce Market.

Per fortuna LG si è prontamente corretta, in quanto Gingerbread non richiede nessun requisito hardware per funzionare correttamente. Tutto ciò potrebbe però diventare realtà con la prossima versione del sistema operativo, ossia con Android 2.4 Honeycomb. Stando a quanto dichiarato da Bobby Cha, Managing Director della coreana Enspert, Honeycomb richiederà dei requisiti minimi per poter funzionare, in particolare potrebbe essere necessario un processore Cortex A9 Dual Core ed una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel.

Proprio in questi giorni il produttore taiwanese ha ufficialmente rilasciato la nuova ROM basata su Google Android 2.1 Ecalir. Per effettuare l’aggiornamento basterà scaricare la ROM dal sito ufficiale, selezionando in alto Supporto andando poi alla sezione Download nel menu a sinistra per poi andare su: Smart Handhled -> beTouch Series e scegliere il modello di telefono interessato.

L’aggiornamento, GRH78, dovrebbe portare Android alla versione 2.3.1, il peso è piuttosto irrisorio siamo sui 1.9 MB. Dalle ultime informazioni, il nuovo aggiornamento andrà solamente a correggere alcuni bug sull’applicazione Mappe.
A breve tutti i possessori del Nexus S riceveranno la notifica, ad ogni modo per chi non avesse la pazienza di aspettare, è possibile utilizzare un piccolo trucchetto:

Dopo il fattaccio, LG ha fatto marcia indietro, attraverso un comunicato ha fatto sapere che si era trattato di un malinteso e che valuteranno il rilascio di Gingerbread per l’ Optimus One non appena saranno in possesso del CDD.
Non è ancora finita, sempre nella giornata di ieri, LG ha rilasciato un comunicato ufficiale:

Come possiamo facilmente leggere dal commento, LG spiega che l’ Optimus One non sarà aggiornato a Gingerbread perché monta un processore da 600 MHz, la nuova versione del sistema operativo richiederebbe un processore di almeno 1 GHz.
Fin qui nulla di strano, se non fosse per il fatto che un tweet di Dan Morrill Android Open Source & Compatibility Tech Lead, smentisce clamorosamente LG. ecco cosa scrive Morrill:
Diversi utenti ci hanno da poco segnalato il rilascio della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo, per il Samsung Galaxy S brandizzato H3G. Come al solito l’aggiornamento è scaricabile

Col nuovo aggiornamento l’applicazione passa alla versione 10.1.105.7, non si tratta di un aggiornamento importante, nonostante non sia ancora stato pubblicato il changelog ufficiale, possiamo supporre che si tratta solo di qualche piccola correzione bug.